-
Conteggio contenuto
384 -
Registrato
-
Ultima Visita
Che riguarda BARBONE
- Compleanno 16/09/1993
Profile Information
-
Regione?
GIUSSANO
-
Gender
Not Telling
-
Occupation
studente
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
BARBONE's Achievements
Newbie (1/14)
29
Reputazione comunità
-
Mutatis mutandis: la metamorfosi del mio 200
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
bene... quando torno a casa la sera non posso fare a meno di fare qualche km col 200 .. una cosa e' strana >> quando faccio 1> 2> 3 tirati una dietro l' altra in seconda allungo molto bene ma quando butto la terza non sempre viene dietro il motore...tira indietro . proprio come quando sembra essere un problema di smagrimenti ( non ho la pompa della benzina). ma...fin qui.. ok. basta attaccarla. dico che e' strano perche' prima di smontare tutto x fare questo lavoro al cuscinetto e soprattutto quando non avevo ancora il sip fastflow , non avevo smagrimenti. domani provo a leggere la sigla dell ugello dello spillo del galleggiante. ma mi pare fosse gia da 300. -
Mutatis mutandis: la metamorfosi del mio 200
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
no, gia questo e' da 25 52 15.. e' quello del t5!! stefano non preoccuparti vengo su ma prima devo sistemare almeno decentemente la carburazione e adeguare lo squish. in determinate situazioni batte leggermente in testa. oggi dopo pranzo , ancora abbastanza grasso, ho fatto una leggera tirata 3>>4 e poi giu il gas subito e ho visto i 110 segnati ...con una bella espa seria credo che sarebbe il top..la (mia) padella a coni inizia a non stargli piu dietro...vedremo.. ma per ora sono impegnato in altro.. -
177 DR prestazione inattesa!
una discussione ha risposto ad BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ue ue ... piano con i pescatori e i fungaroli... non tiratemi in mezzo .. -
Mutatis mutandis: la metamorfosi del mio 200
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
non suona piu. ora bisogna testarlo sulla lunga distanza. ma comunque si credo che meglio di cosi non si possa proprio fare.. a meno di non avere a disposizione un carter rally femsa! -
Mutatis mutandis: la metamorfosi del mio 200
una discussione ha inserito BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ciao a tutti! era da un po di tempo che non scrivevo piu sul forum... devo dire che ultimamente sono stato molto occupato come d' altronde e' giusto che sia... finalmente e' arrivata la bella stagione e dopo molto tempo di duro lavoro invernale ho concluso definitivamente il progetto che avevo iniziato tempo fa. Per ovviare ad un fastidiosissimo saltellamento del volano anche con cuscinetto nuovo, vi ricorderete che avevo adottato prima una ghiera maggiorata sul cuscinetto originale lato volano e poi avevo pensato di maggiorare la sede e montare un cuscinetto da 25 42 17 sempre a rullini . Quest ultimo non e' piu' stato utilizzato in quanto un genio che sulle riviste di motociclismo d' epoca si spaccia per officina specializzata in modifica/costruzione di componenti motociclistici mi ha barenato la sede del cuscinetto non su fresa ma montando il carter sul tornio... immaginate da soli cosa era successo: sede cuscinetto disassata di un bel decimo e mezzo! albero che si impunta sulla valvola! era tutto quasi perduto.... ma ... l' amico 2t-lobotomizzato si e' preso carico del lavoro da fare e ci siamo messi a pensare come si poteva risolvere... cnc , pazienza e tanto tempo dedicatomi! non credo bastino un milione di grazie... il risultato e' quello delle foto: abbiamo sfondato dal lato volano, inserita una bussola di alluminio, saldato tutto, spianato, accoppiato i due semicarter e preso il centro sulla sede lato frizione per fare la nuova sede ...rispianato il piano del cilindro .. dato il lavoro abbastanza importante che abbiamo affrontato ho deciso di inserire direttamente un NU205 del t5 e della rally accensione femsa. in foto si vede come ho pensato di ovviare al sistema di lubrificazione.. Ho fatto forare (3mm) al centro (10 euro) il cuscinetto da una azienda specializzata di monza e ho rifatto il canaletto di lubrificazione nel carter ispirandomi al sistema t5 (canaletto verticale). lo statore e' stato adattato e tornito (smussato) leggermente per montare sulla nuova sede paraolio.. non senza difficolta' e delusioni sono arrivato alla fine. ora il mio 200 non tentenna piu e, anche se lo devo mettere a punto come normale, va molto bene... voi penserete che non ne valeva la pena , ma io sono fatto cosi... non mi arrendo mica facilmente !! (anche se talvolta mi demoralizzo un po!!!) il merito comunque e' da dare tutto a 2t ... senza il suo aiuto ormai i miei carter erano gia tornati in fonderia... ecco le foto.. non badate alla posizione del 34 vs...era una prova, ora e' meno inclinato. -
problema elettrico. verifica valori ohm statore.
