Vai al contenuto

Berto

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    478
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da Berto

  1. il ''foglio firmato da chi te l'ha venduta'' non va bene, la scrittura privata di vendita và fatta con firme appunto autenticate in comune(o agli sportelli Sta se non erro),con la marca da bollo da 14,62 ricontatta chi ti ha venduto la Vespa e lo fate
  2. allora sto revisonando un blocco px arcobaleno con gt 177 polini, ha diversi km sul groppone ma non è messo malaccio per il resto è tutto originale,non hanno neanche raccordato i travasi, tenendo conto che monterò probiblmente un carburatore 24 e che farò sia i lavori alla valvola che raccordatura travasi,come mi consigliate di comportarmi con l'albero?? - tengo l'originale e lo faccio riequilibrare - compro un mazzucca anticipato - compro uno worb - altro P.S. la marmitta è da scegliere ma ho solo una vecchia polini e una padella da tagliuzzare,e il blocco,lo sto facendo fondamentalmente solo per andare a lavoro,quindi si predilige l'affidabilità al di sopra di tutto thanks
  3. Berto

    Clio Williams .

    ma non è passata la legge per i neopatentati, che non si possono guidare le auto di potenza superiore a 70kw(55kw/tonnellata)? io non credo tu possa guidare un 1.8 16v.....almeno per i primi 3 anni....
  4. più che altro non per sminuire la Cosa ma se ne trovano con i documenti in regola italiani a prezzi molto bassi fossi in te eviterei lo sbattimento
  5. Berto

    bloccasterzo

    per toglierlo trapani la sede parti con una punta piccola dal centro poi un po più grande e pian piano togli tutto
  6. come esce il 200 corro subito a provarlo !!
  7. Berto

    Quanto glie lo faccio pagare ?

    dai...se è un amico... un 300ino va bene..senza abbuffarsi
  8. ahahah ok, confermato che delle interiora della marmitte non ci capisco una sega nulla
  9. magari a qualcuno interessa, ho trovato l'omologazione/schema della marmitta pensavo fosse più tappata
  10. sai se la vespa è radiata o demolita? perchè le procedure sono diverse a seconda dei casi
  11. Berto

    scooter magazine!

    comprato anch'io oggi,erano anni ormai che non ne sfogliavo uno! a codesto utilizzo della copertina non c'avevo mai pensato......
  12. dopo 30 anni,il bollo devi pagarlo solo se circoli, se la vespa la tieni ferma tutto l'anno non lo paghi
  13. Berto

    Vespa GL 150

    allora apposto! se si può chiedere...pagata tanto? che poco tempo fà ne trovai una anch'io,ma anche tirando il prezzo mi pareva troppo...
  14. Berto

    Vespa GL 150

    ciao stefano ma il numero di telaio non era meglio se lo guardavi prima di prenderla???non si sà mai!
  15. Vi narro l'accaduto: Non era la prima volta che mi capitava di camminare scollettorato,giusto per qualche chilometro solo che stavolta non avendo gli attrezzi a portata di mano ed essendo una fava,ho fatto il tragitto lavoro-casa con la marmitta che a ogni buca si muoveva...e appena arrivato al garage,come ho cercato di stringerla,dopo mezzo giro STOK,mi è rimasto in mano il tutto,con il risultato che vedete in foto, detto questo,le soluzioni A ) rifare il filetto (non ho idea di come si faccia) B ) cestinare il cilindro dato che è un vecchio 75 Dr C ) what else ??? Avrei anche un 102 Dr dell'epoca nuovo di zecca...avevo considerato pure l'idea di buttarcelo sotto al volo,dato che mi serve a posto il prima possibile la vespa
  16. Berto

    venditori online

    anch'io e dupercento che hai già citato
  17. buone probabilità che la domenica passi anch'io
  18. tocca tenere lo sportellino montato èèèèè
  19. bellina la vendevano tempo fà su ebay ma non la presi perchè chiedevano troppo
  20. Berto

    MA PINASCO??? O.o

    l'ho vista montata su 'na ellemmelle al raduno settimana scorsa oltre al prezzo esagerato è pure brutta forte!
  21. perchè la scritta ''vespa'' rimane cosi' in alto? trovo più carina la posizione originaria/classica
  22. carina la Rs,e anche il prezzo è abbordabile,qualcuno l'ha provata? bella pure la sterling,ma con tutti gli scalini che prendo io la spezzerei in due dopo 10 km ,sta troppo bassa
  23. giuseppe io monterei un 80 con la tua stessa configurazione il 78 mi risultava decisamente magro
  24. Come tutti gli anni a Firenze c'è il consueto cimento invernale del vespista, il programma per il raduno è il seguente: Domenica 2 Gennaio 2011 Ore 9.00 - Apertura Iscrizioni - Colazione presso il ristorante "Regina Margherita" Via del Padule 25 - Bagno a Ripoli (FI) Ore 10.00 - Partenza Giro Turistico - giratina in vespa per i colli e le vie di Firenze Ore 12.30 - Arrivo e Pranzo presso il "Regina Margherita" Ore 15.00 - Premiazioni e Saluti Finali ...il sabato c'è anche la ''benedizione del Motociclista'' trovate tutto sul link: http://www.vespaclubfirenze.net/cimento2011.htm P.S. altra occasione per ritrovarsi con tutti i fiorentini e limitrofi P.S. 2 io ci sono sicuro!
×
×
  • Crea nuovo...