-
Conteggio contenuto
384 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da BARBONE
-
CILINDRO PARMAKIT DIAMTERO 70.5 COME VA?
una discussione ha risposto ad BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
io ho avuto in mano (solo in mano ) un athena e mi e' piaciuto molto. se ti devo dare una dritta ti condiglio il pistone gs. non ho mai provato il parmakit ma non credo che sia molto di piu di un piaggio alesato a 70,5. se aumentano le fasature di qualche grado e' tanto.. prendi pure il diametro che vuoi del gs..le fasce sottili sono un altra storia. dedica anche molta attenzione alla testata e all' alimentazione . -
aiuto su montaggio condensatore esterno px puntine
discussione ha risposto ad BARBONE alla falco7064 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ma perche lo vuoi mettere seterno? cosa vuoi fare? sotto il volano e' gia' protetto.. al condensatore tra l' altro arrivano due fili , li dissaldi e li prolunghi fino all' esterno facendo li passare fuori dal buco del carter e dalla scatoletta nera.. un lavoro assurdo di cui non vedo l' utilita'.. facci sapere ciao -
albero pinasco non allineato
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
grazie lorenzo della risposta!! si, ho visto fare anche quello ... e anche stringerlo nella morsa. quello che mi chiedo io e' perche si gira in continuazione?e' gia la 5 volta con 2 alberi nuovi che succede... va bene che il mio malossone ha una gran forza ma non mi pare proprio di aver fatto qualcosa di stratosferico al punto di dover sempre riaprire ..intanto la valvola peggiora e si consuma.. vedrai che mim tocchera' rifare anche quella.. -
albero pinasco non allineato
una discussione ha inserito BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ciao, continua il mio incubo con gli alberi pinasco.. dopo l' ultima volta che mi si e' sballato il cuscinetto lato volano , ho rifatto la sede al carter e ho montato il cuscinetto maggiorato che ho postato sull' altro post. prima di rimontare ho fatto controllare l' albero in rettifica e mi hanno detto che non riescono piu a centrarlo. in pratica le spalle non sono girate (e quindi basterebbe dare una mazzata su una o sull' altra per trovare lo zero) ma sono troppo aperte nella parte diametralmente opposta allo spinotto e troppo chiuse sullo spinotto.. sembrerebbe che lo spinotto sia stato piantato storto...il che e' dura visto che quando era nuovo era fuori solo di 1 cent... cosa faccio? ok, avrei dovuto buttare il pinasco da tempo.. ma posso recuperarlo inserendo uno spinotto nuovo? poi al limite lo tengo di scorta. e' stranissima questa cosa che succede sui pinasco, il materiale sembra molto duro e rigido.. , sicuramente un livello superiore ai mazzucca, forse anche piu duro dell' originale. secondo me o sbagliano l' interferenza spinotto / spalle o li fanno fare ai cinesi.. ciao.. -
banco controllo albero
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
si si, il banco lo faccio rettificare su tutti i piani di appoggio (sostegni, piste ec) in modo da avere la perpendicolarita' perfetta.. ovviamente. -
banco controllo albero
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ciao a tutti.. vi ringrazio per le info.. adesso vedo cosa posso fare ma sono in crisi. ho altri problemi con l' albero pinasco. per me e' un incubo e devo finire prima quell' altro lavoro che era ad un passo dalla conclusione.. vi terro informati. -
cannotto che si svita continuamente, dov e il problema?
discussione ha risposto ad BARBONE alla wollypk50 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
guarda il filetto e al limite mettici un po di frenafiletti. -
hai chiavi nel bauletto?? sono bastarde quelle.. ecco perche vendono le espansioni per il duecento.. per coprire gli altri rumori!!
