-
Conteggio contenuto
641 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da focal12
-
freno a disco al posteriore
discussione ha risposto ad focal12 alla mattatore in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
IO PROPONGO DI COSTRUIRLO... NON PENSO SIA UNA CAxxATA!!! MA IL FORUM è BELLO PROPRIO PERCHE' è VARIO IO FACCIO LA PROPOSTA... vediamo cosa ne dicono i restanti amici del sito (SCUSA mattatore se stiamo INQUINANDO il tuo post) ragazzi uno degli ultimi arrivati ALESSANDRO mi sembra, si era proposto come disegnatore per una marma... credo che uno che ci lavora con programmi seri potrebbe fare un disegno FATTO BENE ecc ecc sicuramente ci saranno altri che possono proporsi!!! secondo me se ci si organizza si puo' ottenere questo kit a prezzi abbordabili... se ognuno mosso dalla passione per questo "ferro vecchio" che cavalchiamo (e soprattutto dal pensiero di riuscire a frenare meglio...) ci mette quello in cui è bravo... chi sa disegnare ci mette il suo chi sa lavorare il metallo ci metta il suo... io posso mettere qualche dindino (per ripartire la spesa del progetto...) ecc ecc se si crea un team si arriva ad un traguardo prima e senza sforzi di lavoro ed esborsi economici di un singolo...(tipo quelli raggiunti da DRT per i cambi solo come esempio che ha fatto lo studio , gli investimenti , le lavorazioni ecc ecc TUTTO DA SOLO) Se non ci fossero stati imprenditori come i vari QUATTRO - FALC - DRT ecc ecc (solo per nominarne qualcuno) adesso staremo ancora a sognare su un 12-15 cv gli attuali 30 e piu' CV... ci sono stati studi - tempi e soldi investiti (ed adesso ne godiamo tutti)... naturalmente PIU' NE SIAMO ad investire e MENO esborso ci sara' procapite sullo studio... A MIO AVVISO: tale esborso iniziale sara' ripartito quando verranno messi in produzione... quindi verra' tenuto conto di chi ha gia anticipato xx euri GLI VERRANNO DETRATTI sull'acquisto. quindi adesso possiamo organizzarci ed ottenere un qualcosa in comune... L'UNIONE (VESPISTA) FA LA FORZA. se ripartiamo i compiti (ad esempio IO LI HO DIVISI IN ) colui che raccoglie i SOLDI DEGLI INVESTITORI chi compra l'oggetto originale perche' magari ha uno sconto da SIP chi studia la fattibilità (anche piu' di uno è MEGLIO) chi modifica l'oggetto chi crea un oggetto PROTO chi lo monta e lo testa... (e non dite TUTTI IN CORO... io io io) poi chi fa il nuovo disegno e quotature in cad (boh o come è meglio) chi si occupa dell'indagine di quanti oggetti verrebbero richiesti ed in base a questo successivamente calcolare un prezzo (naturalmente facendone di piu' il prezzo dovrebbe lievemente scendere) trovare chi fa i lavori con perizia ricevere l'anticipo economico sull'ordine gestire gli oggetti una volta pronti inviare previo pagamento del restante monetario l'oggetto secondo me si puo' fare!!! voi cosa ne dite... FATEVI AVANTI DAI... -
freno a disco al posteriore
discussione ha risposto ad focal12 alla mattatore in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
quotissimo ANCHE IO l'avevo pensato tipo freno anteriore della BUELL utilizzando i 5 prigionieri del mozzo per manteneri disco fissato ed i tre perni del portaganasce per fissare la staffa portapinza (avevo anche trovato una pinza anteriore di una motoretta tipo cross o tipo minimoto NON RICORDO DA DOVE DERIVAVA... ma era molto piccola...) -
