-
Conteggio contenuto
641 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da focal12
-
Curiosità dal web.....
discussione ha risposto ad focal12 alla sirnick in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
si ma gradirei magari una valutazione marginale.... cioe del tipoi chi ce l'ha a quanto la venderebbe??? il parecchio e' dell'ordine dei 2k o piu'....tipo 3k - 4k o addirittura di piu'. ciao e grazie Michele -
Curiosità dal web.....
discussione ha risposto ad focal12 alla sirnick in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
sapete se la vespa 100 vale qualcosa in Italia???? ho un tizio che ne possiede una conservatissima (purtroppo e' senza targa), ha le frecce dentro le manopole tipo pesetti bilancieri dei plasticoni. certo non e' una 90ss ma credo sia abbastanza rara voi cosa dite??? provo a vedere se me la vende??? Michele -
Parmakit
discussione ha risposto ad focal12 alla Lorenzo C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
anche io sono per P1 per quello aspirato e magari PK2000 per quello lamellare (cosi' rimaniamo nello STANDARD...) credo che si potrebbe pensare a qualcosa del genere. Michele -
Parmakit
discussione ha risposto ad focal12 alla Lorenzo C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
con il carb esterno la polizia non mi fa neanche uscire dal box!!!! deve essere montaggio diritto e con espansione NON RUMOROSA. magari riuscire ad ottenere un risultato in termini di scarico come quella di vespabestia, che dalla scheda la definisce molto silenziosa... vi prego non cacciatemi dal forum dopo quello che diro adesso: so che il motore ne soffrira' tanto soprattutto in termini di prestazioni ma non posso farmi confiscare la vespa, (il che dalle mie parti e' troppo facile!!! dati i numerosi posti di blocco) quindi al max potro mettere una marma artigianale (cercando di nasconderla molto nella pancetta della et3) con un poco generoso silenziatore che la renda molto tranquilla alle basse... oppure una proma... (non dico una siluro ma quasi) figuriamoci un carb esterno... purtroppo non posso. inoltre sta di fatto che con il mio vespino nbon devo fare gare di accellerazione sui 150m (o forse si al semaforo con i plasticoni ma questo e' un altro caso) ci devo comunque camminare in citta normalmente e devo macinare anche molti km... quindi alle basse deve sembrare alle forze di polizia, carabinieri ecc ecc quasi una et3 normale.. al max deve sembrare che la marma perde un tantino!!! mentre quando sono in zone dove posso... allora via con il gas... a dare paga ai plasticoni!!!! grazie e saluti Michele -
Parmakit
discussione ha risposto ad focal12 alla Lorenzo C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Parma e' la mamma dei motori... quindi mi fido a prescindere!!! FORSE non andra come un MR2000 che fa paura anche solo a nominarlo ma il fatto che monta diritto e con la cuffia originale mi fa un tantino sbavare!!!! e quindi l'eventuale CV in meno e' un prezzo equo da pagare che poi non avendolo ancora testato nessuno non si sa come vada realmente... (partendo sempre dal presupposto, forse SBAGLIATO, che ZIRRI sia migliore!!!!). se non sbaglio qualcuno ha montato un MR2000 sotto la cuffia originale oppure ho semplicemente sognato??? toglietemi il dubbio... comunque spero che il prezzo del kit COMPLETO sia veramente di circa 350 e non con tutti gli optional OBBLIGATORI a pagamento (quelli che sul sito risulta come ricambi) e' da lunedi' mattina questo che provo a chiamare ma in ditta risponde sempre la segreteria. spero che lunedi questo apra e rispondano. se faccio primo a prenderlo vi faccio un fischio e vi aggiorno. grazie Michele -
ma che fine ha fatto l'elmemo ???
