Vai al contenuto

Gabo

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    3.801
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Gabo

  1. Gabo

    Collettore di aspirazione

    ma a che fine? avere un collettor e leggero con una buona fluidodinamica? se propio uno volesse esagerare piuttosto lo fai fare in CNC.. con la rugisità che vuoi e conicità che vuoi.. resisterebbe sarebbe figo da vedere.. maaa il gioco vale la candela? secondo me no..
  2. no mal abiella piu lunga ci sta.. sarebbe un kit per biella da 116.. è che l'albero ha si e no 400km.. e mi scocciava aprirlo..
  3. Gabo

    Prossima "Fiera Vespa" a Novegro???

    io sicuro.. la domenica..
  4. Mi pare si parli di lambretta....biella da 107, inequivocabile... comunque sì, bisogna togliere tutto da sotto, o carter o cilindro... esatto.. era un porblema per lambretta.. eh 9 mm sotto sono tantini.. non oserei fresare tanto.. e soprattutto su un cilindro da 500€.. vedro di fare due conti in tasca e cambiare biella.. eh lo so orax che il forum è di vespe.. ma se non faccio affidamento sugli amici vespisti smanettoni su chi posso affidarmi??
  5. Sacchi.. Quattrini e Co.. oppure da Cosmoto.. Nic senti Michele o Preti quando vanno giu da alessandro (cosmoto).. prova a dargli un colpo di telefono credo che lui ce l'abbia gia in "casa"..
  6. eila gente ho un problemino.. impotetizziamo che si voglia montare un pistone con altezza di compressione tipo da 30mm.. anziche 39mm.. quindi 9 mm di differenza.. senza cambiare la biella e mantenendo una biella da 107mm.. si potrebbe montarlo lo stesso? quanti mm di differeza bisognerebbe spianare ipoteticamente.. o testa o cilindro? l'altezza di comrpessione da dove si misura? dall'interasse dello spinotto al cielo del pistone?
  7. Ciop non potevi fare anche qua la sbarra-rinforzo-serbatoio? come sul telaio verde? comunque.. bello ..complimneti per l'idea..
  8. Gabo

    Nuova marmitta Simonini ?

    io dico.. gia che c'erano.. mettere un silenziatore sotto il polmeno..? no eh.. cosi lo vedo bene per le scintille..
  9. la metti sul'opzione 2 cilindri.. visto la doppia scintilla.. non sò se è direttamente proporzionale la cosa..... comunque ho una strobo col dispray ma non sò usarla tanto bene (istruzioni in inglese) io tutti quelli che hanno il vtronic e compagnia bella so che fanno cosi.. di conseguenza mi sono adeguato anche io.. ma non so se esiste un metodo migliore..
  10. la metti sul'opzione 2 cilindri.. visto la doppia scintilla..
  11. ma visto che ha assemblato tutto lauro.. dargli un colpo di telefono e chiedergli un setting in linea di massima per il 175? troppo difficile?
  12. ma che cazz dici==?? che è quello che fa piu cagare! perche la Mec fa alberi??? non credo.. si saranno marchiati mec ma non è farina del loro sacco.. si qualcuno glieli fa.. e quel qualcuno è il solito che produce alberi per tutti.. o quasi..
  13. Gabo

    spilli serie K.. dove?

    si ma a che cifre sono?? l'unico che forse conviene è il 35.. che costa sui 170€.. ma il 38 come il mio..
  14. Gabo

    spilli serie K.. dove?

    colui_il_quale orax costa l'ira di colui_il_quale.. ma almeno hanno tutto tutto.. grazie mille.. !!!
  15. Gabo