freno a disco al posteriore
discussione ha risposto ad focal12 alla mattatore in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
secondo me i tedeschi hanno modificato (PRENDENDO L'IDEA ED AFFINANDOLA... "forse" l'hanno anche migliorata) l'impianto frenante del nostro caro fratello di VESPA Vespavirus MI SEMBRA UN TANTINO "TROPPO" SIMILE... comunque è un sogno... (MI PIACEREBBE AVERLO) se poi riusciamo a farlo in casa (QUOTO NUOVAMENTE SEBA tenendo i Costi contenuti ) sarebbe una grande cosa.... io intendo qualcuno che ABBIA LA POSSIBILITA' LAVORANDO NEL CAMPO costruisca solo "la base" della modifica (senza la pinza , la pompa FILO-IDRAULICA + disco) penso che per un prezzo sotto i 2 verdoni lo prenderemmo in molti se non quasi tutti (a cui pero bisogna aggiungere in base ai gusti i pezzi sopracitati... che cercando tra i vari amici-meccanici-mercatini ecc ecc si potrebbero anche trovare mezzi usati e quindi abbattere i costi del nuovo) SE QUALCUNO PENSA DI ESSERE IN GRADO DI FARE UN LAVORO DEL GENERE SI FACCIA AVANTI CON UN PICCOLO CONTRIBUTO TIPO 20 EURO A TESTA SI COMPRA L'ORIGINALE E SU QUELLO SI STUDIA... poi il risultato viene ripartito su coloro che hanno investito e diviso sui pezzi eseguiti... (naturalmente mettiamoci anche un pò di giustificato "guadagno" per il compare che ci fa sto lavoro!!!... e venderlo a quelli del sito interessati ad un equo prezzo!!!) cosa ne dite... APRIAMO UN NUOVO POST per trovare IL CANDIDATO???? vi prego non fucilatemi MICHELE -
freno a disco al posteriore
discussione ha risposto ad focal12 alla mattatore in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
PER CHI VOLESSE fare lo sborone c'e' anche IL FRENO "NASCOSTO" (474 euro senza il sistema pedale frenante venduto a parte a 124 euro + la pompa grimeca altri 53) quello esterno come quello segnalato da SEBA ne costa "SOLO" 340 ( + tutto il resto...) ciao Michele -
freno a disco al posteriore
discussione ha risposto ad focal12 alla mattatore in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
http://www.catenomiano.it/images/galleriafoto/gf002.jpg MITICO MA QUANTO COSTA IL KIT POSTERIORE SIP??? -
GIACOMELLI,inizio PARMAKIT LAM. CANDELA CENTRALE
discussione ha risposto ad focal12 alla giacomelliracing in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
MR. FILIPPO mica hai anche la possibilità di organizzare qualcosina tipo come fanno i fratelli del nord??? se c'e' una minima possibilita' gentilmente PROVACI a chiuderla una strada e permetti a NOI del centro-sud di fare una capatina per una bella giornata tutti insieme... senza dover fare 600 km (gia farsi SOLO 350 Km sarebbe un buon risparmio in termini di tempo - costi - stanchezza ecc ecc) Michele naturalmente birra per tutti.... Vediamo se qualcuno che vive al di sotto di ROMA mi quota!!!! NATURALMENTE COMPLIMENTI!!!! una domanda: sui kart vedo che i piloti devono "ingrassare - smagrire" la carburazione mettendo la mano avanti al filtro dell'aria per avere sempre una carburazione corretta... con un vespa come si fa non avendo la possibilità di mettere manina al carburo??? Grazie -
riconare, si può?
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vebbe il conino non lo trovi NUOVO in vendita dal ricambista ... devi cannibbalizzare!!!! ciao -
Ce l'ho fatta!!!