discussione ha risposto ad focal12 alla Monteantonio in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
RAGAZZI GRANDISSIMO ELMEMO ANGELO da NAPOLI ha il mitico "CATALOGO PRODOTTI DEI PRIMI ANNI 80" distribuito da elmemo... bellissimo un poco ingiallito ..un opera d'arte..(glie l'ho fatto mettere in una cornice in officina!!!) veramente stupendi proto che su carta dicevano di essere ANIMALI... al pari di ZIRRI....anche se dichiarati superiori... comunque a me sembrava tutto di derivazione POLINI!!!! purtroppo IO ho conosciuto un solo pazzo che si e' fatto 600 km per andare a reggio calabria o roba del genere (ricordo che era di laggiu') per farsi fare un motore.... saluti a tutti -
ISCRIZIONE COME VESPA D'EPOCA BUROCRAzia e/o BUROCRAnonna
una discussione ha inserito focal12 in Vespa Restauri e Burocrazia
Salve amici ho acquistato da circa 2 mesi la mia sospirata ET3 dell'81 QUANTO E' DIFFICILE ISCRIVERLA AD UN CLUB COME VESPA D'EPOCA???? spero di essere chiaro!!!! dovendo fare la assicurazione vorrei farla come vespa d'epoca perche' su un 125 qui a Napoli si pagano circa 800 euro all'anno!!!! contro i 114 / 118 della vespa iscritta ASI (cosi' mi hanno detto) piu' i 25/30 euro per l'iscrizione al club le mie domande sono: 1) deve essere PERFETTAMENTE RESTAURATA in ogni piccolo particolare (stile vespa da vetrina che si vede in vendita a 2000 euro che sbrillucica se gli fai una foto LUCIDATA A SPECCHIO e per di piu' si vede anche il riflesso del fotografo)??? oppure basta che sia TUTTA ORIGINALE a cominciare dalla vernice (originale blue jeans ma sbiadita.... senza ammaccature ma che purtroppo presenta qualche piccolissimo graffio e relativo marroncino di ruggine... ma e' quasi irrilevante poiche' e' un pochettino davanti al parafango anteriore e un altro formato da 3 / 4 righetti sul lato sinistro della scocca sotto al cassettino portaoggetti (tipo come quando si cade e si STRUSCIA la fiancata) adesso e' in discrete condizioni estetiche, sella nuova, manopole (rifacimenti dell'epoca) e leve nuove, documenti e targa (PR) perfettissimi... naturalmente funziona perfettamente l'impianto elettrico, freni ecc ecc... copertoni in condizioni di usura non superiore a 40/50% (non ha la ruota di scorta ne lo specchietto... lo specchietto lo montero' prima di fare la revisione...mica serve anche sulle foto per l'iscrizione all'ASI???) magari per le strisciatine di ruggine uso il pennarello stesso colore che vendono i restauratori e faccio il ritocco... che ne pensate??? potrebbe andare meglio oppure non dovrebbe essere un problema 2) poiche' non ha mai sostenuto la revisione perche' e' stata chiusa in un box per diversi anni, ma sicuramente la passa perche' e' ok... funziona tutto ed e' quasi perfetta posso andare prima ad iscriverla all'ASI (oppure mi chiedono il libretto con la revisione effettuata???) cosi' ho l'assicurazione e dopo vado subito a fare la revisione... grazie a tutti VI PREGO AIUTATEMI che sono in attesa di fare l'assicurazione (ho un motore 167cc che sta per nascere e non vorrei averlo solo per bellezza sul bancone!!!!) saluti a tutti ah la mia et3 (PURTROPPO) non e' quella dell'avatar (magari) NON FATEVI INGANNARE e mi rispondere VA TRANQUILLO CHE E' UN GIOIELLINO!!!! ma non si discosta di tantissimo!!! sta messa abbastanza` bene!!!! SALUTI ANCORA E BUONA NOTTE A TUTTI -
GRANDE NEGRES
-
una espansione "FUNZIONANTE" deve essere per forza
discussione ha risposto ad focal12 alla focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
grazie provero' qualche silenziatore per espansioni da scooter di quelli che NON fanno rumore avevo mancato il NON -
una espansione "FUNZIONANTE" deve essere per forza
discussione ha risposto ad focal12 alla focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
