-
Conteggio contenuto
3.801 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Gabo
-
###POSSIBILITA' DI REALIZZARE UNA VESPA IN CARBONIO###
discussione ha risposto ad Gabo alla SALVO in Mugello park
ma ricostruirebbe un monoscocca in fibra di carbonio/vetroresina o coprirebbe un telaio carbonio/vetroresina? no perche non l'ho capito.. come rpezzo mi pare ottimo.. -
dai gente si sa come sono i gruppi di acquisto bisogna un attimo pazientire.. credo che questi giorni inizieremo a chidere chi veramente c'è di interessato e chi non lo è piu.. si comunicherà il numero di marmitte sicure e ci diranno il prezzo.. a quel punto raccolta soldi e poi distribuzione dei beni.. insomma detto in parole esplicite.. prima di marzo.. o forse addirittura metà marzo ste promette sulla mensola o sotto la vespa mi sa che non le vedremo.. pazientire gente.. e poi.. la proma con la neve si arruginiste.. usa una sito vecchia..
-
quella per vespa.. quella 200.. mi garbaaaaa.. è stupenda.. in compenso quella lambretta la vedo cosi cosi.. non mi ispira tantissimo.. bah poi i crucchi si sa come lavorano.. tanta coppia e allungo mediocre.. che in due va benissimo.. ma per il resto..
-
Cosa succede se....
discussione ha risposto ad Gabo alla giankx in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ottima scelta.. poi nel caso potrai anche provare il vforce su questo collettore qua.. -
suggerimento scelta collettore lamellare per rally
una discussione ha risposto ad Gabo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
e se...............proviamo a recuperarli sti' carter????fammi una fotina e mandamela via mail... grey.64@libero.it .... et voila Grey paladino della giustizia.. Salva vespe dallo sfascia carrozze.. belle donne.. e carter a valvola malconci.. Per un mondo senza lamelle.. Grey.. !!!! (na B_mba direi.. !!!) -
Cosa succede se....
discussione ha risposto ad Gabo alla giankx in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
quel collettore è una figata.. e se vogliamo dirla tutta tutta.. dovrebbe montare il pacco simile, se non lo stesso di quello del tuo progetto invernale.. gia proprio cosi..rd 350 come va? bah io ho ho visto un m1x con quel pacco,il collettore era diverso era il MMW..visto lo stesso giorno che ho acceso l RB..e ti dirò..che mi è piaciuto un sacco.. sarà che con la valvola hai qualche cavallo in piu al banco..e tutte ste menate.. ma alla fin fine devi andarci in giro tutti i giorni, mica a correre, o fare 150 metri alla volta.. almeno hai un motore piu elastico e pieno in basso.. e non è quel cv in piu o in meno che ti cambia la vita.. male che vada lo recuperi con un buona testa e qualche altro accorgimento.. beh ovvio devi eliminale la valvola se no tanto vale.. -
ciop l'anno scroso eri demoralizzato dal fatto di aver continue rotture su questo proto.. ora sei partito manetta di nuovo a lavorarci sopra.. e che dire sta venendo uno spettacolo.. ma questo piccolo ktm lo hai gia di nuovo acceso..? e poi mi son perso una cosa..qua te monti il vhsb 39 nd o il 38 racing? e sul malossi?
-
c'è lamella e lamella..ma il materiale??
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
anche questo è vero ivan.. e provare con lo stesso spessore ma con lamelle in fibra di carbonio piuttosto che vetronite? diaciamo che gia cambiare solo il materiale potrebbe aiutare.. nel frattempo apsetto che arrivi sto collettore.. anche perche per ora non posso neanhce chiudere il cofano.. -
c'è lamella e lamella..ma il materiale??
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
me da colombere sto gna an kilometèr...abiti in lugana da quanto dice sotto l'avatarro...si ma avrai notato che qui danoi vespe fatte bene motoristicamente parlando, nun ce nè', sul laghetto si pensa solo a mangiar gelati e passeggiate bhuahahah! Gabo R, secondo la mia modestissima opinione, le vetronite o fibra sono le migliori per il rapporto prezzo/qualità, e durano anche molto di più delle carbonio che si snervano le fibre...0.40? prova anche le 0.25, mi sa che hai un coppione basso/medio da pajura bello quel collettore che monterai, il guidaflussi avvantaggia l'alzata delle lamelle se è fatto in un certo modo...a proposito del pacco lam Debei, eccolo siur che pacco c'è da sbavare per 20 minuti buoni nel guardarlo.. dai faccio qualche test.. vediamo cosa tiriamo fuori.. andro di vetronite, ovvero come quelle che ho su ora originali, o di fibra di carbonio.. -
c'è lamella e lamella..ma il materiale??
