Vai al contenuto

MAV.SP 007

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    892
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    19

Contenuti inviati da MAV.SP 007

  1. nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo............... abbi pietà di lei!
  2. si,è vero se non gli dai di brutto lo spessore dei carter ti basta,altrimenti se vuoi fare dei bei travasai bisogna riportare ma poi una controllata ai piani e alle sedi e vai!
  3. perdonatemi, ma visto che siete in argomento su un p200e colgo l'occasione per farvi anch'io una domanda: ho appunto un p200e in riparazione e oltre a diversi altri lavori da fare il proprietario si lamenta che da motore freddo non parte! premetto che viene via da un'altro posto dove gli hanno sostituito il carburatore con uno di nuovo,io mi sono fatto portare il suo originale e l'ho revisionato e adesso va che è una bellezza,ma da freddo non parte, si sbrodola la candela dopo 2 spedalate,gia fatte tutte le prove del caso,spillo ,rubinetto chiuso,tolto filtro,secondo me è il miscelatore che perde olio all'interno del carter perchè quando va in moto fuma come se gli avessero buttato un cucchiaio di olio giù per il foro della candela ,voi che dite porvo a togliere l'olio e afarla andare a miscela normale?una volta messa in moto e dato due sgasate per pulirlo il motore va che èunameraviglia!
  4. bè a sto punto se devi comprare un'accensione prendi un'elettronica, basta quella di un'et3 monti volano pinasco o hp e vai! perlomeno risparmi la manutenzione dell'impianto a puntine (puntine, condensatore che comunque si usurano)e hai una migliore qualità di luce
  5. ma tu non sei quello che dà consigli a tutti sugli "l" ,i falc, su frizioni, cambi, carburazioni,squisch,rdc,rifasature,espansioni........................................................................................................................e poi ti ritrovi con un polini di scatola e un problema che è una cacca di mosca e non losai risolvere?
  6. hanno un limite meccanico molto basso,il volano molto pesante ,andrà bene il faro come luce ma come accensione il carter del primavera e quello 50 special sono praticamente uguali quindi l'accensione 50 va bene anche su i tuoi carter e la bobina esterna puoi lasciare tranqullamente la tua
  7. beh,se hai il manubrio special procurati un'accensione a puntine appunto della special ,le trovi a buon prezzo e va di gran lunga meglio di quella che già monti,se ti posso dare il mio parere,prima di comprare espansioni e menate varie sarebbe buona norma,sempre secondo me,far andare bene il motore anche con una banalissima proma mettendo a puntino il resto e poi quando di base va bene allora lo sviluppi come ti piace meglio, di certo fin che vai con un'accensione del primavera è inutile spendere su marmitte e quant'altro,questo e soloil mio pensiero ciao
  8. anche secondo me ,chiavetta rotta, fa corrente si ma al momento sbagliato a me una volta è successo che anche se schiavettata partiva lo stesso ma il motore girava al contrario, cioe stava in moto sinistro!
  9. non ho capito ma vuoi farla girare con l'accensione a puntine del primavera??? quelle lunghe 10cm e praticamente senza molla di richiamo? pazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!non girerà mai.........
  10. e per il mono aspirazione??? lo conosci già qualcuno?
  11. ciao a tutti eccovi accontentati http://img249.imageshack.us/img249/1794/001mtp.jpg http://img63.imageshack.us/img63/1117/002xga.jpg http://img689.imageshack.us/img689/6293/003geq.jpg http://img682.imageshack.us/img682/1632/004kmd.jpg http://img69.imageshack.us/img69/4304/005eni.jpg
  12. ciao ragazzi ho la macchina digitale che non mi funziona più al più presto altre foto! ehm.....si sono uno a qui piace complicarsi la vita era da tanto tempo che volevo costruirlo ma sapete com'è ........... ringrazio tutti per i complimenti e per l'incoraggiamento premetto che questo e solo una prova per vedere ingombri,tolleranze ecc.. ce ne sarà uno di "buono"al più presto purtroppo stasera ho poco tempo ma appena posso vi spiego e rispondo a tutte le domande per fabio.b grazie dell'incoraggiamento....da te poi......anche se non ci conosciamo ti stimo tanto solo per quello che hai fatto ah io sono di Padova ciao a tutti
  13. per adesso è solo una prova ed un insieme di idee ma vi terrò costantemente aggiornati si il disco si può cambiare ma per motivi di spazio l'ho dovuto mettere all'interno del carter quindi per cambiarlo bisogna aprire il motore
  14. ehmm......mi sà si che le foto non rendono quella macchia scura che si vede sotto il travaso e un disco di acciao armonico da 0,6 mm praticamente ho voluto costruire un carter a disco rotante mantenendo gli ingombri originali!(tanto per girare in strada senza aver carburatori avista e accensioni strane)
  15. dici che si capisce poco e si vede male?
  16. hai fatto una domanda e ti sei dato la risposta!
  17. ho sbagliato c'è nessuno che me lo può spostare grazie
  18. ciao a tutti avendo un un carter al quale era stata asportata la valvola e montato quello schifo del colettore lamellare ed essendo uno che preferisce di gran lunga le asp. a valvola (che nessuno me ne voglia!) ho deciso per non buttare il carter di fare questo :lol http://img94.imageshack.us/img94/9471/099zk.jpg http://img180.imageshack.us/img180/4159/100bu.jpg http://img62.imageshack.us/img62/5955/101gx.jpg che mi dite? era meglio che li buttavo?
  19. ah.. dimenticavo monta pure un 24 che tanto il 28 non ti serve a granchè così almeno sfrutti tutta la manopola del gas e ti consuma anche meno
  20. se vuoi allungare ancora un paio di km monta la proma , per il resto sei arrivato più di così è difficile che vada co quella conf.!
×
×
  • Crea nuovo...