quindi non incorro PER FORZA nell'effetto collo di bottiglia avendo un silenziatore piu' "efficace".... grazie provero' qualche silenziatore per espansioni da scooter di quelli che fanno rumore provero' qualcosa leovinci / malossi / giuannelli sperando di trovare il giusto compromesso anzi quasi quasi uso lo stesso di Vespabestia!!!! grazie supponevo che non era tutto vero... il tecnico mi ha detto che deve essere tutta calcolata e se un silenziatore attutisce il rumore e' perche' non fa sfogare bene .... "frena" li gas di scarico effetto tappo!!! ciao grazie -
una espansione "FUNZIONANTE" deve essere per forza
una discussione ha inserito focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ragazzi stiamo quasi per finire il reperimento dei pezzi del mio motoretto questo quello che vorrei farmi realizzare da Carmine ed Angelo: riempimento e accordatura carter per ospitare un cilindro T5 polini modificato fino all'osso albero mazzucchelli volani pieni, campana frizione 24 denti originale ET3, (oppure mi consigliate una 27 denti poiche' non credo che faro' gare di accellerazioni su 100 metri tipo CR ma non voglio neanche avere una vespa che ci vuole la napoli / roma per farla salire di giri...) motoplatt a rotore esterno di derivazione scooter 2 tempi calettato e saldato internamente alla flangia esterna di un volano vespa (solo il piattello con la parte di lamelle della ventola.. vorrei arrivare agli 800 grammi totale... ma e' ancora in fase di calcolo... spero di arrivare anche a meno) pacco lamellare a 6 petali con alloggio ricavato nel carter che aprono direttamente sulle spalle. carburo 28 cambio totalmente alesato ed alleggerito e 4 ravvicinata come scarico io volevo farmi costruire qualcosa tipo quella di VESPABESTIA (anche se la mia vespina sara' con cilindro diritto non penso faccia differenza) perche' come marmittella e' abbastanza nascosta (come necessita a me) e soprattutto come dice LUI STESSO (e questo mi fa eccitare!!! ): Inoltre con la marmitta fatta in quel modo è anche silenziosissima soprattutto ai bassi e ai medi; pensate che la proma è molto più rumorosa. Poco rumore, molti metri eh eh!!! Per quanto riguarda le prestazioni pure... adesso arriviamo alla DOMANDA il mio elaboratore mi ha detto che per far andare "come dovrebbe" sto motore lo scarico deve essere calcolato e soprattutto sviluppato come richiede il cilindro (lavorato per benino!!!!) e su questo nessun problema!!!! LUI pero' MI HA RIPETUTO "sempre" CHE cio' implica espansione adeguata e naturalmente RUMOROSITA' adeguata.... ma per avere prestazioni quanto piu' possibile al TOP "DEVE ESSERE PER FORZA RUMOROSA"??? MONTANDO l'espansione come dice il tecnico secondo i suoi calcoli posso PERO' usare un silenziatore scusate ma non so che aggettivo usare..."silenzioso" va TROPPO a discapito delle prestazioni??? perche' come dice LUI la "strozzo!!!" GRAZIE a tutti coloro che vorranno aiutarmi dandomi risposte in merito anche se una mezza risposta me la sono gia' data: va bene quella di vespabestia perche' non dovrebbe andare bene la mia???? RIBADISCO SEMPRE CHE io dovro usare la vespa come stradale... e mi interessa che sia QUANTO PIU' silenziosa e' possibile ai bassi e medi regimi perche' qui la LEGGE non si fa scrupoli se qualcosa da nell'occhio la vespina e' confiscata!!!! e PERSA!!! grazie e saluti a tutti Michele da Napoli -
X Vespabbestia
discussione ha risposto ad focal12 alla Vespaolo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ragazzi forse in ritardo ma pur sempre importante un amico ha usato il mozzo completo del piaggio quartz. e credo (A VISTA!!!) che sia andato tutto OK sia come montaggio che come tenuta di strada e frenata!!! monta uguale anche la ruota vespa 5 fori ciao -
scusate ma qual'e'... non la conosco questa POLINI ne conosco solo una tipo proma ed una che esce sotto i carter tipo PX non penso che costi tanto quella che dico io se qualcuno ha una foto potrebbe inserirla (solo per curiosita') grazie
-
Cos'è lo squish??
