-
Conteggio contenuto
677 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Mariovespa94
-
Un buon kit di dischi...
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Giollo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao giollo, per prima cosa ti consiglio di controllare che il pacco frizza sia in piano, questo e molto importante per la buona riuscita del lavoro, come dischi io ne ho provati tantissimi per la 6 molle. potresti provare con dischi piaggio originali e infradischi da 1,5mm, montando delle belle molle rinforzate all'esterno e le altre 6 piu piccoline all'interno. non ti consiglio tanto i kit 4 dischi aftermarket perche si distruggono in pochissimo tempo.. -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ormai solo il buon Lauro sa stupirci.. i suoi prodotti sono unici. -
Freno a disco su vespa HP... Help Me!
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
hai qualche foto? -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
quoto nos, meglio di lui non puo risponderci nessuno -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
giusto monzon, quando ce l'avremo in mano vedremo come sarà questa frizza, ora dalle foto di vespabbestia si capisce ancora meglio, e identica alla m2 cambiano solo i dischi.. (i dischi sembrano dei newfren sinterizzati)------> http://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-RINFORZ ... _500wt_715 secondo me i migliori dischi da montarci sono i 3 dischi originali piaggio oppure i 3 dischi polini in alu, questa frizza sembra nata per questi dischi... l'unica cosa che potevano fare entrambi, sia quattrini che polini e un mozzetto ricavato dal pieno -
Freno a disco su vespa HP... Help Me!
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao zaza, sulla pk xk forse si puo fare questa modifica perche ha l'attacco del manubrio come le special et3 ecc, con il bullone passante. invece l'hp ha una ghiera che va stretta da sopra. avevo pensato anche io al parafango et2 originale ma lo vedo bruttino sulla vespa.. vorrei rimanere piu originale possibile -
informazione su forcella zip
una discussione ha risposto ad Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
credo che tu sappia che non basta fare un foro per il contachilometri o per il freno per montarla.. -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
raga, io mi sento di dire una cosa, e anche vero che la m2 l'ha inventata quattrini, il merito e tutto suo, e il prezzo di quattrini (150 euro vero?) se andiamo a fare un confronto qualità\prezzo e buono dato che e un'ottima frizione e super collaudata sia in accelerazione che in pista. polini ha prodotto questa frizione che apparentemente sembra uguale, se non identica ma a prezzo molto inferiore.. il fatto dei dischi non importa, poi uno ci mette quelli che vuole 3 o 4 dischi ecc... che ancora non e stata testata da nessuno, prima di fare critiche va testata no? io spero di comprarla presto, infatti proprio per motivi econonomici mi devo accontentare di una normale frizione originale. come e stato gia detto in questo periodo il portafogli e vuoto... quindi bisogna arrangiarsi come si puo, e se questa frizza e identica alla m2 sia come funzionalità e sia come materiali se dovrei scegliere sceglierei la polini. secondo me ce stato un'accordo perche e impossibile che polini abbia copiato cosi spudoratamente un prodotto... -
Freno a disco su vespa HP... Help Me!
