Vai al contenuto

kamma

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    151
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da kamma

  1. Ciao ho appena montato il contagiri gpt 2001 sul mio sp09 l'ho settato a 2tempi e 2 pistoni per via della doppia scintilla del vtronic. Quanto è attendibile nel rilevare i giri? Perchè in folle ha segnato 12400 giri. Il motore è configurato così sp09 rivisto, albero parmakit da 87, mrt con phsb35 korona turing vtronic da 1kg Che dite?
  2. kamma

    contagiri gpt 2001

    Ciao ho appena comprato in contagiri gpt 2001. Volevo chiedervi se era possibile allungare il filo del segnale della candela. Se qualcuno l'ha gia fatto che cavo ha utilizzato?
  3. Bhe che dire resta solo da provare e poi ti sapró dire...
  4. Eccovi un po' dei foto dei lavori che vanno avanti: i carter spianati e barenati a 88.4 lato volano inizio scavi per raccordatura cilindro travasi finiti pronti per la sabbiatura particolare in zona valvola da finire Carter sabbiati e chiusi Cestello parastrappi falc montato e pignoncino da 26 drt montato Frizione Fameja pronta per il montaggio Sto realizzando una basetta da 2mm per recuperare la quota della spianatura appena finisco di fare la basetta si monta il cilindro e si misurano fasi e squisch come carburazione del phsb35 avevo intenzione di partire con una taratura del genere: min 50 max 180 spillo k24 polv bm 270 che dite ?
  5. é vero che con l'albero da 87 avrò poco volume in camera di manovella, ma ho lavorato parecchio i carter in zona valvola per recuperare un po' di volume sotto.
  6. Piccoli problemu con i carter ma ho risolto. Ieri sera ho chiuso il blocco e aggiornerò a breve il post.
  7. kamma

    mostra scambio imola

    Presente la domenica...
  8. è arrivato l'albero. è molto bello e sembra ben fatto. ho fatto barenare i carter a 88.9 ed eccolo montato.. tra oggi e domani si chiude il tutto e poi gas..
  9. Ciao a tutti ho deciso di provare come va l'SP09. la configurazione sarà: Sp09 con traversino e candela laterale Albero parmakit 57080.14 spalle piene da 87 Espansione Kotona turing Collettore lamellare Mrt Frizione Fameja cambio con 3^ 17/50 4^20/47 Primaria 27/69 con cestello parastrappi Falc ( ho anche il pignoncino da 26 drt) PHSB 35 vtronic 1kg Che dite? la 27/69 va bene o meglio 24/72 intanto un po' di foto del cilindro un po' ritoccato pronto per il montaggio.
  10. Infatti lauro mi aveva detto 1.3 1.4. Quindi ho solo sbagliato a non accorgermi che avevo smagrito. Ma l'orecchio non è ancora allenato. Sbagliando si impara.
  11. Il cilindro l:ho tirato a 1.4 allora può essere stato pure quello..
  12. 5 pieni. Il pistone dentro è pulito..
  13. si infatti essendosi allentato un po il collettore aspirava aria e mi ha smagrito e ho fatto la frittata... speriamo bene.. sono tentato di venderlo così com è e prendere quello con il traversino.. domani chiamo Lauro e sento cosa dice..
  14. ecco le foto il pistone ci vuole nuovo e al cilindro secondo me basta una lappata.. che dite?
  15. Allora proverò a cambiarle. Sapete per caso quanto costa il pistone del d60?
  16. Oggi ho smontato il blocco e ho capito che cosa è successi. Si è allentato di nuovo il collettore di aspirazione. Praticamente si è allentata la vite interna del collettore mrt ma come è possibile è la seconda volta che mi capita e ci ho messo pure il frena filetti.. che palle.. il pistone è da buttare e il cilindro non so se si salvi.. più tardi posto le foto..
  17. È il vaschetta bassa. Sicuramente lunedi ordino valvola da 350 e rubinetto. E e vediamo che sorpresa c'è dentro il cilindro..
  18. Settimana scorsa si era allentato il collettore lamellare ma stetto tutto e poi via. Il filtro non ce l' ho ma il carburo è pulito perchè 2 gg fa ho messo il 175 perchè avevo 172 ed era magra inalto. Per la barenatura non so è stata fatte da vespa evo quindi non credo sia quello il problema
  19. Ciao ragazzi sta mattina prendo la mia vespetta per andare a lavorare. Scaldo bene tutto, tiro 2,3 e 4 poi lascio e continuo a metà gas poi dopo circa 1 km stak gran botta e si inchioda la ruota. Tiro subito lla frizione esi spegne. Mi fermo faccio raffreddare un attimo ma compressione 0. Smonto la candela ed è scura ma secca. Domani smonto il gt e vi faccio vedere. Il setting è falc d60 albero ets con biella 105 dal pieno bilanciato da lauro, lamellare mrt con phsb 35, koroma turing e vtronic a 24 gradi. Come carburazione sono max 175 min 50 valvola benzina300 polv. Bm268 spillo k24 2^ tacca dall' alto.. non ero magro perchè la candela è sempre stata nocciola anche facendo dei tratti a metà gas.. bho domani smonto. Poi si tireranno le conclusioni.. che p....e però..
  20. Dai Simo che cosa stai tirando fuori dal cappello?
  21. Infatti io ho la 8 molle blu con dischi polini sul mio falc ed è fantastica tiene alla grande molto modulabile e morbida.. gran bel lavoro Simo!!!
  22. kamma

    Quelli di top gear???...=O

    Quello si che è un lavoro!!! Si divertono e i pagano pure..
  23. kamma

    La mia Special

    grazie. si mi piaceva lasciare l'estatetica più originale possibile.. il parafango non l'ho fatto io ma l'utente Fameja che ringrazio ancora.. l'ho voluto aperto sopra perchè gli da quel tocco racing che non guasta. ovviamente cambierò l'ammortizzatore con uno migliore ma i soldi stanno finendo e per ora vado così poi si vedrà..
  24. kamma

    La mia Special

    Ciao ecco la mia Specia finalmente finita.. Motore falc 60x51 al carter scarico no traversino albero ets by lauro collettore lammellare mrt phsb 35 frizione Fameja 8 molle scarico Korona touring 27/69 con cestello parastrappi Falc 1^orig,2^orig,3^ 17/50 drt,4^ 20/47 drt vtronic 1kg forcella et2 che dite???
  25. Io vengo da Ravenna. Solo se il buon Ivan mi trova la marmittozza...
×
×
  • Crea nuovo...