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
altro che bravo.... BRAVISSIMO io sapevo cos'era lo squish ma adesso spiegato cosi mi sembra molto piu' chiaro COMPLIMENTI VERAMENTE esposizione da maestro . -
staffa porta ruota
discussione ha risposto ad focal12 alla focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
grazie SEI STATO GENTILISSIMO AD INSERIRE LA FOTO DELL'AVATAR IN MODO COSI' VELOCE ....IMMAGINO CHE SICURAMENTE ANCHE LA TUA DERIVATA E' COSI' VELOCE !!!!! SPERO VIVAMENTE DI ESSERE LI DA VOI IL 1 MAGGIO!!!! SALUTI A TUTTI Michele da Napoli -
staffa porta ruota
discussione ha risposto ad focal12 alla focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
quindi per la staffa me la faccio fare dall'amico. ciao Grazie :wink: e' gradita comunque qualche foto del dettaglio cosi da istruire bene il fabbro prima dell'inizio dei lavori. grazie via mail (penso sia piu' semplice) focal12@email.it :wink: saluti a tutti e buona notte -
Motore a liquido dove comprarlo
discussione ha risposto ad focal12 alla Matadores in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
SE NON HAI MAI FATTO LAVORI DEL GENERE (COME ME DALTRONDE) FIDATI DI VESPABESTIA CHE SICURAMENTE QUESTO GIOIELLINO DI MOTORE CHE TI OFFRE E' DI TIPO PLUG & PLAY.. :wink: LO MONTI E "VOLI" TI RISPARMI TANTE GRANE... se avessi i soldi lo comprerei IO senza neanche chiedere di che si tratta!!!! (purtroppo ho perso il lavoro ed adesso NUN C'HO NA LIRA anzi N'EURO ) saluti io quoto vespabestia che e' una persona seria ed in gamba!!! -
Motore a liquido dove comprarlo
discussione ha risposto ad focal12 alla Matadores in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
nella categoria vendo ci sarebbe il liquido della cagiva POLINI alesaggio 64 (mi sembra) con pacco e tutto a 80 euri!!! ciao -
staffa porta ruota
discussione ha risposto ad focal12 alla focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
scusa vespabestia ma non ne esistono in vendita "bella e fatta"??? pensavo che la tua fosse originale non una modifica artigianale... grazie ancora saluti ma si puo fare qualcosa con il mio AVATAR??? POSSO INVIARTELO ME LO POSTI TU (SENZA FRETTA PERO') grazie ancora Amici -
staffa porta ruota
una discussione ha inserito focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Salve amici vorrei sapere dove la trovo la staffetta porta ruota per ET3 quella che e' simile alla 90 ss (modello che monta Vespabestia sulla sua derivata blu) e quanto costa all'incirca??? qualcuno ne ha una da voler vendere??? poiche' un amico che lavora i metalli me la vuole fare artigianale ma non penso che venga bene!!!! e soprattutto simile all'originale (anche perche' non avendo una di esempio da poter copiare!!! ) saluti grazie :wink: focal12@email.it -
Ventola per motoplat rotore esterno
discussione ha risposto ad focal12 alla oxford in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
MA PERCHE' NON FA VEDERE IL MIO AVATAR???? UFFA BUONA NOTTE L'HO CARICATO PIU' DI 10 VOLTE MA NON ME LO MOSTRA!!!! -
Ventola per motoplat rotore esterno
discussione ha risposto ad focal12 alla oxford in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
spero che a breve pubblicheranno le foto del proto HO AVUTO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DAL TECNICO DI CUI PARLAVO saluti a tutti -
Ventola per motoplat rotore esterno
discussione ha risposto ad focal12 alla oxford in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ragazzi non credo di sparare cazzate (sono le potenze che ho sentito dal tecnico) il proto NON SARA' per me!!!! (purtroppo) io avro un cilindro modificato T5 polini (posso partecipare come derivate di serie???) Il proto in questione ADESSO ha l'albero motore derivazione MOTO oppure Kart non so... e' stato alloggiato in camere di manovella NUOVE forgiate dal pieno ed hanno larghezza e profondita' molto piu' grandi e forse proprio di derivazione moto da cross 125 / 250 non so bene per il cambio da 6 marce (progettato per il prossimo