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
bene raga, i lavori vanno avanti... piano piano ma vanno avanti.. ho saldato i 2 monconi della forcella, e ho montato portapinza, pinza e mozzo con il disco... appena mi arriva il parafango nuovo in plastica dell'hp inizio a fare delle prove.. il parafango e difficile da adattare, ho notato che l'attacco del parafango e molto differente dall'attacco originale vespa.. intanto siccome con questa modifica la vespa rimane piu alta di qualche cm sull'anteriore ho fatto una piccola modifica all'ammo,ho modificato lo scodellino (non so come si chiama) in modo che stia piu basso di 1 cm, forandolo con una punta da 12mm. poi provvederò anche a fare qualche modica all'attacco superiore in modo da guadagnare ancora qualche cm in piu... ora le foto del lavoro: e questo e il cerchio verniciato di bianco Uploaded with ImageShack.us -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
infatti, sembra troppo strano per essere vero... o la frizione e di plastica o la polini e diventata pazza.. a parte scherzi, puo essere anche vero che il progetto della m2 sia stato venduto alla polini, e che possa produrla a basso costo -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
tm, guarda, parla di 27 euro per i dischi frizione vespa small, di 17,50 euro per i dischi frizione delle large, e il kit frizione, cioe doppia molla, e i 2 piatti frizione sopra e sotto costano senza dischi 73 euro, con i dischi invece 88 euro.. il prezzo e ottimo!!! La prima novità prevede due campane frizione a denti dritti con parastrappi per Vespa 50-125 Primavera ET3. Queste campane permettono di avere un rapporto più lungo ed un minor attrito tra gli ingranaggi. Sono prodotte in acciaio speciale e la corona è sottoposta a trattamento di tempra. Codice 202.1216 Vespa 50 Z=24-72 Codice 202.1217 Vespa 125 Primavera ET3-PK- ETS Z=27-69 Prezzo al pubblico: Euro 58,50+IVA La seconda novità è nata per supportare le potenze dei kit Polini Evolution e comprende 3 differenti kit dischi frizione: - Per le Vespe 50-125 Primavera ET3 sono state realizzate due serie dischi frizione: una Racing a 4 dischi ed una molla rinforzata, mentre per i più corsaioli è pronto un modello Evolution sempre a 4 dischi ma con doppia molla per garantire una maggiore tenuta ed eliminare slittamenti della frizione. - Per le Vespe 125-150-200 PX è stata realizzata una serie a 4 dischi frizione Racing e 7 molle rinforzate. Codice 230.0013 Vespa 50/125 Racing 4 dischi, Euro 27,00+IVA Codice 230.0014 Vespa PX 125/150/200 Racing 4 dischi,Euro 17,50+IVA Codice 230.0500 kit frizione Evolution per Vespa 50/125 Prezzo vendita al pubblico: Euro 73,00+IVA. -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il prezzo scende ancora! quindi solo il "pacco frizione" senza dischi viene a costare 73 euro... OTTIMO -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
i collettori sono per ape c'è scritto non avevo letto bene, grazie -
QUALE CAMPANA PER 130 POLINI DOPPIA?
una discussione ha risposto ad Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vedi quante belle risposte mettendo la configurazione completa? ora si che ci siamo, monta la 27\69 e vai tranquillo -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
i collettori li ho visti nel nuovo catalogo, sono per pwk 24 e 28, a prima vista sembra che monti un pacco piu grande.. poi non so... la frizza in effetti e identica alla m2 se non e proprio la m2 del tutto... a quel prezzo.. sarà il mio primo acquisto! -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
si ce anche quella... e una normale in acciaio pero.. ce solo stampigliato "polini" -
Nuova frizione polini??
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
come prezzo e davvero interessante, credo che sarà il mio prossimo acquisto -
QUALE CAMPANA PER 130 POLINI DOPPIA?
una discussione ha risposto ad Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
oltre a quotare marco, ce da aggiungere una cosa... dacci tutta la configurazione completa del motore... marmitta, travasi fasature ecc... la campana non la determini dal carburatore e dal gt.. -
Nuova frizione polini??
una discussione ha inserito Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
avete dato un'occhiata al nuovo catalogo polini?? ci sono delle novita.. oltre a collettori lamellari nuovi, ho notato questa frizione, praticamente e identica alla m2... costo? 88 euro... http://www.polini.com/catalogo/it/risul ... rom=camamo la foto piu grande che sono riuscito a trovare e questa... Uploaded with ImageShack.us non male direi, brava polini -
121 Pinasco alluminio monofascia D.A. ( Sono a 0 )
una discussione ha risposto ad Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
montalo plug & play doppia normale, montaci un 24, e una bella proma, come rapporti scegli tu, la 29\68 se la dovrebbe tirare, oppure se devi fare delle salite o abiti in zone tortuose montaci la 27\69. provalo cosi, caso mai riapri e cerchi di trovare la giusta configurazione, io possiedo il normale, aspirato al carter, ho abbandonato il progetto prima di iniziare, il gioco non vale la candela... -