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
beh Checco ha detto molto, io aggiungo che i fogli di lamelle giuste e serie, non sono alla portata di nessuno causa costi elevati i fogli malossi non li ho provati, solo i polini che secondo me non sono il massimo comunque solitamente i motori girano con spessori di lamelle non troppo elevati, specialmente i vespa, tutti, solo i motori 2t a alta potenza non vespa possono avere soluzioni di lamelle più dure ma anche lì stanno attenti che siccome oramai i 125 son tutti lamellari, vogliono avere comunque anche l'erogazione non solo la punta di potenza massima alla fiera dei kart a montichiari c'era l'esploso vero del motore kart 125 Debei, carter ricavati dal pieno, uno spettacolo, sebbene il pacco lamelle debba mantenere misure da rego, le lamelle erano composte da il classico foglio di 3 lamelle con sopra 3 piccoli balestrini, tutto in carbonio...ok che loro (ma anche gli altri costruttori) dichiarano 42/43 cv di potenza però è ovvio che li ha "spalmati" sennò non si esce mica dalle curve quindi io dico che è vero che ogni motore ha il suo spessore ideale, ma appunto meglio partire da uno spessore intermedio, tipo 0.30 0.35 non oltre...se è x il lambra e fossi io starei anche + basso, tipo 0.25, e poi prove prove prove prove (e farsi il hulo ahah ) eh alberto hai gia scoperto dove le devo montare.. in motore ha una bella coppia ma mi piacerebbe entrasse a quel regine un po prima.. insomma è violentissimo.. ma se entra in coppia prima mi ribalto meglio.. parte del problema lo risolverò col nuovo collettore che dovrebbe arrivare a giorni.. col guidaflussi.. diciamo che oggi facevo un giro su internet e avendo 4 lamelle bipetalo mi pare da 0,40 mi son detto e montarle da 0,35? cosi sarei un po piu pienotto sotto.. tanto sopra di giri ne ha per un esercito.. però vista la spesa volevo sapere nel caso anche cosa cambiava.. vedo di trovare il compromesso di durezza/ materiale.. non quelle porcata.. ma neanche lamelle da corsa che ogni 2 settimane devo tirare via e il pacco e rifarle.. ora mi accerto dello spessore giusto delle lamelle attuali.. poi vediamo di prendere un paio di decisioni e lavorare con quelle nuove.. -
marmitte del marri
una discussione ha risposto ad Gabo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
no no io non parlavo del prezzo.. il prezzo che fa tutt'ora rispetto alla concorrenza è ottimo.. è che la faster racing non mi pareva propio una marmitta ultra performante anzi.. era meglio una proma.. e a vedere dalle curve della marmitta della foto.. e come sono stati tagliati i vari coni.. mi convince ancora meno.. tutto qua.. poi ognuno compra e monta quello che vuole.. alla fin fine cio che conta è il rombo no? -
marmitte del marri
una discussione ha risposto ad Gabo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
bah io ho visto delle marmitte sue.. la concezione non la capisco.. ma sicuramente le saldature sono ben fatte.. ma se vi dico faster rarcing non vi ricorda nulla? ecco poi sto zitto.. -
c'è lamella e lamella..ma il materiale??
una discussione ha inserito Gabo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
eila gente..dunque..mi trovo a dover giocare con delle lamelle.. viaggiando su internet ho visto che oltre che allo spessore ,ci sono differenti tipologie di lamella, oltre che al materiale usato.. tipo : - vetronite - fibra di carbonio - carbonio ed altro ancora.. ma la mia domanda è cosa cambia tra una lamella e l'altra a parità di spessore e disegno strutturale? -
mah io di solito ci vado alle mostre cosi..parlo parlo ma alla fin fine ci vado sempre.. è che di pezzi interessanti ornai non ce n'è.. quelli che ci sono costano 2 occhi della testa + un rene.. poi novegro è scompigliata come fiera.. c'è il padiglione e poi il mercatino a destra e sinistra.. tra vicoletti bancarelle e altro ancora.. meglio imola per quello.. segui la pista e sei ok.. a novegro trovi qualche gaman qua e la, l'invasione delle faro basso a costi extra, carbruatori SS dell'orto a 3 volte quello che costa un vhsh.. e tantissima ruggine.. è che ogni tanto per trovare il pezzo unico ci vai.. ma se alla fin fine ti fai 2 conti.. tra benzina autostrada e ingresso quanto l'hai pagato?? altre fiere bah torino auto motoretrò il 12 13 14 15 febbraio reggio emiglia il 28(non me li ricordo tutti) marzo poi imola a settembre e bo alle altre di solito non vado.. oeh..gabo..io ci sono..ci si trova li' se dici... grey sento i vespisti qua del forum..banzi,12 e bosco se si fa una macchina ci si puo andare.. ti faccio sapere..
