Vai al contenuto

pappio

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    315
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da pappio

  1. scusa che uso ne fai della vespa? turistico, ci vai al lavoro o solo per puro divertimento \qualche raduno?
  2. pappio

    130 da tuuurismo.

    penso intorno agli 85..dopo è difficile dirlo.
  3. pappio

    arezzo classic motor

    forse vengo anche io
  4. pappio

    130 da tuuurismo.

    ciao ragazzi il blocco ormai è sulle strade da un pezzettino e non è per niente male :PRR , di fasi siamo arrivati a 175 di scarico quindi come il classico polinone. anche se la campana è molto lunga e l'ultima marcia infinita il motore riesce a tirare tutta la 4° (penso merito dei cc) e per questo sono molto contento. il passaggio da 19 a 24 phbl si è fatto davvero sentire. ancora ci sono molte cose che si potrebbero migliorare dipende da ciò che vuol fare il proprietario.i lavori che si potrebbero fare?:un bel 28 vhst, uno squish a 1.2, un pacco stage 6 tassinari e una bella espansione da coppia .
  5. l'uso della lamella sottile spessorata e rinforzata con un altra lamella è vecchia scuola nel senso che si sono ricavati " cavallucci" importanti anni fa usando questo espediente che tutt'ora oggi qualcuno utilizza, compreso me.
  6. non mi ricordavo quanto fosse piccolino lo scarico dell'm1, davvero piccolo
  7. perchè io apro la pagina e c'è scritto 319 euro?
  8. non so se possa centrare ma se il modello korona racing è uno degli ultimi mi diceva eltoni che era fatta per cilindri con fasi 190-195 di scarico e iniziava a tirare sopra i 9000 giri, forse per questo c'è questo grande buco.
  9. ciao ragazzi qualcuno monta il 24 stage 6 su un 130 dr con collettore lamellare? mi farebbe molto piacere sapere il setting per evitare molte spiacevoli beghe, il dr è in corsa 55 e basettato di 2mm. sono con la taratura originale stage 6 e getto max da 95 ma il mezzo fa i vuoti ai bassi e non regge il minimo benchè questo sia tutto avvitato( anche con l'aria tirata non lo regge) .ho provato a ingrassare con lo spillo e niente da fare, qualche consiglio?( naturalmente cambierò getto)
  10. max 72 io sull'm1 d56 ho uno squish di 0,87 forse sarà troppo però non mi trovo affatto male
  11. si si io l'ho messo ..una nota a favore comunque la devo dire, il portapacco e il resto non sono affatto male!
  12. sicuramente se lo rimonterò in futuro non lo monterò come esce dalla casa ma apporterò delle modifiche...comunque secondo me il problema principale è l'assenza del balestrino come ho già detto. un'altra cosa che non mi piace molto e il fissaggio delle viti con il dadino all'interno del pacco..non volendo si sfila non oso immaginare i danni. strano però che la polini nei suoi test non abbia riscontrato nessun problema di rottura lamelle o di sforzo.
  13. le foto non le posso fare perchè ho sistemto già tutto ma posto una foto simbolo per far capire dov'è è avvenuta la rottura della lamella http://imageshack.us/photo/my-images/831/2150272maxi1.jpg/ la rottura è avventa lungo la linea rossa con taglio brusco. ora ho utilizzato lamelle da 0.35 e ho creato due lamelle che hanno la funzione di balestrini .
  14. ciao ferra..vero..son attivo un pò dappertutto... per quanto riguarda il 130 dr corsa 55 ho utilizzato il collettore polini vecchio..e nessuna problema..un gioellino..oggi invece abbiamo messo in moto un ape con il nuovo lamellare polini..quello uscito quest'anno l'ape montava un 100 polini ritoccato ,giannelli e 26 phbh ecc...andiamo a metterlo in moto ..scaldiamo.. sentiamo se giricchia bene poi si ferma di botto al minimo..smontiamo..tutta la lamella rotta..ma tutta! ..secondo me quel pacco senza balestrini non è valido, inoltre monta lamelle da 0.3 abbastanza fine ho decio di aprire un topic qua perchè son sicuro che molti lo proveranno su vespa ..
  15. oggi abbiamo provato per la prima volta il lamellare polini..bhè prima accensione..ed è partita una lamella intera ..mah, voi che ne pensate?
  16. pappio

    130 da tuuurismo.

    ferra alla fine l'abbiamo fatto lamellare..troppo complicato farlo a valvola, nel senso che bisogna avere una precisione pazzesa e si hanno sempre comunque margini instabili. classico polini lamellare con lamelle malossi. stiamo già pensando ai step successivi....
  17. pappio

    130 da tuuurismo.

    ragazzi blocco chiuso, gira pochissimo però è un trattroino e slunga molta..comunque in arrivo 24 phbl
  18. forse è per questo che ho fatto una domanda?
  19. ma quanto è affidabile questo cilindro quando si vanno a cercare giri e qualcosina di spinto? gli scamiciati non mi piaciono..
  20. quindi come risolvo? avrei un mozzetto pk monta bene?
  21. ho provato quello dell'ape 6 molle e non mi sembra andare bene, non monta come nelle altre campane.
×
×
  • Crea nuovo...