-
...follia o lo si può montare comunque?
discussione ha risposto ad BARBONE alla sbindola in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
non succede nulla. ma cambiarlo non costa molto. se lo devi usare per andare subito in vacanza montalo pure poi lo puoi sempre sostituire .. ps: perche mai una gabbia dovrebbe esplodere? e' fatta con nitro glicerina? :M -
banco controllo albero
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
moto belli.. voglio farlo di acciaio per non incorrere in possibili flessioni per cambio temperature... sono finezze di poco conto ma il pezzo dal rottamaio nel settore "rottame usato" che sia acciaio o ferro costava meno dell' alluminio..sono 12 chili circa di basamento ed elle= 14euro (contati ad occhio ) -
ciao a tutti .. mi sono messo in testa di costruirmi un banchetto per controllo concentricita' degli alberi motore.. visto come li centrano le rettifice mi conviene imparare. la mia idea e' quella di far fresare in una piattina in ferro larga 10 e spessa 2,5cm una pista.. rettifico e poi ci faccio scorrere due L (larghe 4/5 cm spesse 8mm) che ho tagliato da una putrella e che quindi sono regolabili . il problema e', cosa scelgo per fare il supporto per l' allbero? cuscinette/ rotelle oppure affilo due lame sulle L? appena trovo la macchina fotografica faccio 2 foto,.. se avete qualcosa da consigliarmi fatevi avanti... magari postate il vostro banchetto cosi posso prendere spunto ciao!!
-
Preparazione Malossi 221cc (lamella, no grazie!)
discussione ha risposto ad BARBONE alla 500turbo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ciao raga.. ritornando a quelle foto che ho inserito qui sopra per il pistone che scende sotto i travasi.. cosa mi consigliate di fare? li porto a filo del pistone con il fresino angolare? siccome l' operazione non e' semplice perche'' si deve modificare l' angolo del condotto del travaso vorrei chiedere a qualcuno di voi esperto.. tra l' altro non mi sono mai fidato a limare i travasi e lo scarico di un cilindro cromato..ho sempre l' idea che questa cosa deve essere fatta prima di portare in cromatura.. tenete conto che non ho spessorato sotto (solo basette per riportare il piano cilindro in quota) infatti le fasature sono circa 124' di trav e 178' di scarico. fatemi sapere ciao!! -
Carburazione e pompa benzina!
discussione ha risposto ad BARBONE alla Liuch_88 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ciao.. volevo chiedervi una cosa.. io la pompa l' ho fissata piu bassa del carburatore , utilizzando le viti che escono dalla bobina . In questo modo pero ho potuto avvicinare la presa di pressione il piu possibile vicino al collettore di aspirazione, utilizzando solo 3 o 4 cm di tubo.. poi ho fatto il bypass.. la pompa andava... secondo voi non e' un buon sistema collocarla in quel punto? per arrivare al carb ci saranno voluti circa 35 cm di tubo -
eh, se hai soldi segui quello che dice tekko!! ne ho provato uno ed e' una booomba!. sul ghisa devi portare la tolleranza a tra 12 anche 13 cent. il miscelatore deve essere modificato per aumentare la portata.. se ti inchioda a 60 significa che sei magro ai bassi.. (se era in 4 ) o ai medi.. riguarda quello perche da li non si scappa se avevi gia' la tolleranza giusta. ciao
-
px che brucia olio..
discussione ha risposto ad BARBONE alla zaza91 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
no non mettere paste varie.. quelle con la benzina a contatto diretto tengono per 2 giorni e poi si smollano.. se e' molto rovinata la sede c'e' poco da fare.. al limite ci puoi mettere una boccolina di ottone ma il problema si era gia' presentato in un post precedente e il problema era bloccare effettivamente questa boccolina.. -
px che brucia olio..
