no no..
scherzi..
non immaginare un team di motomondiale..
la sua officina è poco più che un garage..
poi quando vedi quello che esce dal portone però resti a bocca aperta..
e cavolo!
ma se è così dovrebbero avvisarti prima di venderla che devi cambiare le leve al manubrio!!!
si il problema è quello.. la frizione non stacca mai del tutto..
esatto..
il cavetto è già troppo tirato e la frizione comunque non stacca.
per quello penso serva il carterino HP..
può essere che abbia più corsa?
per quel che ho visto al mmento la frizione è un macigno..
ma non sono riuscito a provarla in corsa perchè non posso neppure partire..
Ciao a tutti..
Circa un anno fa ho preso da zadra la frizione a 10 molle..
l'ho montata solo oggi..
problemone:
usata con il carterino frizione a leva lunga non stacca!
serve un carterino diverso?
quello dell'HP?
grazie
Hai scritto:
cilindro 102 polini raccordato ai carter e luce di scarico aperta
mi preoccupa un po' questa cosa.. se l'hai alzata troppo è facile che sia questa la causa...
Hai scritto:
cilindro 102 polini raccordato ai carter e luce di scarico aperta
mi preoccupa un po' questa cosa.. se l'hai alzata troppo è facile che sia questa la causa...
Hai scritto:
cilindro 102 polini raccordato ai carter e luce di scarico aperta
mi preoccupa un po' questa cosa.. se l'hai alzata troppo è facile che sia questa la causa...
no la marmitta sta perfetta sotto la vespa anche con l'ammortizzatore a pacco..
anzi.. sulla parte davanti( la curva del controcono per intenderci ci sarebbe ancora un po' di spazio )
ovviamente su ET3 non ci sta..
devo dire che ci avete sgamato.. era già in previsione una versione con il silenziatore ricoperto dal "siluro" piaggio.. in questa non ci stà perchè il sile sta circa a metà ruota ma si poù tranquillamente alzare curvando il controcono finale..
checco davvero la parte dell'espansione dovrebbe essere dritta?
in teoria per iniziare con la prima marma non mi sono azzardato a fare calcoli miei ma ho sfruttato quelli del preparatore di cui vi parlavo prima come base di partenza..
in quanto alla forma è diversa rispetto alla lorrie&herr perchè gira attorno alla sospensione e la pancia sta sotto la bandina sinistra.. in teoria si vede solo l'ultimo pezzo e poi il silenziatore..
Ciao a tutti..
Volevo farmi vedere il primo tentativo mio e di un mia amico di creazione di uno scarco per small..
che vi pare?
Le saldature fanno schifo ma è perchè i pezzi che ho disegnato si dovevano adattare un pochino.. devo ancora prendere le misure con il telaio small..
le misure dello scarico le abbiamo "prese" da un'elaboratore molto famoso che in passato aveva disegnato delle marmitte per vespa con l'intenzione di produrle e poi ha lasciato perdere il progetto per mancanza di tempo..( ha cose molto + interessanti a cui dedicarsi )
dobbiamo ancora provarla ma appena troviamo un bel silenziatore la testiamo..
è calcolata per un 130 fasato piuttosto altino..
la parte finale verrà un po' + curvata nei prossimi tentativi in modo da avere il silenziatore parallelo alla bandina..
accetto pareri e consigli..
12 travasi..
sto restaurando la mia ET3 che possiedo da 8 anni..
è tutta sana.. non c'è nessun lavoro di carrozzeria da fare e la sto restaurando con le mie manine..
ho speso quasi 400 euro di pezzi per il motore e quasi 1000 di pezzi vari..
100 euro di sabbiatura..
ora è dal carrozziere e non so quanto spenderò di vernice originale max mayer..
sincermente un ET3 in quelle condizioni a 2500 euro non ci penso 5 secondi a comprarla..
guarda..
se hai un compressore puoi farlo tu..
prendi una pistola sabbiatrice ( non costano molto.. ) e un sacco di sabbia..
puoi andare tranquillo per le sedi dei cuscinetti primo perchè puoi mirare sui punti dove vuoi sabbiare e secondo perchè i compressori casalinghi non producono una pressione tale da rovinare i carter..
ne ho già sabbiati 2 e ti garantisco che il risultato è ottimo..
sono i cerchi pieni da 10..
li usava la vespa 90 se non erro e qualche vespino di esportazione..
si trovano facilmente.. si sostituiscono a quelli da 9 semplicemente cambiando il cerchio quindi anche molti che hanno la vespetta con ruote da 9 fanno questa modifica..
ciao,
non riesco a trovare i cerchi originali marchiato piaggio per la mia ET3.
Come sapete già sono quelli da 10..
Qualcuno sa dove trovarli in internet( niente sip già provato ) o vicino a Treviso?
Grazie a tutti
è vero..
anche un preparatore esperto della mia zona quando preparava RS per trofei sp isolva gli avvolgimenti inutili..( al banco guadagnava quasi un cavallo.. )