-
Conteggio contenuto
641 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da focal12
-
Problema luce posteriore
discussione ha risposto ad focal12 alla Francesco m. in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Come direbbe Bart Simpson: MITICO -
Quali lampadine su vtronic?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao senti il modello è sempre quello purchè da 12 Volt!!! magari se la trovi puoi prendere la 45/35... (mi sembra che per un periodo dal mio ricambista si trovava anche quella... ma si bruciava il filamento troppo spesso...) altrimenti la 35/35 che si trova più facilmente... Invece modificando l'attacco al portalampada ci sono utenti che hanno montata sia la H4 ed altri la H7... (il V-troniKKo mantiene fino a 90 watt!!! hai voglia di caricare... ) ciao facci sapere -
Lavoro PLC
discussione ha risposto ad focal12 alla Ghillo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
cooooosa??? credo che il 24 al primo colpo di accelleratore con l'aspirazione se lo tira dentro lo rovescia su se stesso "tipo calzino" forse volevi dire 34??? vabbè senti anche gli altri che dicono... ( i guru ) da quel che ho visto dovrebbe uscirne fuori un bel motorello... tienici aggiornato!! -
marmitta che viaggia innosservata....
discussione ha risposto ad focal12 alla r5nic in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
passa inosservata quasi come una hammerzombie (ma è omologata - padellino vero???) davvero molto bella compliments adesso penso che un video ci starebbe proprio!!! -
ditemi di più sul 147 malossi
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
teoricamente un c.54 con alesaggio da 58,4 arriva ai 147cc io da giovane avevo un polini c.51 - 58,8 di pistone... (con camicia tagliata molto corta alla base) quindi teoricamente portato al limite si "potrebbe" fare un 147 cc... Boh ma non so se c'è abbastanza ciccia sulla camicia del Malossino per allargare tanto allimite... poi penso che c'è anche il problema di travasi - scarico ecc ecc che si sfalzano troppo... ciao -
VENDUTA... poi quando il fortunato la monterà (e sistema il problemino della staffetta di fissaggio... un tantino esile...) ci farà una prova su strada relativamente Migliore di quella fatta da me!!!(pochi minuti) magari anche corredata di un bel video fatto per benino ciao
-
:SC AUGURI :SC
-
non imbrattiamo "chiacchiere" c'è il forum apposito "VENDO" p.s. inviami una offerta in MP ciao Sai che quando pensai alla marma avevo chiesto a molti smarmittari (amatoriali e semi-professionisti) di farmene una con queste caratteristiche ma nessuno volle investire in questa idea...(precisiamo che IO PAGAVO... non volevo niente a gratisse!!! ) leggasi : PERDERE TEMPO in quanto non potrà mai andare!!! solo chi poi SUCCESSIVAMENTE mi ha assemblato questa in oggetto ha creduto un minimo in questa cosa... (ed ha dovuto davvero sbattersi per un paio di mesi buoni per riuscire a farcela stare sotto al telaio small lasciando il dimensionamento dell'espansione per un M1L ben pompato!!!) e comunque ogni volta che l'ho buttata lì la cosa è sempre andata nel dimenticatoio.... ciò significa che se non ha un "LOGO conosciuto" impresso sopra non viene manco guardata di striscio!!! vi racconto un ultimo episodio: vedendo la buona mano di GF project (effettivamente i suoi scarichi sono belli... ) alla mia richiesta di farne una piccola produzione mi rispose che lui non produceva marme del genere perchè è "contro la legge!!!" ah ah (a dire la verità penso fortemente che non si è voluto manco cimentare!!! ed IO so il perchè!!! MOSERGIO DOCET) saluti stiamo andando troppo OT M.
-
guarda che per "PRESUNTA ALTERAZIONE" chiamano il carro attrezzi e la portano ad un deposito giudiziario poi "CI PENSANO LORO" a portarla alla "revisione" capitato a ME fine anni 80 con una ACMA 50 (francese regalatami da mio cugino parigino) peccato che avesse la marma abarth (mi sembra si chiami così)... che faceva un casino inenarrabile... oltre ad essere relativamente vistosa (il poliziotto non ne aveva mai viste quindi pensava ad una espansione tipo polini ecc ecc... ma vai a giustificare che era un optional dell'epoca!!!) morale della favola: sequestrata per "presunta alterazione" e dopo 2 anni (ci avevo già tolto la speranza di riaverla) mi arriva una raccomandata con allegato anche il risultato del test in cui dicevano che aveva raggiunto i 58 Km/h quindi confiscata!!! oltre ad un bollettino con motivazioni ecc ecc di cui 1.507.900 lire di multa!!! quindi attenzione!!! (per questo motivo commissionai ultimamente la antisgamo siluro-style) almeno ad occhio... non crea problemi... quando è spenta... (poichè comunque è montata su un M1L ben lavorato!!! e quando apri la manetta sembra un CR !!!)
