ottima idea quella di correre con una lambretta! Secondo me, è l'unico mezzo per stare davanti alle small.....visto che si può sostituire il tallone d'achille, la focella, con una di scooter due steli (e non viene nemmeno brutta). Poi di motore, siamo su un'altro pianeta. Bilanciata quasi perfetta.....passo lungo e stabilità in accellerazione........cambio completamente personalizzabile, con pignoni dal z14 al z18 e rapporti vari. Frizioni stupende.....
Io sto pensando ad una stradale.....
no no ti sei dimenticato qualcosina..
230ccm.. montando un cilindro alesato 70 in corsa 60 (per restare sotto i 235 come da regolamento..) volendo puoi anche arrivare a 268..
cambi.. quanti ne vuoi..dl; pacemarket.. + 3^e 4^ drt..
pignoni dal 14 al 21 con corone da 45 a 48.. con frizioni idrauliche dervizione moto e non..
telaio completamente in vetroresina.. da ridurre il peso di quasi 20kg..
marmitte jolly e altro ancora..
la lambretta pesa 100kg cosi.. come l'ho messa io..col telaio in vetroresina.. con pilota si arriva sui 160 circa..
facendo due conti.. credo sia un mezzo ultra competitivo.. costantando che da un 230 puoi dirare fuori oltre 30cv..
ho un telaio senza documenti.. e lo confesso.. la voglia di farci una lambretta da pista mi sta venendo..
per il momento vedo di montare lRB su quella stradale.. poi magari..