melo --nom non ho il powe j.
ora ho acquistato dei spilli e getti del massimo e proverò
spilli
k 44- 76-83-86-87 ... u 1
possiedo gia il k24- 89-57
getti 195-205-210-215
Grazie bosstommy e albertodm
per albertodm il polverizzatore gp e differente e più lungo
e anche l'uscita dove entra lo spillo è diversa a una ripresa
più larga poi ad un certo punto si restringe uniformemente alla misura del polverizzatore
penso che abbia un pescaggio diverso data la sua lunghezza rispetto i dq o dp
Grazie ancora
Grazie a tutti per le risposte ,qui' non si tratta di fiducia, appunto se qualcuno avesse montato il dea 42
sul motore vespa ,poteva sicuro darmi cortesemente una mano,comunque c'è stato un errore da parte mia
la configurazione del dea 42 è questa
polverizzatore gp 266 ( diverso da tutti i dp /dq e altri)
spillo k89 3 tacca dall'alto
getto massimo 200
getto minimo 120 con emulsionatore 45
valvola la sua originale non ho riferimenti
grazie ancora.
Ciao a tutti,avrei un quesito sulla carburazione del dea carburatore da 42 mm
ora cosi configurato
getto massimo 200
polverizzatore dq 272
spillo K 89
getto minimo 120 con emulsionatore b 48
valvola spillo ingresso benzina 350
valvola gas la sua originale ,ma non ho riferimenti
vite aria un giro e 3/4.
monterò una pompa benzina a depressione
il tutto montato su falc 58x 56 versione r, con traversino e scarico largo
montato girato, accensione selettra ad anticipo variabile anticipo a 22 gradi
3,65 mm prima del punto morto superiore.
vorrei pareri,saluti a tutti e graze
Ciao bucco,mi sembra di capire che conosci il cilindro,mi dai una mano con il mio per farlo andare,tu che mi consiglieresti,lavorarlo come e dove,poi che dici i rapporti e cambio che ho scelto ,vanno bene,su vespa.
saluti.
La mia configurazione
Cilindro W force
Carter QUATTRINI
Albero motore spalle piene QUATTRINI per carter QUATTRINI c 51
Rapporti 25/72 Kit revisione parastrappi RSP rinforzato
Cambio 1-2-3-originali 4a corta DRT , 47 denti "ADJUSTMENT"
Cluster DRT , 10-14-17-20 denti "RUNNER"
Accensione elettronica PARMAKIT NEW AGE cono 20mm - 1Kg
carburatore 39 da vedere
frizione non so
Espanzione aiuto
non è un controsenso, mi piace avere un cilindro si stradale ma che gira altino.
e se invece montassi un M1LR con la sua marmitta che pensi ,li sarei giusto di rapporti e cambio .
mi piace avere unoo stradale che gira alto.
cosa gli hai fatto dammi una dritta.
inizialmente mi ero invaghito del parmakit w force d 60 ,che ne dici.
Ciao,siccome si sentono 100mila voci e sono tutte differenti,
cè qualcuno che a già montato questo cilindro e mi sa dare
qualche cosiglioin generale per farlo volare.
la mia configurazione
M1LD60 QUATTRINI
Espansione QUATTRINI M3XC
Carter Vespa Smallframe QUATTRINI
Albero motore spalle piene QUATTRINI per carter QUATTRINI c 51
Rapporti 25/72 Kit revisione parastrappi RSP rinforzato
Cambio 1-2-3-originali 4a corta DRT , 47 denti "ADJUSTMENT"
Cluster DRT , 10-14-17-20 denti "RUNNER"
Accensione elettronica PARMAKIT NEW AGE cono 20mm - 1Kg
carburatore 40 non mi ricordo la sigla
frizione cerco consiglio, ma forse monto la falc