Vai al contenuto

MAV.SP 007

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    892
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    19

Contenuti inviati da MAV.SP 007

  1. prima di partire per le ferie ci tenevo moltissimo a ringraziare tutti coloro che hanno riposto in me la loro fiducia,e permettendomi di crescere professionalmente con loro. lo sò che sembra una c.a.z.z.a.t.a ,ma mi viene da dentro, vi devo ringraziare! anche se ci sono stati degli screzzi,poi sistemati,e che forse a molte persone stò sulle p...e va bene lo stesso........... grazie a tutti!!!!
  2. ma il piattello col rallino è saldato allo spingidisco? perche?
  3. ciao anche io avevo una frizzione di fameja.... te e da molto tempo che la monti?? con che motore la monti?? quale colore di molle monti?? scusa le 1000 domande ma io ho fatto molta fatica con quella frizzione sul mio proto..... mi sa che il problema non era da ricercare sulla frizione ma altrove........
  4. non posso scordarmi di ringraziare fameja e paolino per le lavorazioni fatte ai carter e al cambio dovere
  5. MAV.SP 007

    collettori lamellari al carter

    non è detto che lamellare al carter centrale vada di più,inanzitutto bisogna appunto vedere com'è stato realizzato,io avevo un polini a valvola e andava discretamente bene ma come tutti sapranno per aver un buon riempimento ad alti giri bisogna fasare l'albero con un anticipo ed un ritardo piuttosto generoso con la conseguenza che ai bassi è piuttosto fiacco essendo una fase di aspirazione "fissa"indipendentemente dai giri,mentre col pacco al carter è tutta un'altra cosa,anche se andasse uguale(secondo me va qualcosina in più) comunque cambia radicalmente l'erogazione,più corposa e regolare a tutti i regimi io personalmente mi son trovato bene e lo consiglio a tutti anche se mi rendo conto che non è un lavoro per tutti! "" ""
  6. se ci incontreremo un giorno...avremmo tante cose da raccontarci!
  7. con lo statore special,volano special ,se mischi le cose continuerai a bruciare lampadine ah! hai fatto caso alla scintilla sulla candela ?visto che botta gli dà con quel volano e quello statore?
  8. buonasera a tutti come acennato in un'altro post (dove ho scritto delle mie considerazioni)ho finito di preparare il polini in alluminio e domani assemblo il tutto diciamo che ho voluto fare questo motore e provare a prendere questo cilindro,primo perchè il ghisone era a fine vita per via del diametro,secondo perchè non riesco a finire il motore con il cilindro cagiva entro quest'estate(troppi impegni) e terzo per curiosità! il motore è così configurato: cilindro polini evolution carter con pacco lamellare saldato primaria 27-69 cambio originale albero mazzuchelli spalle 84 corsa 51 carburatore diam 30 frizione ...forse una 8 molle di fameja marmitta cmr accensione eletronica et3 con volano hp ho voluto di proposito lasciarlo col cambio originale per vedere come si comporta con questi rapporti .... foto: "http://img859.imageshack.us/img859/5474/004zu.jpg" "http://img217.imageshack.us/img217/7425/005lvq.jpg" "http://img696.imageshack.us/img696/1986/006jiu.jpg" "http://img834.imageshack.us/img834/5569/007qoj.jpg" "http://img695.imageshack.us/img695/2199/008hed.jpg" "http://img219.imageshack.us/img219/4373/009fm.jpg" "http://img15.imageshack.us/img15/1205/010rig.jpg" "http://img852.imageshack.us/img852/7554/011vq.jpg" "http://img810.imageshack.us/img810/3583/012nb.jpg" "http://img812.imageshack.us/img812/4383/013ga.jpg" "http://img830.imageshack.us/img830/7493/014ns.jpg" "http://img402.imageshack.us/img402/3690/015qn.jpg"
  9. MAV.SP 007

    Clio Williams .

    mica vero! io alla mia 1.8 16v ho fatto ben 3 volte la frizione e non ho mai tirato giù il motore.....
  10. MAV.SP 007

    Nuova frizione newfren

    peccato non ci sia spazio per un'altra decina di molle
  11. perfetto allarghi un po' lo scarico, se hai dimestichezza elimina lo scalino nei travasi di base del tuo polini raccorda i carter a questi, lasciandoli rugosi allunga la valvola verso il basso (lascia 2-3 mm di bordo) raccorda bene l'imbocco del condotto di aspirazione al tuo collettore fai tornire il cilindro nella sua parte superiore (dove monti la testata) di 2mm....e qualcosa in piu' per dare un buon rc alla tua termica monta il tutto a regola d'arte e divertiti secondo me è meglio tornire la testa: prima di tutto la fai ad incasso cosi non perde poi perche se fai tornire il cilindro morira in coppia con la basetta nel senso che se volessi tornare indietro e montarlo senza lo spessore il pistone esce al pms mentre se fai tornire la testa al limite la sostituisci con una di originale e via!...poi son gusti............
  12. si è vero,ma sepre la stessa ghisa.....
  13. togli il volano e controlla la chiavetta ,se è schiavettato e quindi fuori fase di molto non va in moto !
  14. speriamo solo che se messi in vendita questi articoli abbiano dei prezzi "umani" (anche se la vedo dura).....mah vediamo......
  15. non so quanti anni hai e nemmeno la tua esperienza e per questo non posso criticare,ci mancherebbe! ma ti garantisco che nei primi anni 90 i motori era cosi configurati,ci andavamo a lavoro per stagioni intere,dalla morosa,e in giroil più delle volte in due,tirava la 4à anche con il paravento...... non ti dico le garette con gli amici... tutto questo per dire che se il ragazzo non ha grosse disponibilità economiche un bel motorello può uscire lo stesso,anche perchè al giorno d'oggi,e torno a ripeterlo,se non si ha un'albero ets,una crocera drt,un parastrappi rinforzato,una vtronik,una espansione da 125 di diametro ,un carburatore che solo nella vaschetta ci stà tutta la riserva del serbatoio e un gt da 500 euro sotto il sedere la vespa non va! da come si è spiegato non ha praticamente esperienza ,quidi cosi gli consigliamo? ovviamente la strada più difficile! espansioni,rifasature ,carburatori poi grippa perche è magro o aprono post perchè la 4 à il motore non la tira....bisogna prima farsi le ossa con poco e in maniera semplice ,che per complicarsi la vita basta un'attimo! renzothebest non me ne volere mi raccomando!
  16. bisogna vedere quanta strada e che uso deve farci! io personalmente userei tutti i componenti tranne il carburatore(troppo grosso) e la 24/61 (non mi è mai piaciuta) scarico travasi sul basamento travasi al carter valvola anticipo-ritardo albero riprofilatura squish e camera di scoppio 27/69 d.d carburatore 24(senza manicotto) accensione va bene quella un corretto e curato montaggio,carburazione ok,tira la 4à che è un piacere ,in 1a fai le capriole,non consuma esageratamente,ci fa 4.389.500 km senza sbattimenti cosa vuoi di più dalla vita?
  17. tornire e ventola in plastica hp cosi migliora anche il raffreddamento
  18. lo fai tornire ,faifare una boccola o una anello come lo vuoi chiamare del diam originale ,lo scaldi col phon da carozziere lo butti dentro per interferenza con un pò di loctite per boccole e bronzine e via!
×
×
  • Crea nuovo...