-
mah io di solito ci vado alle mostre cosi..parlo parlo ma alla fin fine ci vado sempre.. è che di pezzi interessanti ornai non ce n'è.. quelli che ci sono costano 2 occhi della testa + un rene.. poi novegro è scompigliata come fiera.. c'è il padiglione e poi il mercatino a destra e sinistra.. tra vicoletti bancarelle e altro ancora.. meglio imola per quello.. segui la pista e sei ok.. a novegro trovi qualche gaman qua e la, l'invasione delle faro basso a costi extra, carbruatori SS dell'orto a 3 volte quello che costa un vhsh.. e tantissima ruggine.. è che ogni tanto per trovare il pezzo unico ci vai.. ma se alla fin fine ti fai 2 conti.. tra benzina autostrada e ingresso quanto l'hai pagato?? altre fiere bah torino auto motoretrò il 12 13 14 15 febbraio reggio emiglia il 28(non me li ricordo tutti) marzo poi imola a settembre e bo alle altre di solito non vado..
-
si le date quelle.. poi cui sarà di nuovo a maggio.. come fiera è abbastanza bella di roba ce m'è ma di affari veri e propri pochi.. io se si fa una macchina con gli amici si posso anche andarci.. se no per i pochi pezzi "belli" che si trovano non vale la pena..
-
Albero a pera
discussione ha risposto ad Gabo alla dorna in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
le spalle non sono da 88!! non tine!!! figuriamoci c'era addirittura a chi era venuto din mente di far entrare un albero c58 con la ptalla larga 96mm in un carter vespa..poi non so sei lo ha fatto.. forse ha trovato un altra soluzione giusto Ivan? -
"visto che a qualcuno interessava..RB 22 Lambretta.. !!"
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Mugello park
rugge ringrazia che nessuno vuole venire come me all'elba.. ora chiedo al mondo ma se tutti tutti mi danno buca vengo a trecasali e mi porto la lambretta.. -
"visto che a qualcuno interessava..RB 22 Lambretta.. !!"
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Mugello park
si 125 e 200 hanno stesso cambio.. il 150 un altro ancora.. appena ho tempo ho la rapportatura segnata.. ma è tipi una via di mezzo tra un pacemarket e un dl.. il tv cosa vale? vogliamo dirla tutta..? beh un restaurato/conservatop si aggira sui 5000€.. devo elaborarne una il prossimo mese.. ma nulla di pazzesco.. 185 +sh 22 + club man + accensione elttronica e albero mec sport.. piu modificare il frenbo anteriore col revers pull.. orax dai sei cattivo la serie li 2.. non è male.. col bifaro poi diventa stupenda.. -
"visto che a qualcuno interessava..RB 22 Lambretta.. !!"
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Mugello park
no no desmond.. et3.it rimarrà et3.it diciamo che la mia passione per questi mezzi anni '60, a partire con la prima vespetta,un pikappino un po brutto, è sempre piu cresciuta grazie a questo forum che devo ringraziare.. col Bestia si era parlucchiato di fare una sezione "lambretta" ma alla fin fine non mi smebrava neanche giusto.. e non gliene ho piu parlato..è morta li.. e mi sembra sia giusto cosi.. non voglio invadere una cosa che non mi appartiene.. va bene cosi.. sono gia contento di poter scambiare discorsi e opinioni con vespisti che sono di un modo a che li sfiora ma non li tocca.. metterò un post ogni tanto qua su chiacchere.. se faccio qualche lavoretto.. se puo interessare.. chi vorrà potrà scrivere/chiedere/commentare ciò che vuole.. ma cosi non andrò a rompere e disturbare un forum Vespa.. credo che noi della lambretta abbiamo molte cose da cui prendere spunto dai vespisti.. e voi dovreste prendere spunto da noi lambrettari soprattutto per gli accoppiamenti pistoni strambi bielle ancora di piu.. una stile mods.. te la lascio volentieri.. ammiro chi le fa perche c'è tanto lavoro dietro.. soprattutto le colorazioni.. ma a me piace un po piu genuina la linea.. anche se devo dire che con 20 specchietti vedi bene chi hai dietro.. eh si Rugge.. anche io quando ho visto la risposta di Ilu mi ha fatto piacere..era un po che era scomparso.. sarà che oggi quando la provavo mi sentiva da Berghem.. -
"visto che a qualcuno interessava..RB 22 Lambretta.. !!"
