Vai al contenuto

MAV.SP 007

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    892
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    19

Contenuti inviati da MAV.SP 007

  1. ù mi sa che ti ho visto.. eravate sotto un tendone immenso con 4-5 vespe sotto(che non so come avete fatto a farle entrare) ed un motore acceso che ha sfiammato tutta la notte!! e anche la mattina! almeno potevi farti avanti cosi ci conoscevamo
  2. 105 li facevo con la proma...quando mettevo la quarta prendeva giri lentamente poi si sentiva chiaramente che i giri non erano quelli che raggiungevo in terza.....quindi non riuscivo a tirare molto la quarta.. ora con la x road faccio 90 in terza...metto la 4a e rimane li...(non tira la marcia) con 100 getto max e spillo tutto alto mi sembrava un leggero magretta l'unico getto che avevo più alto era il 110 l'ho montato sempre con spillo tutto alto dopo metà manetta mi risultava grassissimo! te l'ho detto che c'è qualche problema con una configurazione come la tua (con la proma) e una 27/69 di quarta dovresti almeno arrivare ai 115 con il sedere che ti prude dalle vibrazioni
  3. 105 in quarta?.....mmmmm...c'è qualcosa che non và quella velocità la fa un 100 quasi di scatola con una 24 elicoidale
  4. non ti preoccupare che dalla san donato rispondiamo a dovere........ dove ti metti tu ? ei billy, mi sa che quest'anno mica bastano 120 litri di benzina come l'anno scorso
  5. si è vero.... e forse il tuo metodo è migliore ma quando saldi si imbarcano lo stesso anche se di poco il mio perno a le 2 battute che tengono spinte le due boccole e ovviamente carter chiusi e sempre riscaldati! se poi devi riportare all'interno e ti tocca aprire i carter anche se li fissi su di un piano si inbarcano quindi il perno è un pò relativo!
  6. io mi sono fatto delle boccole con la misura esterna ed interna uguale ai cuscinetti, poi ho fatto un perno rettificato da montare al posto dell'albero, però una volta saldato, anche con le dovute maniere le sedi e i piani li devi controllare perchè saldando comunque si imbarcano
  7. la valvola l'hai già asportata? se la devi ancora lavorare ti prego non tirarla via specialmente per montare un colettore lamellare polini
  8. noi ci siamo come ogni anno se sentite un fire con un metro e mezzo di cono che sputa fuoco, fatevi avanti c'è birra per tutti!
  9. ti sembra di essere un grand uomo ora che hai detto a tutti la tua cazzata??
  10. cilindro pk125? gare in salita? .......mah..........
  11. 19 o 32 ?accensione hp o motoplat ? mi sà che c'è un pò di confusione!
  12. lo puoi costuire,non è che ci voglia un gran che, ma non montare quello per carità
  13. hai ragione checco se si riuscisse a sviluppare completamente una 4a la vespa volerebbe, qui non ci piove io intendevo dire allungare una 4a almeno da 130-135 km senza che dopo aver cambiato da 3a a 4a il motore si sieda per quasi 1 km o addirittura non entri neanche in coppia , io preparo principalmente polini e devo mettere sotto il sedere alle persone un motore che sia un compromesso tra affidabilità e prestazioni,logico,e qui ti do pienamente ragione che se monti un falc o un l per esempio il discorso cambia,il campo di utilizzo si restringe,la potenza non è minimamente paragonabile ad un vecchio polini in ghisa,ma dipende da che uso si vuol fare del mezzo, di sicuro difficilmente uno va a lavorare tutti i giorni con un motore di quel genere con una 4a da 11500 giri e velocità di crociera di 70 kmh a 9000 giri perchè più giri = più consumo meccanico. io intendevo un'uso turisticospotivo .insomma divertirsi senza strafare per la gioia del motore e del portafoglio
  14. il mio obiettivo non era tanto la spaziatura dei rapporti,ma vedere l'usura e gli innesti(i rapporti è l'ultimo dei miei pensieri) sul cambio originale dalla 3a alla 4a ci sono 4 denti di differenza(parlo dell'albero ruota) bhè semplicemente avevo aggiunto un ingranaggio con 2 denti di differenza dalle mie parti per dire che il motore và deve tirare la 4a (o la 5a) con campane lunghe tipo la 24 polini,senza sedersi nell'ultima marciacome di solito accade...... .....c'ero quasi riuscito!!!ma non mollo
  15. salve a tutti, come alcuni di voi ricorderanno a novembre 09 , fu aperto un post sul cambio 5m in fase di prova bhè che dire l'ho rotto forse per colpa del trattamento termico forse per colpa dello spessore troppo sottile degli ingranaggi forse per colpa del mio polini che non perdona(ahaha scherzo!) ,fatto stà che si è staccato un dente della 3a dall'alberino piantandosi tra la 4a e la 5a, perciò per il momento è finita la festa, mi tocca montare il 4m per il momento! avevo piacere di tenervi informati sull'accaduto ,anche perchè è giusto far sapere anche quando le cose non vanno come dovrebbero!!!! p.s le foto sono venute da schifo appena le rifaccio le posto ciao ciao
×
×
  • Crea nuovo...