futuro) e' probabile che uscira' una specie di camera di manovella per il cambio fuori del carter piccolo (sotto la moto platt) la crociera ed il quadriglio gia' adesso e' artigianale trafilata al tornio non so di che materiale. frizione e campana completa di una moto da competizione il cilindro adesso e' un TM trofeo, ma a breve verra' montato un cilindro CROSS da competizione proprio da 53 cavalli!!!! (motori quelli di prima categoria "professionisti") se qualcuno e' in grado di convertire il formato NOKIA in qualcosa visibile con media player scrivetemi a focal12@email.it che ve lo passo. per i CV se eccessivi non ne so niente (poiche' anche io PRIMA pensavo che piu' di 20 CV a terra era un utopia) ma ho visto un tabuilato delle prove fatte a banco del proto prima che Carmine lo smontasse... per rifarlo ancora piu' performante (pero' ho fatto un video!!!!) INOLTRE ma 150 metri non sono troppo pochi per gare di accellerazioni... ho sempre saputo di gare da 350 / 400 metri!!! saluti a tutti spero comunque di poiter avere la possibilita' di dimostrare quanto detto a brevissimo -
Ventola per motoplat rotore esterno
discussione ha risposto ad focal12 alla oxford in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vorremmo partecipare a qualche gara di accellerazione naturalmente non con la mia che pure dovrebbe andare bene sebbene dovra essere una derivata di serie avra' 28 / 30 cavalli e piu a 13.000 giri!!! (l'elaboratore CARMINE me li ha garantiti anche se sara' una vespa stradale ) l'unica pecca che a lui infastidisce e' che DA MIA ESPESSA VOLONTA' non potra' scaricare "tanta potenza" tutti i giorni poiche montero' una scarico che seppur artigianale sara quanto piu' possibile "silenzioso" per un uso stradale della ET3 ed un'altro scarico artigianale calcolato per dare il massimo della potenza (e presuppongo che sara' un tantino meno silent!!! come chiede Carmine ) per qualche garetta della domenica. tra qualche giorno avverra' LA MESSA IN CANTIERE DEL mio MOTORE sulla mia ET3 per l'esecuzione verra eseguita da un TECNICO che ha un proto da PANICO Carmine ed AIUTATO dal mio amico ANGELO DI NAPOLI!!! IO HO PROMESSO ad alcuni amici del sito CHE INVIERO' le foto di questo PROTO CHE FARA' VERAMENTE SBIANCARE TUTTI. anche i tedeschi ( e non solo!!! ) sembra che stia peccando di presunzione... ma Vi assicuro che di vespe da competizione negli anni scorsi ne ho viste tante... e non mi fanno molto effetto ma questa e' da PANICO se CARMINE mi da l'OK invio le caratteristiche, sarebbe meglio attendere le foto poiche' qualcuno potrebbe non credere ad un proto che attualmente da' circa 40 cavalli!!! ed in attesa di potenziarlo ancora e farlo diventare 6 marce con piu' di 50 cavalli!!!! qualcuno ha il PC suite della nokia???? che gli mando un video girato di questo proto. chi fosse interessato oppure e' in grado di convertirlo in formato visibile da media player in modo da farlo vedere a tutti Voi AMICI del sito mi scriva a focal12@email.it -
Ventola per motoplat rotore esterno
discussione ha risposto ad focal12 alla oxford in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
signori cari (lo so che non Vi sono mancato!!! qualcuno non mi conosce neanche!!!!) comunque non ero in letargo ma sto facendo TESORO delle Vs domande... passo ore a leggere e rileggere le vostre domande e soprattutto le VS risposte!!!! (che sono QUASI TUTTE risposte ai miei quesiti) penso che comunque un volano a rotore esterno SI POSSA USARE magari se si usa SOLO la parte esterna di un volano VESPA (quindi la parte in metaqllo con le alette) ed al centro si fissa il volano quello a rotore esterno in questione potrebbe andare.... sicuramente il peso e' inferiore ai 1000 grammi Vi faccio sapere appena finisco il mio (che ho calcolato verra' circa 600/700 grammi totale) ma gare di accellerazione per proto ci saranno a breve??? almeno per questa estate??? vorremmo partecipare a tutti i costi!!! saluti a tutti
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.