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Mugello park
ehehehe per i cambi la innocenti ha fatto solo pasticci.. l'unico cambio decente che c'è è il pacemarket.. ovvero la sx 150 inglese.. non era montato su tutta la serie italiana.. unico cambio spaziato bene e resistente.. figurati io avevo rotto il cambio a novembre l'anno scorso..quello ceh ho sotto ora.. lo stesso.. gia difettoso di fabbrica.. perhce i denti del quadruplo sommati a quelli dell'ingranaggio della 3^ e della 2^ danno entrambi 54.. segno che forse qualcosa non va la 3^ doveva essere almeno 53.. ehehe ne ho montato uno di quelli rifatti che vede anche drt.. ci ho fatto 1000km.. e l'ho di nuovo rotto.. segno che la tempratura faceva cagare.. ma non era trattato da lui.. giugno ho preso un bel po di soldini.. e via cambio DRT Supermonza (quello dedicato alla pista) su base mio innocenti.. mi fa che solo per la serie Dl.. coi cambi con stesse dentature.. ne esistono per tolleranze centesina ben 6 tipi diversi.. te scornacchia hai gia provato un modello bello.. con freno a disco campagnolo.. e ammortizzatori supplementari ma se provi un li 125 2a serie.. prestazioni = -1 ..poi col suo peso.. provare il Dl 200 invece.. beh li è una figata.. arriva a 110km/h senza toccare una vite.. ma ora punto a conquistare una SX.. prima o poi.. ehehehe -
"visto che a qualcuno interessava..RB 22 Lambretta.. !!"
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Mugello park
eccomi.. sono contento che piaccia.. ma in folle il video non gli rende giustizia.. in realtà dal vero fa un altro effetto.. sarà per il atto che lh'o fatto con una fotocamera digitale.. dal video sembra faccia meno giri.. da quelli in marcia invece si capisce da un po di piu come va.. e diciamo che non essendo certissimo della carburazione le marcie le tiravo ma non al limite.. e non credo sia ancora all'altezza falc.. un po perche il telaio è si una booomba! come tenuta di strda freni.. ammortizzatori.. ma rispetto a quello delle vespette pesa parecchio di piu.. se uno avesse soldini da spendere.. beh a quel punto la musica cambierebbe ancora.. ma questo nasce come motore per turismo duro.. da usare ai raduni e da farci la tirata ogni tanto.. per tutti i giorni sto facendo un'altra lambretta.. sicuramente il motore si deve fare.. ci ho fatto pochissima strada..quasi nulla.. -
www.petrogallimoto.it
-
"visto che a qualcuno interessava..RB 22 Lambretta.. !!"
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Mugello park
ho fatto anche dei mini test su strada.. ma come vedete qua c'è neve,ghiaccio e sale a volontà.. il ragazzotto che guida è il sottoscritto.. avevo promesso al bacco di andare pieno e cosi ho fatto.. non l'ho trapazzato il motore.. ce n'erano ancora di giri..ma siamo in rodaggio.. con miscela parecchio grassa..oltre che la carburazione ancora dubbiosa.. ora posso dire come va.. beh.. io dico solo meno male che ho una giuliari.. se non all'apertura di gas mi ritrovato sul fanalino dietro.. a voi i commenti.. ah se sono soddisfatto?..moltissimo.. http://www.youtube.com/watch?v=NyPm2JbftBI http://www.youtube.com/watch?v=TBr2jP8DuoI http://www.youtube.com/watch?v=NXG8NVWfBcI -
"visto che a qualcuno interessava..RB 22 Lambretta.. !!"
discussione ha risposto ad Gabo alla Gabo in Mugello park
ehehe Alberto in realtà vogliamo dirla tutta tutta? io ho cambiato tutto il motore solo per lasciare il phsb 38.. sul mugello era troppissimo.. dai non se lo beveva... avevo trovato un buon setting.. maaa sai.. era una soluzione un po arrangiata.. e il condotto di aspirazione.. piston ported era quello che era.. ed era sempre grassa in basso e sempre magra in alto.. segno che il condotto era sottodimensionato.. cosi..visto che durante l'inverno..lavorando.. mi son detto.. massi.. spendiamo questi soldoni e via.. se non mi toglievo questa soddisfazione ora.. oggi l'ho provata.. ma poco.. perche la strada era quello che era.. volevo solo essere certo che entrassero tutte le marce.. canta bene bene.. sale bella pulita.. ma non ho osato aprire.. c'è da farsi male.. ora ho un max esagerato.. 195.. con polverizzatore BH 268.. e spillo k25 alla 2a tacca + rondellina.. appena fa un filo piu bello.. test carburazione e video.. mi state facendo voglia di venire a trecasali e non andare all'elba.. accipicchia.. e fare a garetta con qualche falc.. eh si.. se me le devo prendere almeno solo dai proto e dai falc..
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.