Vai al contenuto

krell75

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    171
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da krell75

  1. il rumore e' normalissimo 1 2 tranquille 3 e soprattutto 4 c'e' un notevole calo di giri quando apro altrimenti posso circolare normalmente. La marmitta balla un po'...un bel po' io non sono capace a metterci su mani da solo... quello che mi lascia perplesso e' appunto il calo di potenza quando la tiro...e l' olio
  2. dai possibile non ci sia nessuno dalle mie parti riesca a sistemarmi la marma ?
  3. Salve a tutti, la marmitta m3XC BALLOTTA parecchio il motore perde i giri alle marce alte , non c'e' piu' tiro.... olio sui carter... penso sia la marmitta che non fissa piu' bene. Dove posso o chi puo' aiutarmi vicino ad ascoli piceno-macerata-fermo-teramo ???
  4. aglia ragazzi chi puo' aiutare bollaevo ?
  5. qualcuno ha risolto problemi di sfarfallamento e di corrente su special con accensione v tronik, aggiungendo una batteria ??? Se si posti qualcosa a riguardo...
  6. puoi valutare un ottimo anticipato come l' ets bilanciandolo a modo e' eterno e donera' piu' verve all erogazione, per uno spalla piena ci sono infiniti post al riguardo, io avendoli avuti entrambi su quel motore ti consiglio ets.
  7. per farlo bere questo m1 no così perchè comunque mi sembra un buon carburatore per quell cilindro! comunque anke un 28vhst ci starebbe da colui_il_quale! quoto la spesa e' minima la resa buona, la carburzione facile e i consumi tranquilli
  8. io l' ho avuto con proma 27/69 pacco mrt e vhst 28 accensione hp andava piu' che bene per uno stradale...certo sapere che quel cilindro puoi vestirlo anche piu' racing..... ma chi si accontenta...
  9. W LA CICCIA BAFFETTA........ sante parole....
  10. quindi appena comprata la vespa fa pochi metri ed entra nel garage del preparatore che amico dell ex propetario che si adopera per riaprire nuovamente il blocco per cambiare albero motore con un ets anticipato e bilanciato parastrappi drt,carburatore vhsh 30 accensione v tronik e marmitta m3xc, pignoncino da 24 carburazione e sono li quasi dopo ferragosto a ritirare il mio vespino.Le prime impressioni sono come richiesto una bruciante coppia ed un tiro in basso con buoni allunghi...subito accontentato. Poco dopo e grazie ad un pranzo ho potuto conoscere dei vespisti sapienti e maturi che mi hanno fatto conoscere una buona elaborazione di un M1L fatta da chi di elaborazioni ci fa' primati da 6,4... Da quel giorno mi invaghii del cosidetto MOTOSEGA che altro non e' che un blocco M1l sapientemente lavorato nelle fasi che poco ha da invidiare a cc maggiori con con albero DRT 83 spalle piene un vhsh 30 accensione v tronik,espansione m3cx,carter spianati lavorati a dovere,frizione m2 doppia molla,campana 25/72 con parastrappi drt,insomma dopo un tiro in basso spaventoso avevo bisogno di una coppia leggermente piu' alta ma un allungo e ripresa da cavalleria importante...tanto che si diceva che il blocco sviluppasse sui 24 cavalli...ma io come san tommaso..... un ottima messa a punto il motore del mio amico Vespiero...che decide dopo un pranzo con capitombolo di venderlo per dare alla sua vespa una veste di originalita' totale, non mi faccio perdere l' occasione e vendo il mio blocco per comprare il suo. Ed ecco che arriva novembre rivado a riccione dove tutt ora nel garage del preparatore sta finendo le ultime messa a punto per il nuovo MOTOSEGA 2011. Ma per le nuove vi rimando a tra poco quando andro' a riprenderlo. Vi anticipo che le migliorie sono una centralina ELVEN ed un carburatore PHSB 35 e un nuovo parafango che quello che c'era proprio non lo potevo bozza'...
