Si vede che il pistone Malossi deve essere più robusto del Polini, non si è spappolato; è una cosa da tener presente, può tornare utile in qualche mia elaborazione futura.
Per gli alberi sono un po' sconcertato, vedo bielle Pinasco e meceur spezzate; probabilmente i componenti Pinasco van bene quando lavorano accoppiati tra loro, gruppo termico Pinasco e albero Pinasco, forse l'albero Pinasco anche col Polinone senza squish abbassato va pure bene.
Ma se uno monta un albero Polini corsa 60 e poi abbassa lo squish come fatto da scr@mble, può stare tranquillo? O un Maolossone bello pompato, quanto può reggere un albero?
Forse andrebbero misurati ed indicati i limiti delle bielle, non ho idea come si misurino, però se uno sa che quell'albero non può tenere più di un valore "x" di compressione o altro valore del genere, si assume la responsabile di provare o meno ad andare oltre.
Non si può procedere empiricamente, spaccando motori, per sapere che oltre certi limiti non si può andare, ogni motore costa e non poco, spaccarlo è una bella botta anche per la tasca.
Diventa angoscioso mettersi su un motore pompato per bene, comincio a preferire il Piaggio di serie, almeno si rompe molto poco.