Vai al contenuto

ponzi

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    110
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da ponzi

  1. buonasera a tutti ragazzi, sono da poco possessore di una px 125 arcobaleno, dato che la userò a fare viaggi anche molto lunghi ho deciso di revisionare completamente il motore, sostituendo ogni singola parte per non rischiare di rompere a molti chilometri da casa. Parlando con amici mi assicurano che gli statori oggi in commercio anche se imbustati piaggio sono comunque delle copie che in molti casi hanno dato problemi di affidabilità, la mia domanda è: ci sono in circolazione statori affidabili e di buona qualità che posso tranquillamente montare? io avrei puntato su un originale piaggio ma questa storia mi ha un attimo messo sul ''chi va là''! ringrazio tutti gli interessati in anticipo😎 ps non voglio passare ad una anticipo variabile
  2. salve a tutti, devo fare un blocco corsa corta, che sia molto sfruttabile anche in viaggi medio-lunghi e che consumi poco, alcuni componenti già li ho, altri devo ancora acquistarli! 110 polini (ne ho uno usato poco, gli cambiero le fasce e via..) albero mazzuchelli anticipato c43 ( già in casa) 22/63 (già in casa) cambio orginale con crocera rinforzata (già in casa) marmitta proma o gianelli (da acquistare) collettore 19 con 19 phbg (già in casa) accensione parmakit 1kg(già in casa) frizione originale monomolla con quattro dischi newfren al posto dei 3 originali (già in casa) come vi sembra la configurazione? può andare bene? non avendo la strobo l'accensione se la metto sulla tacca di riferimento può andare? come carburazione da che base posso cominciare?
  3. ragazzi ho una domanda inerente a questo post, se il primo dente quello da limare è stato limato troppo, quindi ce spazio tra l'albero e la crocera, si può incorrere in qualche problema?
  4. buonasera a tutti ragazzi, mi servirebbero dei pareri su questa frizione sopra citata, qualcuno di voi l'ha provata? pareri? fino a che cavalleria tiene? grazie a tutti
  5. salve a tutti ragazzi, ho un dubbio da porvi, avrei trovato da comprare una vespa et3 125, la vespa ha la sua targa originale ma il libretto è stato rifatto perchè smarrito quello originale, la data sul libretto di immatricolazione è quella originale non quella di quando è stato rifatto. il mio dubbio è: perde valore il mezzo non avendo il suo libretto? oppure si può restaurare tranquillamente sapendo che in un futuro avra valore?
  6. salve ragazzi,finalmente il motore è finito ed è già sotto la vespa, la configurazione finale è la seguente: m1l 56 con scalini tolti e squish a 1mm albero falc per lamellari al carter c51 b97 m2 4 dischi 24/72 con z48 falc scarico mrt accensione parmakit 1kg sulle tacche date dal produttore quindi a 25 gradi 30 vhsh e filtro ramair il motore sotto tira molto bene e quando entra in coppia è veramente una booomba!, unica pecca è che prima di ehtrare in coppia la vespa sembra come ingolfata più la marcia è alta più fatica, in quarta addirittura non entra proprio ecco il setting del carburatore: max 170 min 50 cd1 start 60 dq267 k98 alla prima tacca dall'alto vite aria 1.5 premetto che ho provato sia un max da 160 che uno da 180 ma la situazione non cambia, ho sostituito il dq 267 con un dq 266 ma ancora niente, se sapete darmi consigli gli accetto molto volentieri
  7. ho parlato con marziali e ad esempio lui consiglia la vespatronic da 1kg! comunque mi è arrivata la marmitta MRT, alla fine il 34 non era in buone condizione ma sono riuscito a trovare da uno del mio paese un 37 vhsb, potreste darmi una taratura per cominciare se avete avuto esperienza con questo carburatore
  8. salve ragazzi, non vi ho più aggiornati nel progetto del m1l 56 perchè sono rimasto fermo dato che sto restaurando anche il telaio della special dove verrà messo il motore. Comunque ci sono nuovi aggiornamenti, la m3xc per R l'ho venduta e in cambio ho ordinato da omar marziali una delle sue mrt per m1l che dovrebbe arrivarmi entro metà Aprile, i carter gli ho spediti oggi a ivan marziali per fare tutte le lavorazioni del caso e il carburatore ho trovato una ottima offerta per un 34 vhsb e l'ho colta al volo! quindi ora mi mancherebbe solo più l'accensione, pensavo a una parmakit da 1kg con volano giallo (che sarebbe pure in tinta con la vespa) voi che ne dite? come settaggio iniziale per il 34 avete qualche esperienza?
  9. ponzi

    rottura dente cambio

    grazie, gentilissimo!
  10. ponzi

    rottura dente cambio

    cesta potresti mettere il link della guida? perchè non l'ho trovata, grazie
  11. e anche per me natale è arrivatooo auguri a tutti di buone festeeee
  12. invece come accensione che peso consigliate? contando che come albero alla fine ho un falc per lamellari al carter
  13. ma dalla evo de luxe alla evo racer che differenze ci sono?
  14. ok ok allora seguirò il tuo consiglio e mi farò un'idea, ho chiesto perchè c'era un'offerta direttamente dal marri per quella marmitta, quindi la vmc anche se è venduta a un prezzo relativamente basso e comunque un'ottima marmitta?
  15. Salve ragazzi mi sono imbattuto in questa marmitta del marri, sapete come possa andare su un m1l 56? che tiro ha? questa
  16. infatti pensavo di cercare di vendere la m3xc per r e trovare una m3xc gtr, poi provo un pò e vedo come andrà, c'è sempre tempo per cambiare ma io conta che ho un d56 non un 60 alla fine
  17. si si certo ci mancherebbe, ma non mi sembra il caso di saltare su così
  18. ma infatti ho sentito pareri che mi dicono che un m1l con z48 e rapporti un pelo più corti va benone, gente che ne sà non un cretino, la marmitta per l'r cercherò di venderla e trovare o la sua dedicata oppure qualcosa che sia più indicata, almeno che non devo modificare le fasi per farlo andare
  19. ma a me interessava alla fine solo sentire dimeno il salto tr 3a e 4a senza andare a variare le altre 3, ho trovato la z48 a un buon prezzo e l'ho presa, quello che ho risparmiato sul cambio lo metto nell'albero almeno
  20. ho guardato sul gears nella categoria tecnica, in 4a a 10500 giri ho una velocità di punta di 140 km/h, direi eccessivo, potrei mettere un pignone da 25 e sarebbe solo un pelo più lunga della 25/72, contando che la 27/69 c'è l'ho già sarebbe pure un risparmio che non mi dispiacerebbe. Ricordo che l'm1l alla fine è un 56 non un 60
  21. per il cambio ho messo una semplice z48
  22. per i parastrappi penso che opterò per i falc, ma ci devo andare riflettere ahaha, alla fine per il cambio ho optato per una classica z48 falc, il mio enorme dubbio rimane la primaria, 24/72 o 27/69? sono veramente in crisi su questo premetto che non mi interessa fare i 200 all'ora, però neanche avere una vespa che sono sempre in 4a
  23. la trz andrebbe bene? o è meglio andare di crimaz dal pieno?
  24. intendi la campana trz? quella che c'è sul sito di angelo zirri?
  25. io come frizione ho una m2 4 dischi... non mi sembra che zirri produca parastrappi
×
×
  • Crea nuovo...