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elettrica ed Elettronica
si, anche io solitamente li lascio dentro ma sta volta no. ripeto, il volano attacca come quello che ho sostituito. forse pero i magneti strisciavano contro il pick up o la bobina di alimentazione.. vedremo. ma per ora ho risolto!! ciao! -
CAMPIONATO ITALIANO ACCELERAZIONE
discussione ha risposto ad BARBONE alla teit800721 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
mah... chissa'.. potrei venire col 200 anche se da spettatore... i preappelli li finisco il 9 :ARSP -
problema elettrico. verifica valori ohm statore.
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elettrica ed Elettronica
Ue... Non so come mai ma ho cambiato il volano e fa una gran scontillona... Anche se quell altro e ancora ben magnetizzato....nah.. -
problema elettrico. verifica valori ohm statore.
una discussione ha inserito BARBONE in Elettrica ed Elettronica
ciao a tutti.. dopo il periodo di inattivita invernale ho tirato fuori il mio 200.. il problema e' che lo avevo lasciato smontato senza statore. ho sostituito poiche' interrotto , avvolgimento dell' alimentazione (quello vicino al pick up) alla bobina AT con quello di una vespa t5 che esternamente sembrava perfetto. monto il volano e zero scintilla con e senza candela. cambio cavo ecc.. ma niente. con il tester ho rilevato: rosso bianco 107 ohm (per i manuali il valore e' buono) rosso verde 640 ohm (ho letto piu di 600.. mi fido?) vrde bianco 524(527) ohm (il valore max e' 510 oppure 520 ohm..?????) secondo voi cosa puo essere? problemi di bobina? non sebrano esserci problemi in cortocircuito. la bobina e' la stessa di quando funzionava (ducati originale nera, mi spiacerebbe sostituirla perche so che funzionano da colui_il_quale rispetto a quelle nuove).. avete qualche idea oppure i miei valori sono sbalgliati? ciao!! -
aiuto bilanciatura volano: officina o ricetta home made..
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Mugello park
ah.. ok.. quello dovrei averlo.... li montavo sul ciao per irrobustire la sospensione ant... -
aiuto bilanciatura volano: officina o ricetta home made..
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Mugello park
acc... e' la volta buona che me lo costruisco fatto bene bene il banchetto... tra l' altro adesso mi e' saltata pure l' accensione .. avevo sostituito la bobina di alimentazione (non quella AT esterna) dello statore prelevandola da uno statore t5.. poi il motore non l' ho mai messo in moto .. adesso che accendo questo motore , la candela non da segni di vita. prima che facessi la sostituzione andava benone tutto... l' idea di sostituirlo di nuovo mi fa incazz.... sembrava perfetto.. si puo verificare col tester se e' andata la bobina di alimentazioe ? -
giusto.. non ti conosco di persona ma mi e' successo anche a me e credo a centomila altre persone... ti dico la verita': chi lavora a volte sbaglia ma chi non sbaglia mai e' perche non sa fare niente. notte.
-
aiuto bilanciatura volano: officina o ricetta home made..
una discussione ha inserito BARBONE in Mugello park
ciao a tutti raga... ho qui un volano di un px 200 elestart da bilanciare (ho tolto la ghiera come al solito).... gia due rettifiche mi hanno dato buca... in brianza o in zona sapete se c'e' qualcuno che lo fa? per farlo da me come posso fare? mi avevano proposto di metterlo sul banchetto/coltelli e vedere finche si ferma sempre in posizioni diverse... avete suggerimenti? ciao! -
difettuccio su pistone parmakit. che fare?
discussione ha risposto ad BARBONE alla gian-gtr in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
visto a novegro quel cilindro... volevo comprarlo solo per avere una cosa un po particolare! ultimamente si ricevono delle risposte disarmanti dalle ditte di accessori vespa....boh. ..credono di aver a che fare con degli ingoranti o al piu con degli smanettoni della domenica a cui puoi raccontare qualsiasi stronz.... e abboccano.. da come ho potuto leggere (e in due casi provare con mano) in generale la qualita dei prodotti non e' al top come viene pubblicizzata. mi aspettavo qualcosa di piu da tutti, piu serieta'. troppa gente che sa fare e strafare. poi provi le cose che compri a peso d' oro e dopo tanto che ti sbatti , ti rendi conto che forse il tuo cane le realizzava meglio.. -
Rumore che proviene da dentro la mia PX
discussione ha risposto ad BARBONE alla Vespista Monoruota in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
verifica se il dado volano e' stretto molto bene o se la chiavetta sia buona/ della misura giusta ... per il resto possono essere molte piu cose.. ciao
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.