    Abbandono spedizioni

    dunque ho mezza famiglia che lavora in posta.. e ti dico.. non è che si fottono la roba quando non arriva un pacco o meglio.. ci sarà chi non è sincero e onesto.. ma la maggiorparte delle volte rimangono ai grandi smistamenti.. (roma-bologna-milano) a me è successo con Rugge del forum.. gli avevo mandato dei carter.. io manco avevo piu guardato se erano arrivati.. mi chiama e mi fa.. il pacco è andato perso.. a quel punto ho fatto la lettera di lamentela.. e abbiamo risolto in pochi giorni.. l'altro mese ho ordianto una JL 4 curly race per la lambretta.. ci ha messo 3 settimane ad arrivare.. a milano e biella avevano scioperato.. cosi il pacco si è fatto una tiritera di giri tra bologna milano per arrivare fino a casa.. il pacco non era assicurato.. e cio che c'era dentro..non costa noccioline.. fattosta non vengono abbandonate.. c'è un monitoraggio.. poi beh se nessuno si lamenta..dopo un bel po.. vanno all'asta..
  16. Gabo

    spilli serie K.. dove?

    eila gente.. c'è qualche altro negozio online a parte blukart che ha ricambi dell'orto? in particolare spilli serie K.. visto che me ne servirebbe uno che però loro non hanno.. grazie mille..
  17. Gabo

    misure grazie.....

    No 42mm.. 44mm è il fratellone e il cugino.. ovvero vhsb e phsb..
  18. Gabo

    Ricambi Torino

    Cosmoto.. cosmoto.it chiedi di alessandro.. lui fa vespe e lambrette.. non so se pure api.. te chiedi.. è in una traversa per andare verso portapalazzo..
  19. col 266 è grassa da morire.. non si riesce manco a partire.. ho qualche spillo con la punta piu fine..ne ho altri.. proverò quello.. e vedrò di spostare un pochetto ancora l'anticipo.. lo so il 38 è grossino..ma il phsb.. trovassi un 35 credo sarebbe piu adatto.. o ancora meglio un phsa.. il problemaccio è che è piston ported.. e trovare il giusto setting.. non è cosi facile.. poi per quelli come me che di carburazione ne capiscono poco.. ancora di piu.. nel frattempo grazie a tutti..
  20. eccomi.. si di spilli ho provato pure il k 28.. ma peggiora.. maaa mi sono messo la cambiato candela (per sicurezza.. era su da maggio quella che avevo..) e ritardato un po l'anticipo.. devo dire che va meglio.. ci siamo quasi.. manca un pochetto di potenza agli alti alti.. ma domani ci lavoro un po su..
  21. eila gente.. rompo le balle.. ho un problemone di carburazione.. non proprio vespino.. ma lambretta.. ma credo che per gli esperti di carburatori non sia un problema.. ho cambiato marmitta.. da una zirri revers a una Jl 4 curly race.. come carbruatore ho un phsb 38 min 55 aria 70 max 215 (col quale dovrei essere bello grasso..) polverizzatore BM 264 spillo K 98 alla 3a tacca.. il motre gira bene.. va che è una scheggia.. ma alla coppia tende ad avere un vuoto pauroso.. seguito da uno scoppio.. ho provato altri polverizzatori ma peggiora.. altri spilli ma nada.. questa è la configurazione migliore.. ora dico.. carburazione? o anticipo?
  22. io hoquesto.. non male.. io l'ho pagato 27.. poco importa.. è in aluminio.. va alla grande.. e ha anche il registro sopra.. volendo ce ne sono di uguali da spendere sui 35€ che dovrebbero avere la corsa piu corta..
  23. ciop.. ma tutto questo lavoro.. perche? cioè con una frizione small potresti risolvere i vari problemi di rotture? anche se nel complesso per quello che ricordo risulta piu piccina?
  24. da quello che si dice il motore del Siluro chiamato 125 PT, pistoni composti, aveva anche un bel compressore volumetrico.. il 9 febbraio 1951 sul tratto roma/ostia si ottenne la velocità massina di 174km/h.. e al ritorno 167 km/h.. ma bisogna dire che.. il recordo però durò poco.. infatti poco dopo fu battuto dalla lambretta.. che correva con un bilindrico 175.. e arrivo alla velocita di 206km/h..
  25. bah si potrebbe optare per quella da girato..
×
×
  • Crea nuovo...