Eh , su quelle moto in quegli anni ci ho lasciato il cuore ... e grazie a loro sono diventato un buon meccanico ..
Io ho una passione sfegatata per i Malanca , ne ho 3 da restaurare.. E2cs , GTI80 e un Ob one a liquido , il Villa daytona montava il motore dell mxa 125 (villa cross 125) ed era un bel siluro ma fragile di banco (come del resto tutti i 125 da 30 cv monocilindrici dell' epoca) Le hrd ... sono uno spettacolo , disegnate da Marabese all' inizio della carriera .. solo si smontavano dalle vibrazioni. Il Tau come l' Hiro erano motori italiani costruiti nei dintorni di Milano , l' aspes 125 derivava dal Mac Minarelli , ed era costruito in piemonte dalla Asco .. una consociata dell' Aspes che produceva i motori appunto dello yuma e le parti speciali per i 50cc motorizzati minarelli ( come la famosa biella da 86mm per il 50 cross "corsacorta" Aspes )
Le HD-Cagiva sono al confronto moto da turismo , la prima un po più cattiva fù l' aletta oro nelle due varianti s1 ed s2 , ma nulla a che vedere col freccia c9 , che quando uscì sembrava un astronave . La prima 7 marce (motori sachs anni 70 a parte)fu la c 12 dell' 89 che aveva il motore 5p , poi travasato sulla mito e tuttora in produzione , anche se nel 2006 fu riportato a 6 marce .
Le honda ns sono sempre state delle bare ambulanti , non perchè andassero forte , ma perchè di telaio facevano cacare ... però sono molto istruttive : o sai guidare o ti vai ad ammazzare , sbiellavano di norma tra i 20 ed i 30 mila km ; la successiva nsr ... mah : ha un telaio schifoso (alluminio pressofuso) è dura da inserire in curva , cerca di raddrizzarsi da sola quando pieghi ... Buone le prestazioni del motore ed un banco da 70000 KM !!!
La vera sportiva al top di fine anni 80 senz' altro è stata la gilera sp-01 : estrema , scomoda , con le marzocchi M1R davanti , i dischi di ghisa che se esageravi a pinzare ti capottavi in avanti , ed un motore assolutamente indistruttibile (anche se meno potente delle mito Luky strike con termica -625).
Gli Zundapp ks ed i Laverda LZ sono moto tranquille , da signori , assieme a loro ci metto anche l' aletta electra della cagiva .
Il Garelli TGA, a dispetto dei mondiali vinti , era un cancello .. non aveva nulla a che vedere con l' operato di Elio Bagnoli e compagnia (reparto corse Garelli) .
Idem il Fantic Strada , mio fratello ci si ruppe la 6 e la 7 ^ vertebra cervicale con conseguente degenza in trazione per 3 mesi in ospedale ... e conseguente odio per i fantic strada ...
E la canzone "self control" che gracchiava immancabilmente !!!!!
W gli anni '80
W la Motoplat