discussione ha risposto ad focal12 alla gandi93 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ragazzi MAI E POI MAI SCAPPARE DA UN POSTO DI BLOCCO!!!! se vi fermate POTREBBE andarvi bene e vi lasciano andare con qualche predica... al massimo perdete il mezzo... E BASTA!!!! SE SCAPPATE E VI VA MALE... FINITE CON UN COLPO IN TESTA!!!(come detto anche da ROM) OPPURE FACCIA AD UN PALO... CAPUT!!!! quindi MEGLIO PERDERE UN MEZZO CHE BUTTARE UNA VITA NEL CESSO!!! oppure ROMPERSI A TAL PUNTO da vivere una vita del cesso ci sono passato IO stesso per "problemi" con le forze dell'ordine... QUINDI ATTENTI!!!! adesso vi faccio sorridere dai sdrammatizziamo!!! vi racconto la storiella anche io SE TROVATE l'agente "simpatico" che magari da giovane e' stato anche lui un "Vespista" ti chiede anche di fare un giro... e magari ti chiede fasi , pezzi , carburo... ecc ecc CAPITATO A ME... 2 poliziotti: lui in moto avanti (faccia simpatica ecc ecc ), l'altro dietro (faccia da bastardissimo - entrambi in borghese) si accostano (quello davanti) MA QUANTO E' STO CESSO??? Iio (faccia bianca): 50 ma ha la marmitta rotta... (130 zirri - proma - carb_28 - 27/69 - cambio alleggerito - volano pinasco - albero anticipato cromato ecc ecc) poliziotto (quello di dietro) fermati. io: VA BENE (mi fermo vespa a cavalletto SPENTA) ALZO LE MAI COME SE AVESSI FATTO QUALCOSA di grave o forse per far vedere chenon avevo paura tipo perquisirmi come nei film americani poliziotto (quello che guidava) ANCHE IO AVEVO LA SPECIAL 181 QUANDO ERO RAGAZZO io (PENSO... se se non esiste il 181) DAVVERO... bello allora mi capirete... comunque... QUESTA NON E' ELABORATISSIMA UN MINIMO solo per le salite... LUI (quello bastardo) ma se ha il cilindro alto.... questa e' 181 (adesso la sequestriamo..) IO: NO per favore sono un bravo ragazzo vado a scuola lui (QUELLO SIMPATICO) dai lasciamolo andare... SI VEDE DAI VA A SCUOLA - bravo ragazzo ECC ECC lui (simpatico) ribadisce: anche io avevo ecc ecc... cosa ci tieni montato polini 181... io: non so ma penso di no... dopo una decina di minuti... di chiacchiere ecc ecc. a sorbirmi la descrizione della ex-vespa del poliziotto che si alzava di 4 a 150 all'ora ecc ecc una volta aveva fatto i 170 km/h con il casco integrale... con il gruppo 181 ed un suo amico aveva il 232 che ai suoi tempi (5-6 anni prima) si vendeva e si montava come l'originale per la vespa... IO AD AMMICCARE COMPIACIUTO... lui: (quello bastardo) facciamo una cosa se semaforo-semaforo mi stai avanti io ti lascio andare altrimenti la sequestro... io: non ci credo VOI MI ARRESTATE lui: (quello buono ) fidati dai non vogliamo fartio niente altrimenti adesso gia' eri in cella... io: ( ormai mi ero cagato sotto con un filino di voce) ... va bene lui accende il suo F4 - 350 cc (cagiva o gilera - moto morini mi sembra non ricordo la marca) io al semaforo rosso attendo lui: (in tono imperativo) fermati all'altro semaforo (sorridendo entrambi). io: se vinco me ne vado senza fermarmi... verde. parto LI BRUCIO... mi giro un attimo li vedo lontani 400-500 mt circa 2° SEMAFORO MI GIRO senza decellerare LI VEDO che stanno almeno a 40-50 mt dietro da me...SCALO guardo avanti... me ne vado alla volta dei vicoletti mi giro OGNI TANTO... non li vedo piu'... ...MI HANNO GRAZIATO. (anche quello che mi sembrava un mangia bambini alla fine si è dimostrato una persona gentile) DOPOTUTTO FANNO SOLO IL LORO SPORCO DOVERE!!! NON DIMENTICHERO' MAI ANNO 1989 NAPOLI VIA CARACCIOLO DAL SEMAFORO CONSOLATO USA AL SEMAFORO PIAZZA VITTORIA dopo via a manetta per LE RAMPE DI BRANCACCIO (chi e' di Napoli sa bene che sui vicoli dei quartieri spagnoli se sei un manico e conosci il posto non ti prendono piu') LA BRUTTA ESPERIENZA se qualcuna la vuol sapere mi contatti in MP. ciao ricordate comunque che QUALCHE VOLTA AI POSTI DI BLOCCO I PRIMI COLPI NON LI SPARANO IN ALTO MA AD ALTEZZA UOMO poiche' non sanno il motivo della tua fuga...!!! Michele. (35 anni) -
PUOI PROVARE QUELLO DELLA POLINI http://cgi.ebay.it/SILENZIATORE-ORIGINA ... dZViewItem OPPURE DI QUALCHE ALTRA MINIMOTO... http://cgi.ebay.it/SILENZIATORE-LUNGO-Z ... dZViewItem IO ANDREI SICURAMENTE SU QUESTO: http://cgi.ebay.it/Silenziatore-CROMATO ... dZViewItem SOTTILE E SECONDO ME ABBASTANZA SILENZIOSO (non so mi ispira di piu') Michele CIAO
-
scarico prototipo ABU1
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao una marma del genere l'avevo gia' vista comunque qualche tempo fa in vendita su ebay... adesso ne ho trovata una su ebay: http://cgi.ebay.it/marmitta-vespa-50-12 ... dZViewItem ciao Michele -
marmitta gianelli...