Motore ETS su ET3
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Gesoo Creesto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
perche una chiave da 20? il dado del volano e da 19.... forse e stato sostituito? non mi pare perche a malappena ci entra la chiave con il dado da 19.... di sicuro quel volano ha un'accoppiamento conico perfetto che con gli anni ha fatto diventare albero e volano una cosa sola mettici un po di svitol o wd 40 nell'asola dove ce la chiavetta, svitando il bullone si intravede la fessura, dai qualche colpetto secco con uno scalpello sul cono dell'albero, lo so non e tanto indicato ma serve a sbloccare un po l'accoppiamento, poi vai di estrattore. ho fatto fuori un'estrattore del volano per questo motivo, che a sua volta mi ha mangiato pure il filetto del volano hp (nuovo) saranno gli estrattori fatti di ferraccio??? -
Motore ETS su ET3
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Gesoo Creesto in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
sirvano dalla mia esperienza posso risponderti ad alcune domande... 1. il volano ets e a 6 poli come l'et3, le probabilita che funzioni sono uguali a quando si monta un volano hp su uno statore et3, ma secondo la mia opinione dovrebbe funzionare perfettamente, il volano ha dei bei magneti potenti e dovrebbe fare bene il suo lavoro. 2. per il carburatore dato che hai il collettore non resta che provare, montaci il phbl e l'air box, se caso mai in posizione normale toccasse prova a girare in qualche modo l'air box fin che non tocca piu. 3. il tamburo et3 dovrebbe essere compatibile, mi pare che cambi solo il dado che nelle small vecchie e da 22 e nelle pk e da 24. per cambiare quei perni fatti una base di appoggio per la morsa sugli stessi... limali un po per poterli serrare bene in morsa e poi gira il tamburo a mano. se non vengono via vai di trapano a colonna (potente e con punte buone) e asportali del tutto, poi usa dei bulloni in acciaio brunito, sono quelli che sulla testa hanno scritto 8.8 spero di essere stato d'aiuto -
ventola parmakit quale copriventola?
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla Gla 105 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
si ma guarda che neppure a me toccava appena montato tutto... è stato dopo aver fatto il piattello che mi sono accorto che le conicità ventola copriventola erano diverse!!!(per questo toccava) http://imageshack.us/photo/my-images/90 ... nembi.png/ allora intendiamoci... l'oggetto n 1 è la ventola parmakit e l'oggetto n 2 è il copriventola originale 50 special...vedete le 2 quote in rosso??,io non potevo vedere quella all'interno(la piu piccola) quindi ho dato per scontato che l'inclinazione dell'alettatura seguisse il copriventola(cosa che non fa come si vede chiaramente nel disegno anche se è un po esagerato)e quando ho fatto il piattello al tornio ho preso la misura della quota rossa maggiore ritrovandomi con la ventola che toccava il copriventola. PER QUESTO VI CHIEDEVO SE LA PARMAKIT FACEVA UN COPRIVENTOLA ADEGUATO!!! comunque non fa niente, seguiro il consiglio di mrt e ci farò un bell'anellozzo externo (che penso fisserò con qualche punto di saldatura) grazie a tutti e soprattutto a MRT che ha avuto una bella idea semplice ma geniale!!! grazie del complimento comunque il coprivolano parmakit secondo me e uguale identico all'originale solo che e in carbon look, quindi sono soldi buttati... ma se diminuisci lo spessore del piattello? comunque monta il coprivolano normale non quello a v delle prime 50 bergo ha ragione quello tocca di brutto. piccolo ot... non scambiatemi con l'mrt di marziali, che saluto il mio mrt sta per mario racing team -
102 pinasco (alluminio)
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla vale130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
cosa stai dicendo mario? il pinasco è tutt'ora in produzione e a mio parere per i 20 euro in più che costa rispetto al polini, li vale davvero tutti io non ho detto che non e buono infatti io il pinasco lo consiglio sempre, quello che voglio far capire e che la cromatura che fanno ora non e affatto paragonabile a quella di un tempo... hai mai visto un 121 pinasco monofascia quello originale degli anni 80? lo puoi lavorare come vuoi e la cromatura non salta, se invece prendi un gt in alu odierno come ci metti la fresa il cromo inizia a scheggiarsi. io avevo un 102 pinasco quello vecchio, gilardoni 1, era ed e ancora perfetto, gli ultimi fatti i gilardoni 2 sono piu delicati, il cromo non e di ottima qualita se si vuole toccarlo, se lo lasci originale e eterno -
102 pinasco (alluminio)
discussione ha risposto ad Mariovespa94 alla vale130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
il cromo del 102 in alu e ottimo... ma ce da dire anche una cosa... se si tratta di un gt vecchio e molto, ma molto ma molto piu buono a livello di materiali di quello che producono ora....
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.