Vai al contenuto

MacroN

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    1.431
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    14

Contenuti inviati da MacroN

  1. RGV 250 by Tyga, the best :)

  2. Allora chi farà girare questo cambio?? Più che chi ma con quali accortezze??
  3. Mitico il mio adorato pistone, per me è il migliore che abbiano fatto per corsa corta, non ti sembra anche a te? Comunque dato che tutti gli alberi c51 li imbielli con bielle corte mi chiedo che fine facciano le bielle da 97.. Se le devi buttare inviamene una che so dove metterla
  4. Io ho tante cose ieri ho acquistato per sino una RGV 250 quindi ora sputa il rospo.. Voglio sapereeeee...
  5. Tu mi mandi in tachicardia a me.. Ora voglio sapere cosa hai preso..
  6. @@bosstommy si anche ma dato che si sa che le lamelle alte di giri vanno in risonanza e la valvola invece è fissa per avere degli alti ben regolati meglio la valvola secondo me per gli alti.. comunque fine fine -OT-
  7. @FREE TUNING settarlo è più facile di quanto pensi e si può fare anche senza farlo girato basta giocare con gli spazi e metti entrambe i carburi nel pozzetto se vuoi Dai miei studi sull'alimentazione ibrida sono arrivato alla conclusione che per avere i benefici della valvola super ritardata e giovare dei bassi delle lamelle una tale alimentazione è l'unico sistema da attuare... Comunque fine ot e speriamo che il maestro @@Vespalucone ci faccia sapere cosa ha deciso di proporci questa volta
  8. @FREE TUNING le tue parole mi hanno fatto riflettere su un suggerimento catastrofico per papà @@Vespalucone ..... Che ne pensi di fare un polini 102 doppia con traversino e alimentazione a valvola con un bel 24vhst ed alimentazione lamellare al cilindro con un altro 24vhst?? per ragione di spazi potresti optare per 2 carburatori a membrana tipo Ibea :C
  9. Però Caro @@Vespalucone io personalmente mi sono stancato un pò di vedere sto 102polini in tutte le salse, perché non un bel malossi 102?? dato che ha lo scarico piccolo di natura c'è più spazio per giocare e più carne da sgranare.. e poi lo sappiamo i travasi di base sono migliori soprattutto il secondario.. io fossi in te ci farei un pensierino (perché io di mio già ce l'ho fatto )...
  10. @ ti sei proprio innamorato delle lamelle per TM... si vede che vanno davvero bene
  11. W force per rotax?? l'idea mi piace.. e appena puoi facci sapere dell'albero che qui ci prende il panico ogni volta che inizi il motore per via dei tuoi alberi tutti strani
  12. @@Vespalucone il problema è che su Pistoia non riesco a trovare un garage dove trasferire tutto il mio materiale per incominciare a lavorarci su.. a casa ora ho un sacco di roba su cui lavorare i materiali ci sono tutti ma sono fermo causa lavoro che non mi fa tornare a casa.. :WA :WA :WA :WA
  13. dai te lo assemblo e te lo rinvio solo un giretto mi ci faccio, magari sul cavalletto
  14. se me lo spedisci te lo finisco io, ma a modo mio lo sai
  15. quindi sono gli sessi che monta il corsa corta polini allo scarico, tutti m6.. sicuramente avranno standardizzato tutto per ottimizzare i costo di produzione..
  16. sul basamento corsa corta il sono m7, quindi rifai il filo è metti l'm8 a brucola e stai sereno
  17. @Andrea Buttarini dovrebbe esser colpa del regolatore, comunque hai sbagliato a postare, dovresti aprire un post nel capitolo elettrica ed elettronica e non qui in guide.. http://lnx.et3.it/Forum/forum/54-elettrica-ed-elettronica/
  18. complimenti per l'albero, io ti consiglio di rivedere banda ed altezza squish, una calcolo del rapporto di compressione e magari se vuoi io proverei anche qualche altra accensione che ti aiuti ad ottimizzare gli alti..
  19. il freno posteriore non serve vai così collega le marce e fai un videoooooooooooo
  20. @@Vespalucone oltre a motori devvero favolosi hai anche delle carrozzerie mozzafito, mitica la targhetta vespa 100 ed il collore spero che sia il biancospino originale, come lo era ma prima vespa che imparai a guidare a 10anni :F :A
  21. per lo scarico 1/1.5mm per lato credo che sia ottimale con fasi standard.. per la valvola (dal lato fuori dove va installato il collettore di aspirazione) io ti consiglio almeno di raccordale la valvola al collettore e poi rendere tutta la sezione della valvola con piani omogenei.. a volte mi è difficile spiegarmi spero di esserci riuscito..
  22. @@Vespalucone che sei tu il migliore e vabbe lo sappiamo ma se erano a qualcun altro i complimenti io mi sarei offeso (per tutti sto scherzzando) :M
  23. Anche io voto per phbg 19 o 21 e siluro. sei originale e consumi meno
  24. no per un valvola mi sembra giusto un 85, se non erro polini raccomandava 82 di max con il suo filtro (se così si puo definire)
×
×
  • Crea nuovo...