  11. Salve a tutti,ci ho messo un po' ma ora vi presento bene la mia 50 special,comprata lo scorso anno per una nostalgia di quegli anni da un impulso e' uscito fuori questa mia creatura. Comprata che era gia' un puledro promettente montava un M1 pacco lamellare MRT carburo vhst 28 Proma nuova 27/69 da un tipo nel riccione,quest ultimo mi dice che i lavori di meccanica e elaborazione li aveva curati un suo amico/preparatore io gia a 180 km di distanza non la vado neanche a ritirare che subito apporto le mie modifiche acquisite con un mese esatto di studio di questo splendido forum. comunque la vespa si presentava cosi Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  12. si penso di si' , con la m3 ci sta' il problema forse era sul carterino...
  13. la mia era solo una riflessione mi sembrava di capire che quel rubinetto con filtro sip fosse piu' veloce ad erogare benzina dell originale, ok ....non ci vuole lo studio a fare una cosa del genere. Pero' a metter su un banco di prova a farci un clip in hd per mettere a paragone e dare giusta credibilita' al prodotto...montare il video con acceleratori grafici audio e resto e'....meritevole.giusto questo. Io stesso vorrei essere giustamente colpito in questo modo quando ogni volta acquisto alla cieca un componente invece di un altro e indirizzo meglio i miei seppur piccoli investimenti...
  14. E' incredibile vedere come si adoperano e con quale meticolosita' fanno dei test ad un banale prodotto...c'e' da chiedersi se a noi mancano fondi, motivo o ispirazione per fare lo stesso su un prodotto nostro,storico e se visto il dilagante interesse non meno interessante quello del business, se fosse il caso di fare del made in italy un marchio piu' prestigioso... http://www.sip-scootershop.com/EN/Produ ... w+fur.aspx
  15. nel mio caso e avendo la possibilita' ora che il motore e la forcella sono smontati in attesa di rimontare tutto...sto decidendo se mettere su i cerchi sip tubless e i dunlopp o i 3.50 o i 90-90-10, proprio perche' dal motore che ho su cerco il massimo tiro /miglior allungo ed avendo una campana 25/72 non vorrei perdere o allungare troppo con i pneumatici di larga sezione... Il m1l sapientamente lavorato e tutti i suoi piu' astuti accorgimenti sviluppa gia' i sopra 20cv...mettendo le dunplop perderi un tiro in basso ?
  16. pardon, sempre il mio vizio di non leggere mai i post delle chiacchere....chi sa come e' ma i post piu' performanti sono nei ...corsa lunga. comunque se altri come me non l avevano letto in chiacchere ora leggeranno anche in corsa lunga.
  17. girando per il catalogo sip ho visto questa figura...figurata. Da quello che vedo e' la versione km che tanto furore ha fatto per et3 ecc questa volta in formato special Nessuno sa niente ? allego link : http://www.sip-scootershop.com/EN/Produ ... +SIP+.aspx
  18. io per essere equidistante sono disponibile sia per la regione Abbruzzo che per la regione Marche che per la Romagna..., basta che non mi fate guidare....che mi devo sfondare
  19. si lollo dalla foto sono d'accordissimo, forse la piu' bella come compromesso sport e comodita',se contttiamo la nisa ? sara' dfficile vederla montata almeno che uno dei 2 non fa da cavia.....
  20. krell75

    My Special!

    complimenti ! bella da impazzire.
  21. Salve devo montare il contachilometri scala 0/120 su 50 special 4 marce ruote da 10". Ho gia' : Contachilometri Piaggio...no cina..nuovo relatìvo cavo e guaina kit rinvio nero e rosso per ruote da 10 Vite. Mi manca una guida passo passo- Nessuno lo ha fatto mi puo' aiutare ?
  22. Non dovrebbe essere un nisa.... http://www.nisasrl.it/vespa%20corsa.html
  23. sul sito scrive dxc... ma non sono sicuro.
  24. Salve ho visto questa sella sul sito 2% ...molto bella ma chi la monta ? http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=857 vorrei vedere se rimane pari alla carrozza...
×
×
  • Crea nuovo...