Vai al contenuto

daseda

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    544
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da daseda

  1. Pensate che una volta io ho sistemato un motore vespa che era stato adattato ad un vericello per tirare la legna nel bosco!! Se trovo il tipo che l'aveva faccio qualche foto!!
  2. E' un calcolatore di velocità per vespe small frame!! Vai nella home e te lo scarichi poi inserisci i tre dati fondamentali quali:rapporto della primaria, la circonferenza della ruota ed infine il numero di giri e ti calcola la velocità massima della tua vespetta!! Ciao!
  3. Ma hai montato la marmitta della vespa? Io girerei il collettore altrimenti fra un po ti ritrovi con uno strato di unto sotto che non viene via neanche con il diluente!! Un mio amico si è costruito un collettore apposito per montare quel tipo di marma!! Ciao!!
  4. Era solo una curiosità perche il tuo nome è come un'affermazione nel dialetto delle mie parti! Trentino! Ciao!!
  5. Scusatemi se mi intrometto, ma di dove sei deikelvà?
  6. Che lavoro certosino!!! Bellissima!!
  7. Io invece ho cominciato a rifarla l'anno scorso! Devo però ancora pensare a quale colore utilizzare per verniciarla!!
  8. Io il roll bar me l'ero costruito da zero piegando e saldande dei tubi in acciaio!! Se magari trovo delle foto le scannerizzo e le inserisco!!
  9. daseda

    Assetto.

    Io invece consiglio di tagliare anche la molla davanti altrimenti vai in giro con un ape che sembra stia partendo da una rampa di lancio dello shuttle! Basta avere pazienza e tagliare mezzo giro alla volta la molla!!! Quando ci lavoravo sopra io era d'obbligo avere tutte e tre le molle tagliate!!
  10. Finalmente qualche manifestazione qui vicino alle mie parti!!!!! Quasi quasi vengo anch'io!!!
  11. Grazie mille Alberto!!! Per nicolas: io ho ordinato il polverizzatore da un ricambista delle mie parti che conosco. Ciao!
  12. Sono ancora io, dimenticavo di domandarti una cosa, che tipo di AR devo ordinare? Ne esistono di 4 dimensioni: 250-262-265-270 Grazie per la tua risposta! Ciao!!
  13. Se vai sul sito della dell'orto e ti scarichi le tabelle dei vari polverizzatori abbinati al tuo carburo vedrai che trovi quello che ti serve! Comunque il polverizzatore dovrebbe essere per il 4 tempi e non per il due tempi come la tua vespa! Ciao!!
  14. Grazie per il tuo sempre esauriente consiglio Alberto!! Ciao!!
  15. Ciao Alberto, volevo chiederti una delucidazione, tempo fa ti chiesi il settaggio che la zirri consigliava su di un carburo phbe34 aspirazione a valvola rotante da montare su un cilindro 130 sempre zirri. Mi consigliasti tutte le varie cose tipo getto max, getto min, spillo, valvola gas e polverizzatore. Ora ti spiego il mio problema: sto ordinando proprio le cose che mi avevi detto ma sul polverizzatore ho un piccolo dubbio, girovagando in internet mi sono scaricato il manuale che la dell'orto ha messo in linea sul funzionamento dei suoi carburatori e all'interni ci sono tutte le tabelle con elencati i vari spilli, polverizzatori, getti, valvole gas ecc. da abbinare proprio ad ogni singolo carburo. Andando a confrontare i vari polverizzatori per phbe34 prodotti da loro, non ho trovato il polverizzatore che mi avevi consigliato. Le serie che, per quel carburo fanno sono queste: AB-AF-AR, tu mi dicesti invece di prendere un polv. della serie CF. Mi potresti illuminare!! Scusa per il trafilone che ho scritto e spero di essermi spiegato chiaramente. Ciao e grazie in anticipo!!!
  16. Io ho proprio questa versione ed è veramente fatta bene!!
  17. Io per togliere il cuscinetto dall'alberino mi sono costruito una leva che va ad infilarsi sotto l'albero e poi con un po di pazienza viene su senza problemi. Comunque per metterci un cambio vespa basta sostituire gli ingranaggi del cambio proprio con quelli della vespa e stare attenti che i giochi del selettore delle marce e della crociera combacino, altrimento ti saltano le marce quando cambi. Ciao!!
  18. Ormai di ape non mi occupo più, comunque ai tempi io sostituivo l'albero delle marce mettendone uno dello stesso tipo ma del modello tipo vespa sempre montato su motore ape. Per spiegarmi meglio sull'albero si inseriva un apposito ingranaggio sul quale si inseriva poi l'ingranaggio della retromarcia. All'interno della campana del differenziale dove sono presenti i satelliti che vanno ad ingranare con i planetari dei semiassi, li sostituivo sempre con i loro parenti della versione precedentedell ape, che avevano i denti più "fitti" e performanti. Ciao!
  19. Grazie Mais, vedrò se riesco a trovarne da queste parti!!
  20. Tempo fa, quando elaboravo i motori ape, si diceva in giro qua dalle mie parti che cambiando albero, precizamente montandone uno per la modifica 130 bisognava sostituire il cuscinetto lato volano e metterne uno a rulli. Dicevano che migliorava le prestazioni e anche la sua durata. Voi cosa ne pensate? Sono in procinto di prenderne anch'io un paio di nuovi per il motore che andrò a chiudere (130zirri, albero mazzuchelli, 27/69, quarta corta, 34 di carburo asp. al carter ecc). Grazie per i consigli!!
  21. daseda

    FIOCCO AZZURRO SU ET3.IT!!!

    Tantissimi auguri!!!!!!!!!!!!!!
  22. Sono sempre più convinto e deciso a restare sulla 27 che ho ordinato!!!!!!!
  23. Ero a Bacelona giusto due settimane fa!!!!!!!!!!!!! Peccato!!
×
×
  • Crea nuovo...