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
anche io terroncello di Napoli comunque 130 sono un enormità solo per questo ci sono andato un po' piu' pesante ... e poi una marma come quella piu'di 8500-9000 giri (se ci arriva anche) non li fa... mentre marme come una zirri - e/o la simonini D&f ecc ecc è proprio calcolata per raggiungere giri tipo 11000 e anche piu' (che se ti studi lo speedcalc con la tua campana 24/72 saresti dovuto arrivare almeno a : 11000 di 4 vuol dire che di terza dovevi arrivare a 12.500 - 13.000 (poiche' sappiamo benissimo che volendo essere buoni con i rapporti originali di 4 se ne scende "UN POCHINO" quindi volendo essere buoni 1500-2000 giri li perdi??? ( sono molto meno di quello che realmente perdi...) VUOL DIRE CHE AVEVI UN 90 DA 13000 E PIU' GIRI complimenti da parte mia controlla anche tu apri speedcalc metti 3.000 come rapporto primaria e vedi quanto ti tira fuori in termini di GIRI per arrivare a 130 km/h la matematica non è un aopinione... (io ho 35 anni già sonati e la mia vespa 90 l'ho avuta a 13-14 anni...ed ancora adesso giro in ET3 + un primavera + 2 ciccione) quindi con molta cordialità volevo solo puntualizzare ciao spero di venire prima o poi a PA ho tantissimi amici da quelle parti... Michele -
marmitta gianelli...
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vicio ma vedi di andar a fan ciccio!!! che potesse andar meglio del padellino posso darti ragione ma secondo me (l'ho avuta una moooolto simile inizio anni 90 (poco meno di 20 anni fa) e faceva cagare oltre ade essere RUMOROSISSIMA... NATURALMENTE A MENO CHE ALLA "GIANNELLI" NON ABBIANO FATTO UN "MIRACOLO" sei un genio!!! (57.5x43 --> 130 all'ora!!!) se ti acchiappo in giro per l'italia ti offro una birretta dai io avevo 90 polini rivisto - carter accordati nei travasi - mazzu anticipato e biella cromata - 22 elicoidali - 24 dell'orto - cambio alleggerito - volano pinasco... e la marmittella di cui sopra quando ho montato il motore dalla PIKAKKA sotto alla special sostituita la marma con la prometta... altro che CAXXI... si che andava!!!! salutoni comunque mi fa piacere che con una conformazione come la tua (57.5x43) arrivi a 130 all'ora CORDIALI SALUTI -
blocco girato???