-
si è una idea eccezionale... ma.... anche quando volevamo farne in serie di queste marmitte con la siluro... (poi alla fine ne è stata fatta una sola... LA MIA) dovevano essere in tanti a richiederla... invece tutti fanno complimenti, domande, curiosità ... ecc ecc ma nessuno poi mi ha fatto manco una misera offerta... adesso che è stata testata e "garantisco" che questa marma va un cannone quindi questa è la dimostrazione che anche le buone idee come vedi a volte non trovano riscontri e restano solo buone idee. saluti
-
intanto anche riuscendo a farne tipo siluro o addirittura padellino mantenendo più o meno le prestazioni di una espansione non credo che ci sarà molta richiesta...!!! a meno che il prezzo di vendita non sia inferiore al prezzo di un padellino per la mia mi hanno contattato 11 utenti (è ancora lì in vendita) saluti
-
SI stavamo pensando ad una eventualità... da studi posso dirti che è davvero FATTIBILE... ma bisogna vedere anche se gli smarmittari che mi fecero la prima sono disposti ad investire di loro tasca... in quanto la prima marma SILURO l'ho sponsorizzata IO... ma anche se piace a TUTTI nessuno sembra essere intensionato all'acquisto (e a dire la verità mi spiace davvero tanto venderla poichè skizza davvero... ma l'acquirente del motore non la vuole...) comunque nulla è detto che dopo l'estate magari non venga buttata giù una espa con silenziatore a PADELLINO... ciao
-
SI è vero lì ti omologano tutto... ma avere una vespina con la siluro... (il che fa sorridere a tutti coloro che capiscono un poco di elaborazioni... vieni sottovalutato di brutto) avvicinarsi con MOLTA tranquillità ad uno scooterone (o addirittura a qualche vespa che ha espansione VISIBILE) e dargliele di brutto è una esperianza UNICA... saluti
-
85 dr e 22/63
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vabbè dai il prossimo step un pò di lavorazione al cilindro + 4ino DRT (o se vuoi investire un 4 corta ) in bocca al plasticone. -
130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
si ma... (con biella 97) se non lo hanno fatto in c.54 ci avranno pensato un pò su... o no??? ciao -
130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
perfetto! -
130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
veramente un mio amico per un periodo sclerava che voleva disassare un albero c.54 in c.56...(come già fatto non ricordo da chi!!!) per montare un cilindro derivazione moto... (c.57 in origine)... forse 250 cc (se non ricordo male era tra i 68 ed 72 di pistone... ma potrei sbagliare) :CAD poi si sono perse le tracce della fattibilità tra una e l'altra evidentemente saluti -
130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
fare si può fare... ma pensa che comunque ci vuole davvero tanta competenza nella RI-fasatura (se sai utilizzare bene il dremmel lo fai tranquillamente) ma io comunque sono dell'opinione che conviene venderti il cilindro c.51 che hai e con i soldi che comunque dovresti rimetterci sopra per una eventuale ricromatura...(senza calcolare la possibilità di errore) ti compri direttamente un cilindro in c.54 (basta una guarnizione da 0,5 mm in base per portarlo a c.55) che da quanto detto è in vendita... quindi meno sbattimenti... meno problemi... se poi ti vuoi dilettare in questa prova (senza pensare troppo alla spesa) in bocca al lupo e apri un post con le varie lavorazioni e stati di avanzamento. ciao -
130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
no il mio è soltanto "uno" di una serie fatta in c.54 (non ne è stato fatto UNO SOLO PER ME ... sai quanto mi sarebbe costato!!! )... la piastra sotto è stata fatta per raccordare i piani del carter (scesi di 10 mm) ed avere più ciccia per raccordare i travasi ed il cilindro... senza saldature ne riempimento (per indenderci tipo questo lavoro fatto per l' SST http://img217.imageshack.us/i/28092007130vo5.jpg/ http://img217.imageshack.us/i/28092007131qa7.jpg/ http://img232.imageshack.us/i/nuovaimmagineev8.png/ ) oltre che per il fatto di aver utilizzato la biella 105... ciao -
130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il mio L è nato proprio in c.54 su mia esplicita richiesta... con testata a candela centrale... (fasi 128 / 184) piastra inferiore --> http://img529.imageshack.us/img529/6421/15072009403.jpg ed albero c.54 con biella 105 (rilavorato) si lo so che tutti i cilindri normalmente nascono in C.51 e poi adattati per altre corse... (ma c'è da lavorarli dentro per fasarli a dovere... invece questo si può montare plug&play "volendo" in quanto è già fasato più o meno "giusto") ciao -
130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vabbè allora ritiro quanto detto... non saprei se REALMENTE esistono in commercio cilindri aspirati al carter in c.54 (io sapevo di si) ma sicuramente un L in c.54 ESISTE in quanto io ce l'ho (albero con biella 105)... e ci sta sotto la cuffia... Q8 quanto tu dici infatti c'è COPPIA DA PAURA... unico problema che non riesco a tenere la vespa a terra... anche di 3 quando entra in coppia e se non decellero me la metto per cappello!!! ma probabilmente perchè non sono un pilota BRAVO... ciao -
130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ma perchè crearsi tanti problemi??? esistono anche cilindri fatti originali già in c.54. (io ho un M1L nato già così con 128-184) e li fa anche Lauro... quindi basta utilizzare un cilindro apposito... poi da 54 a 55 non è molto complicato spessorare sotto ed avere fasi accettabili ciao -
130 Polini corsa 54mm------>che ne pensate?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
non sempre... ci può sempre essere un trucco sulla siluro!!! ah ah http://img529.imageshack.us/img529/8031/31072009409.jpg http://img529.imageshack.us/img529/2646/31072009413.jpg http://img529.imageshack.us/img529/2757 ... 07mini.jpg e con una "SILURO" calcolata a dovere :ESP (tipologia come questa che comunque ha scaricato su un M1L circa 13500 giri con fasi a 197°... ) non immaginate neanche che risultati stratosferici (su un Polini C.54 lavorato dal professor Orax ) si possono raggiungere :CAD grande Orax facci sapere... ciao M. -
Ammortizzatori
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
se ti serve SOLO più alta dietro basta aggiungere all'ammo vespa (tipo smallframe che monti adesso) una prolunga per PX... ma comunque non puoi esagerare troppo... altrimenti devi spostare anche il foro di fissaggio superiore dell'ammo al telaio in quanto l'inclinazione eccessiva del motore porterebbe a non trovarti più con l'attacco basso dell'ammo al carter... spero di essere stato chiaro nella spiegazione ciao
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.