Vai al contenuto

mdallas182

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    395
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da mdallas182

  1. mdallas182

    M1 d.60

    Sulla foto nel siito di Zirri sembra che la camicia proprio non ci sia
  2. Cesco era tua la vespa a casa da Abe?
  3. La mia prima proma era cosî.. Era molto diffuso.. Si tagliava la parte anteriore, si toglieva il silenziatore interno e si cosrtuiva il controcono che finiva in punta e poi si cambiava il terminale portandolo avanti e mettendo un silenziatore esterno.
  4. io avevo la M2 e una trentina di cavalli.. una volta settata bene non ha problemi per uso stradale
  5. mdallas182

    Rotax

    Il regolamento nuovo però dice anche prigionieri passanti.. Secondo me non è più ammesso
  6. mdallas182

    vi piace il nuovo forum?

    io non riesco a mandare gli MP
  7. recupero un albero cono 20 e provo! grazie mille!
  8. la fessura della chiavetta sarà meno profnda ma non vedo il problema.. basta limare la chiavetta che vado ad usare.. il problema è trovare i gradi giusti con cui tornire.. non saprei come ricavarli..
  9. beh ma è solo la conocità che è tutta rovinata con solchi profondi, secondo me sapendo le quote di tornitura esatte si può recuperare.. chiaro che deve essere un lavoro perfetto..
  10. Ciao, ho acquistato un motore dove montato c'era un albero cono 19 e relativo volano parmakit da 19, montati non so davvero in che modo. fattostà che sia albero che volano sono rovinati pesantemente (non vi dico la mia faccia qiando ho smontato ).. per l'albero credo ci sia ben poco da fare... per il volano mi chiedevo se potevo tornirlo per portarlo da 19 a 20 e di conseguenza sostiruire l'albero.. Qualche buona anima saprebbe indicarmi come fare? che inclinazione deve avere la conicita? se ci sono indicazioni particolari? Grazie mille a tutti!!
  11. mdallas182

    VPI regolamento 2012

    fosse così son già pronto per la V1!!
  12. mdallas182

    girare in pista

    se recupero un motore funzionante ci sono anche io!
  13. mdallas182

    girare in pista

    se riesco vengo anche io a Vittorio il 3..
  14. mdallas182

    VPI regolamento 2012

    si per me è un ragionamento che fila..io sono il primo a cui non va a genio il d60 e userò sicuramente un pistone più piccolo.. però anche con la corsa uno poteva fare questo ragionamento.. e poi invece si è dovuto mettere un valore fisso..
  15. mdallas182

    VPI regolamento 2012

    57x51 forse non sarebbe giusto nemmeno così... quattrini ha il 56, falc ha il 57, parmakit ha il 58... si effettivamente non saremo mai accontentati tutti..
  16. mdallas182

    VPI regolamento 2012

    alla fin fine saranno tutti 60x51.. a sto punto secondo me tanto valeva tenere il solito limite del 57X51 per tutti e via..
  17. mdallas182

    VPI regolamento 2012

    grazie! a questo punto non resta che lavorare
  18. mdallas182

    VPI regolamento 2012

    e per il fatto che userò uno dei cilindri di Franco moro dite ci sia problema? il reolamento dice: In questa categoria sono ammessi tutti i cilindri, italiani ed esteri di qualsiasi tipo e marca, in ghisa o alluminio. non parla ne di numero di pezzi minimi prodotti o altre cose.. addirittura non si capisce se deve essere strettamente un cilindro vespa.. voi che dite? magari da qualche altra parte è più chiaro?
  19. mdallas182

    VPI regolamento 2012

    non volevo fare polemica..sarei l'ultimo arrivato e non voglio certo mettermi a discutere voglio solo divertirmi un po' anche io.. era solo per essere sicuro prima di investire soldi inutilmente.. molto sicuramente monterò uno dei cilindri di MoroRacing.. e dalle prove fatte il C54 mi sembrava molto più adatto alla pista, sono tutti e due molto potenti ma mentre il C51 è esplosivo il C54 è più lineare come erogazione. ma nessun problema, c'è un regolamento e lo si rispetta..
  20. mdallas182

    VPI regolamento 2012

    Ciao ragazzi, sto iniziando la vespa per correre con voi l'anno prossimo. vorrei correre nella categoria open e vorrei un chiarimento, per l'anno prossimo è già confermata e definitiva la modifica alla corsa del motore? ho letto il regolamento ed effettivamente dice cilindrata 144cc dal 2012.. ma non ho visto la corsa.. obbligatoria corsa standard 51 oppure posso fare un 54x54 ad esempio che così rimane sotto i 144cc? onestamente mi dispiacerebbe dover tenere la corsa ferma a 51..
  21. Io non sono d'accordo, se voglio un carter Quattrini ed abbinarci un albero ed un cilindro Falc, non lo posso fare. ma scusa se compri una golf e poi ci vuoi l'autoradio della giulietta lo puoi fare? o meglio se compri una reflex nikon la usi con obiettivi canon? no.. quattrini sta facendo cio che reputa opportuno e se vende i due componenti assieme perchè lavorino al meglio non vedo che c'è di male..
  22. si ma c'è un bel po' da lavorare però li..
  23. Ciao, sto sistemando una VNB 4 marce e ho comprato il Pinasco in ghisa per dare un po' di brio. che altro mi suggerite di fare per armonizzare il tutto? carburatore lascio il SI 15/20? albero? li c'è ancora la bronzina.. lascio? rapporti van cambiati? scusate tutte ste domande ma è il mio primo large..
×
×
  • Crea nuovo...