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
hai presente dove c'e' il tastino "rispondi" a fianco c'e' una caselletta con un simboletto di una lente di ingrandimento... dove potresti mettere una parolina chiave (come "GIRATO" ad esempio e pigiare su quel tastino CERCA... magari trovi qualcosina che puo' aiutarti saluti e benvenuto Michele -
espansione parmakit
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ehm scusa non l'avevo capita. -
espansione parmakit
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
mi spiace contraddirti ma e' semplicemente la prima foto che' trae in inganno perche' ruotata di 90° rispetto a come siamo abituati a vederla... si vede benissimo che (dalla foto 3) il silenziatore e' perpendicolare alla piastra di fissaggio al carter... quindi e' UGUALE alla NAUTILUS cordiali saluti (se ho detto una cazzata correggetemi) buon anno vendo motoplat rotore interno completa... ottime condizioni offerte in MP -
Falc 175cc..Edizione Limitata
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
basta!!! MA DOVE C A Z Z O VOLETE ARRIVARE??? ...che poi Lucignolo deve chiedere l'invenzione di una nuova telecamera perche' la velocita' dei fotogrammi e' poca confronto alla velocita' dei mezzi... e non si riuscirà a vedere piu' niente sara della serie "made by copperfield" adesso allo start ROSSO vedi il mezzo ........eeeeehhh VERDE... adesso non c'e' piu'!!!! oppure tra poco si vedra' prima passare il pilota e poi si sente arrivare il rombo!!!! ragazzi qua si sta esagerando... vabbe fine della sezione INVIDIA!!!! BENE BENE... non vedo l'ora di avere novita' su sto cilindrazzo!!!.... su su cosa fate ancora li a digitare a caso su queste tastiere di merda... andate sotto casa di Falc e fategli tirare fuori dal garage sto missile... fate video... foto... registrate il rombo ecc ecc e POSTATE prima di IMMEDIATAMENTE!!!! cordiali saluti e buone feste a tutti... AIUTO VOGLIONO SUPERARE LA BARRIERA DEL SUONO... LO SO adesso ne ho la prova... i marziali ehmm MARZIANI esistono... quando QUALCHE TEMPO FA ho visto quelle palle infuocate ferme in cielo che lanciavano luci multicolori qualcuno e' stato preso per essere studiato... oppure semplicemente si era solo scassata la navicella e l'hanno fatta riparare-elaborare al sig. FALC che sa come si fa per VOLARE... ciao Michele -
Stampo per coprivolano Proma in vetroresina......
discussione ha risposto ad focal12 alla dragosanvito in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ragazzi magari (visto che si sta pressocche' ristampandolo) farlo con il convogliatore un po' piu' proteso verso l'esterno (cosi' "TEORICAMENTE" da poter prendere piu' aria)??? MI SPIEGO MEGLIO "un tantino piu' bombato" verso l'esterno CIAO Michele -
ammortizzatore vespa
discussione ha risposto ad focal12 alla toppi_nevi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io ho avuto il problema opposto, ho montato un ammo PX vendutomi per compatibile ET3 e non l'ho potuto montare perche' piu' alto di 2 cm... non riuscivo a fissare il carburatore perche' il collettore arrivava a filo con il foro telaio. prova cosi (non potevo montare il carb. l'ammo a me non toccava la ruota però...) se riesci a trovare quello della COSA e' piu' sottile a parita' di lunghezza (almeno questo mi hanno detto...informati meglio) e dovrebbe andare ottimamente anche con la ruota piu' doppia... BOH gentilmente anche io ho un dubbio del genere...l'ho buttatta li per sentito dire.. chi ne sa qualcosa su quanto detto sopra si faccia avanti perche' non vorrei comprare un ammo serio per vespa COSA per poi trovarmi che non monta affatto e mi hanno raccontato CaXXate... ciao Michele -
io ne ho uno uguale IN VETRINA... MOLTO BELLO DA VEDERE ...ma dopo aver letto e riletto i vari post per l'ELLE ho optato per un KOSETTO 30... (mi sembre che ne abbiano parlato meglio) e sinceramente e' ANCHE piu' "bello" comunque questo 34 e' un signor carburo, se non dovessi trovarmi bene con il koso magari lo tolgo dalla vetrina e lo butto su anch'io 90 euro non mi sembrano molti... (naturalmente se lo trovi a 30 e' meglio!!! ) se consideriamo che (almeno esteticamente) SI PRESENTA DAVVERO come nuovo.... ed usati "USATI" non si trovano a meno di 50-60 euro... mi sembra "onesto". (se veramente costa 250 euro...) saluti
-
polini 7t da >20cv
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ti bastano "SOLO" 20 cv con un polini... VABBE AUGURI. comunque quoto i grandi GURU del sito possono dirti cosa fare ma tra il "leggere" cio' che c'e' scritto e "mettere in pratica" (e soprattutto riuscire a farlo bene) ce n'e' tanta di sudore da buttare... comunque in bocca al lupo. posta foto delle lavorazioni per ogni avanzamento. -
cilindro T5 su small!
