ahahahahha non sarebbe brutto :M
si sono lavorati anche in canna... ma si fa quel che si può.. il secondario resta veramente un
i travasi sono stati lavorati nella
allego qualche foto
dopo che l'albero tameni sul polini mi ha abbandonato ho pensato di passare a qualcosa di piu tranquillo..
tutto fatto in economia con materiale di recupero che ho a casa
passiam subito hai fatti
102 polini che lavorai un pò di tempo fa
campana 22/63 Bilanciata
albero c43 anch'esso bilanciato economicamente da me
aspirazione eh eh ecco la piccola novita lamellare polini con pacco minarelli..
marmitta proma o una da coppia che sto finendo
chiedo aiuto a voi per una cosa? come configurare le lamelle? visto che lo stopper non ci sta..
grazie!
io mi trovo benissimo con le hilti
http://www.ebay.it/itm/HILTI-HSS-Bohrerkasette-19-teilig-Neu-/370760973709?pt=DE_Haus_Garten_Heimwerker_Bohrer&hash=item5653137d8d
visto che vuoi non vuoi la piastra andrà svitata e avvitata svariate volte e che l'alluminio dei carter vespa è quel che è che ne dite se ci piazzo 4 heilicol?...solo che avrei alcuni dubbi
1 intanto a quando va rifilettato il carter per la filettatura esterna dell heilicol?
2 c'è ciccia per fare ciò? oppure si sfonda nella camicia rifilettando i lcarter per piazzare l'heilicol..
graziass!!!
ho usato il filo da 0,6 ovviamente anche io non sono molto pratico infatti non è che ho fatto tutta una tirata, andavo a piccoli tratti...che saldatrice hai?
la mia è una telwin bimax 152
ciao ti blocco subito dicendoti che la prima l'ho saldata con la bombola di argon mentre la seconda che mi è venuta anche meglio l'ho fatta con la miscela quindi quello che fa la sostanziale differenza è la manualita