Vai al contenuto

andreapiro

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    262
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

Contenuti inviati da andreapiro

  1. Rimanendo su una semiespansione il quartino puoi anche non metterlo, se passi ad un'espansione mi sento di consigliartelo! Per tirare la campana non dovresti avere problemi!
  2. Perché no una bella 27-69? Alla fine è la scelta migliore se metterai un'espansione, così ti puoi regolare con i pignoni! E perché no, ci starebbe anche un bel quartino z48!
  3. Sinceramente 4 volte in un anno non mi sembra che ci sia da preoccuparsi! Comunque se vuoi provare a costruirti un regolatore di tensione a 6 volt ho trovato questo schemino: www.vespaforever.net/regolato.htm
  4. Esatto mettici il filtro! Che col mio, anche se ho il filtro polini (quello a "conchiglia" per capirsi), se lo tolgo smagra parecchio soprattutto al passaggio, cioè quando entrano in funzione spillo e polverizzatore, che sono identici a quelli che hai tu. Comunque per il resto dovresti esserci...
  5. Anche io con la vecchia polini avevo questo problema, così ho tagliato un pezzetto di prigioniero. Secondo me fai così senza usare 200 guarnizioni, ne usi una e fai come ti ho detto
  6. Mi viene da pensare che sfiati! Hai controllato?
  7. Quoto gli yss, sono davvero buoni per quello che costano!
  8. V5a1t dovrebbe essere una vespa 50 n, l o r non mi ricordo! Comunque si ci sta tranquillamente. Dopo puoi usare comunque il phbg con il lamellare al cilindro, però li devi farti il collettore, oppure passi ad un 25 e usi il kit malossi, o ancora meglio un carburatore più generoso e ti costruisci il collettore.
  9. Per la prima domanda non so risponderti, aspettiamo i più esperti, conta però che per il piston ported ci vuole il suo pistone, quello senza le tre finestrelle per capirci. Il carburatore resta si nel sottosella, però non credo tu possa usare il collettore del kit malossi perché il phbg ha un imbocco diverso dal phbl 25...
  10. Io comunque ho le tt 92 che come dice vespalucone magari sono un po' più tonde. Prova!
  11. Penso intenda come ho detto io, cioè la metti nei due semicarter e in mezzo la guarnizione.
  12. In che senso sul lato esterno? Ne metti un po' su tutti e due i semicarter, e in mezzo ci metti la guarnizione.
  13. Solitamente si fa pasta rossa-guarnizione-pasta rossa! Sulla mia fatto così e zero problemi!
  14. Guarda non penso! Almeno io con la proma il collettore era a filo con la gomma, si parla di 2-3 mm, ma avevo il collettore da 30 per cui l'originale non l'ho provato. Sta di fatto che quelle marmitte li son fatte per montare con le gomme originali, le 3.00... A meno che non le modifichi non credo montino
  15. andreapiro

    Clacson per Vespa 50 HP

    Fai una prova dovrebbe andare si comunque
  16. andreapiro

    Clacson per Vespa 50 HP

    Se non ha la batteria teoricamente l'accensione eroga corrente alternata... Basta misurare col tester, se è alternata puoi montare il clacson della N che anche se è 6 volt dovrebbe tenere!
  17. Prova a vedere se riesci a piegarlo! Perchè di marmitte che montano con le 3.50 ci sono solo espansioni a quanto ne so!
  18. Avevo la tua stessa identica configurazione (a parte il volano special da 1.6 kg) e avevo il 96 come getto max per cui aumenta si che sei magro!
  19. Guarda che io stavo scherzando! Li tiene sicuramente si!
  20. Con 30 euro io ho portato a casa carterino hp, spingidisco cuscinettato, mozzetto e dischi, metti altri 10 euro di dischi in sughero nuovi e hai una frizione perfetta
  21. Ma scusa come fa a piegarsi? Non capisco cosa centra la marmitta col fatto che c'è il passeggero che fa peso... il peso si scarica sull'ammortizzatore, mica sulla marmitta.
  22. Perchè si dovrebbe piegare scusa?
  23. Un po' di pazienza non sono tutto il giorno su et3! Per il discorso della batteria non ti so aiutare.
×
×
  • Crea nuovo...