Vai al contenuto

Rep

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    96
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da Rep

  1. Rep

    Accensione sip

    io ho montato questa accensione AC sull'et3 non funzionano le luci sapete se bisogna modificare il devia luci e sostituire l'interruttore del stop?? inoltre è corretto collegare il filo blu, rosso e giallo del impianto all'unico filo che esce dall'accensione?
  2. Anche io avevo avevo questo problema, prova un getto del minimo più alto, 60-65
  3. Il problema è l'olio, l'olio che usi non è adatto alle frizioni in sughero, slittano molto. Provato personalmente.
  4. Con il SHBC monta il 78 di max e 45 di min, ha la ghigliottina diversa (più magra).
  5. WD-40 dopo un po che lo dai con il calore la marmitta si brunisce, diventando marroncina o antracite (dipende dalla temperatura dei scarichi), e fa molta più fatica ad arruginirsi. La vernice trasparente la vendono anche al brico, questa: http://www.arexons.it/arexons/cms/prodotti/casa/vernici/2600-fai-tu-color-smalto-sintetico.html
  6. Sei sicuro che il minimo non sia grasso e per tenere il minimo hai aperto la valvola a gas? Poi quando si accelera il motore si pulisce e il minimo resta alto proprio perchè la valvola gas è abbastanza aperta. Se al max in prima non sale di giri abbassa di un punto il getto del max, con le marce lunghe il motore ha più sforzo quindi gli serve più benza.
  7. Non servono tondini tanto grossi, uno da 6mm va bene irrigidisce già tanto e non si crepa più le pance. Qualsiasi vespa 50 anche originale si crepa in quel punto prima o poi. L'et3 e la primavera non hanno questo problema hanno il cassettino che le salva.
  8. Puoi saldare un tondino sul bordo inferiore dalla parte interna
  9. Puoi mettere il cilindro 130 polini mono, carburatore 24 con collettore normale e una proma. Un motore semplice ma bello da usare
  10. Rep

    marmitta insolita

    Ci assomiglia un pò a questa
  11. Rep

    Tamburi pk su et3

    Grazie a tutti per le risposte, alla fine farò rettificare i tamburi ganasce nuove newfren antiacqua e via
  12. Rep

    Tamburi pk su et3

    Quello anteriore devo cambiarlo lo stesso perchè è ovalizzato (frena ad intermitenza), quindi mi è venuta in mente questa alternativa
  13. Rep

    Tamburi pk su et3

    Ciao volevo provare a montare i tamburi pk sulla mia et3 per migliore la frenata, qualcuno sa se si montano senza problemi e senza nessuna modifica, a parte cambiare le ganasce? Ne vale la pena??
  14. V valvola piatta H condotto a venturi o cilindrico S corpo sportivo ....
  15. Le sportellino piccolo hanno la folle segnata da un trattino e non da un punto, poi non so se ci sono altre differenze.
  16. Rep

    Colore sella vespa 50L

    Ci sono anche le L (che in pratica sono la N versione lusso) quelle del 66 e del 67. Dalla fine del 67 hanno cominciato ad usare il telaio allungato.
  17. Rep

    Ma me la meni?!

    Mi sa di si, se fai il logout si vede meglio, molto bello
  18. Rep

    Ma me la meni?!

    Cosa serve tutto quel spazio bianco sopra le risposte??
  19. Grazie Dany la spiegazione mi hai rinfrescato la memoria , gli sfiati non c'entrano niente con il rifiuto ma Spillo aveva domandato sul problema degli sfiati. Se la valvola a spillo perde la carburazione diventa molto grassa te ne accorgi subito. La quantità di benzina erogata dal getto minimo e massimo, è data dalla profondità a cui pesca il getto e dalla pressione che agisce sulla superficie della benzina, quella atmosferica. Quando la benzina si sposta in alto per le sollecitazioni, chiude i fori di sfiato si ha una perdita di pressione della vaschetta. I fori di sfiato devono fare uscire velocemente la benzina in modo da recuperare velocemente la pressione atmosferica. Quando si hanno alti periodi d'oscillazione, come quando di curva, frena ecc., la benzina viene scarica di continuo viene perso il livello. Quindi agendo sugli sfiati potrebbe essere ottimizzato la quantità presente nella vaschetta. A mio avviso gli sfiati rivolti verso il basso vanno bene quando si hanno bassi periodi di oscillazione.
  20. Rep

    Colore sella vespa 50L

    Eh le selle da Pascoli sono un pò care, grazie per l'aiuto
  21. Rep

    Stima telaio T5

    Alberto, però a me piacciono le magroline
  22. Tieni gli sfiati verso l'alto e mettici dei tubicini come in foto. Con il doppia tubicino come nella prima foto mi sono sempre trovato meglio, ma puoi fare anche con un unico tubo tagliato al centro come nella seconda foto. Vedrai che così risolvi.
×
×
  • Crea nuovo...