discussione ha risposto ad focal12 alla z3usone in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
avevo preso come idea il POLINI per T5 anche io prima di prendere in considerazione il polini SST corsa 50,6... la corsa originale T5 e' 52... quindi molto vicina alla corsa della vespa c.51. per il montaggio si puo' fare (almeno io cosi' volevo fare) accorciando e tornendo la parte esterna della camicia... dovendo sempre e comunque scendere il piano di basamento carter rifare una piastra da interporre tra basamento e cilindro in + rifare gli elicoil per i prigionieri... lavorare tutto come un proto IO non ho reputato che il gioco valesse la candela si arrivava ad un lavoro eccessivo, ma con prestazioni non rilevanti personalmente non penso che sia tanto superiore ad una derivata... quindi dovendo fare un proto tanto valeva farne uno vero e proprio (io avevo optato per un Polini SST)... Inoltre adesso con gli ultimi cilindri.. sono proprio sicuro che un lavoro del genere non e' tanto piu' potente di un buon M1L un "tantino" lavorato da manine esperte... addirittura potrebbe bastare anche un ELLE plug&play (si parla sempre di circa 20 CV scusate se sono pochi...) comunque OPINIONE MIA e' fattibile ma non so quanto possa convenire!!! cordiali saluti -
accensione per et3
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
OTTIMO... NON AVEVO PENSATO ALL'UTILIZZO DEL VOLANO-MACIGNO ET3.... OK MI INTERESSA SOLO CHE MI FUNZIONINO LE LUCI ANTERIORE-POSTERIORE..... POI IL RESTO POSSO ANCHE STACCARE TUTTO... LE "GIUSTE" CONNESSIONI QUALCUNO SAPREBBE INDICARLE??? GRAZIE... (per adesso vedo di recuperare magnete e regolatore di tensione.) -
Regolatore di tensione su special
discussione ha risposto ad focal12 alla Dany16vTurbo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
interessato anche io posta posta... -
accensione per et3
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
MI HANNO SEGNALATO CHE IL VOLANO HP E' CONO 20 MENTRE QUELLO ET3 E' DA 19... BISOGNEREBBE QUINDI ANCHE RICONARE IL TUTTO... VABBE MI TENGO L'IMPIANTO COM'E' PER ADESSO CIAO saluti -
accensione per et3
una discussione ha risposto ad focal12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
(premetto che ho una et3 tutta originale piaggio con impianto luci sfasato... a cui ho inserito in serie sulla lampadina una resistenza ma il problema non e' risolto al 100%) sono interessato alla sostituzione del accenzione completa. NON intendo SPENDERE molti SOLDI anche perche' STO in attesa di finire l'ELLE - ALBERO DA 20... (QUINDI DOVENDO ACQUISTARE UN V-TRONIC LO PRENDEREI DA 20) se ho capito bene, posso sostituire l'intera accensione et3 con una completa HP (togliendo la ghiera)...e la bobina A/T (posso utilizzare quella origfinale della ET3???) infine devo aggiungere il relativo regolatore di tensione HP... (tutto il kit potrei procurarlo a prezzo UMANO) qualcuno mi puio' aiutare mi servirebbe uno schema su come collegare il tutto all'impianto elettrico originale ET3 oppure devo obbligatoriamente modificare completamente l'impianto??? al limite (secondo voi) posso collegare direttamente uno dei fili che escono dal volano portandolo fino ad avanti (quello che eroga i 12 volt) fino al interrutore luci (giusto per effettuare l'acceso-spento) utilizzando la massa al telaio!!! oppure mi conviene di ISOLARE quello originale ET3 ed utilizzare in parallelo un impianto elettrico HP (eliminando tutto cio' che concerne la parte di frecce - batterie ecc ecc) saluti Grazie
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.