discussione ha risposto ad BARBONE alla zaza91 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
e' vero che con paraoli in viton si va sul sicuro e il viton e' il materiale piu adatto sui motori.. pero' un difetto che hanno quelli in viton che esistono purtroppo solo con il bordo in ferro, e' che non sono in grado di tamponare perdite proprio quando la sede del paraolio sul carter e' rovinata.. il motore del mio px 125 era stato messo a posto in malo modo cioe' nell estrarre il paraolio forzavano col cacciavite esternamente sulla sede, rovinandola anche se di poco. ci ho sbattutto la testa piu volte anch io montando e rismontando.. fumava e soprattutto l' olio nel carter diventava fluidissimo perche passava nel cambio la miscela e allo stesso tempo aspirava olio fino a farne rimanere pochissimo nel cambio. quando l'ho sostituito con quello corteco blu che ha anche il bordo esterno in gomma, ho risolto. verifica anche questo, bastano leggeri solchi che il paraolio in ferro ovviamnete non tiene. il paraolio deve lavorare bene sia sull' albero (io verificherei anche questo) sia rimanere aderente alla sede ,... ciao! -
fai una bella cosa: metti una foto del gruppo marce montate come le hai trovate. ciao.
-
il gioco prendendo in mano un ingranaggio e sbandierandolo è normale. devi solo controllare che sia nei limiti. altrimenti devi montare un rasramento maggiorato tra seeger e prima marcia . prova a cercare "spessore cambio px " su google e capisci subito. il cambio px è , a parte i rapporti, strutturalmente identico al t5. ciao
-
si
-
piastra per adattare statore t5 su px.
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
mi faresti un favore?? provi a guardare se lo statore p a 6 poli riesco a prenderlo sul piano del px? nel caso andasse bene.. come componentistica e' identico a quello del px cioe' se lo monto sul 200 non si hanno problemi? grazie ciao!! -
piastra per adattare statore t5 su px.
discussione ha risposto ad BARBONE alla BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ah.. scusa non avevo capito che era piu largo.!! pensavo fossero uguali gli hp e i t5.. comunque vedro cosa fare. se riesco freso lo statore del 200 tanto ho visto che e' proprio uno smusso piccolo, abbastanza da farci stre leggermente piu materiale , altrimenti saldo sopra lo statore t5, ad interferenza un anello che me lo porta al diametro dello statore px.. che casino. dallo statore posso schiodare gli avvolgimenti tranquillamente? i ribattini si trovano o me li devo fare (va be che son 4..) altrimenti diventa difficile saldare , si colerebbe tutto! -
Migliorare settaggio 28 phbh
discussione ha risposto ad BARBONE alla falco7064 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
col 34 ho esattamente il settaggio descritto da scramble.. valvola 300.. ciao! -
piastra per adattare statore t5 su px.
una discussione ha inserito BARBONE in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ciao, mi e' arrivato lo statore t5 che utilizzero per fare la modifica al cuscinetto lato volano di cui parlavo nel post sui scuscinetti sip.. il problema che gia conoscevo e' quelllo che lo statore t5 ha un diametro esterno per le asolette che e' inferiore rispetto a quello del px, quinidi non appoggia nemmeno sui tre punti con le viti del carter px. esiste gia fatta qualche piastra di adattamento? tipo qelle per montare gli statori ho ecc? grazie!! ciao -
Migliorare settaggio 28 phbh
discussione ha risposto ad BARBONE alla falco7064 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
sembra mancare benzina. monta la pompa benzina o il rubinetto fast flow.. se e' troppo grasso invece lo senti subito perche' borbotta e non sale. quando tira indietro di colpo e' perche' si svuota troppo presto la vaschetta. a me stranamente con un 34 phbe invece non lo fa ma sul phbh 28 di prima faceva il tuo stesso indentico scherzo.. ciao! poi, se non vuoi avere casini con soffietti e palle varie metti su un bel filtro ram air o al limite uno stage 6 (questo e' un po troppo voluminoso pero..) e la moto va molto meglio, in due non hai il problema che il soffietto si stringa piegandosi (a me succedeva e la moto ovviamente tendeva a spegnersi).. ciao -
Preparazione Malossi 221cc (lamella, no grazie!)
discussione ha risposto ad BARBONE alla 500turbo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
provato il 57 ed e' meglio.. borbotta ai medi di brutto.. devo smagrire, provo un altro spillo..
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.