
KL01
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
39 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da KL01
-
Serbatoio supplementare ! ?
discussione ha risposto ad KL01 alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Vedo a 5 anni e mezzo di distanza, ringrazio per il ragazzo, 5 anni fa ero un po' meno che cinquantino e oggi sono più che cinquantino. ;-( -
Quota cupola testa MMW
discussione ha risposto ad KL01 alla Giollo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Sono passati più di 5 anni, comunque una domanda ad Adriano la pongo. Considerando il pistone del ghisone, che ha diametro 68 mm, se sommo il diametro della cupola camera di scoppio (51 mm), la lunghezza [larghezza] della banda di squish (10 mm, da sommare due volte, una per lato) arrivo a 71 mm. La differenza col diametro del ghisone di 3 mm (71-68) penso sia dovuta al fatto che larghezza della banda di squish è misurata sul piano inclinato e quindi sul diametro incide meno? Cioè, se si misura la larghezza dello squish, che di 10 mm su un piano inclinato che va da 1,2 a 2,2 mm verso il centro, è come se misurassi 10 mm l'ipotenusa di un triangolo che ha per cateti uno di 1 mm e l'altro circa 8,5 mm. Esatto? Però il teorema di Pitagora non mi conforta, e dopo 5 anni sarà difficile risalire alle misure. -
Quale pistone per polini 210
discussione ha risposto ad KL01 alla gemini89 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Sembra che la testa non fosse ben centrata -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Aspettiamo gli sviluppi (Messaggio scritto per riavere le notifiche, il sito non me le manda più) -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Il fusto sembra intonso, un po' sotto testa e piede sembra smussata; la lavorazione sembra l'esatto contrario di quella eseguita sulla biella di scr@mble, dove la lavorazione è soprattutto sulle nervature del fusto. EDIT: in una foto il fusto è lavorato, nell'ultima no. Cambia il senso del mio intervento; unica cosa, non vi sono "gradini". -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
-
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Già; e l'avevo notata anche sulla di biella, non soltanto sul piede. -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Si vede che il pistone Malossi deve essere più robusto del Polini, non si è spappolato; è una cosa da tener presente, può tornare utile in qualche mia elaborazione futura. Per gli alberi sono un po' sconcertato, vedo bielle Pinasco e meceur spezzate; probabilmente i componenti Pinasco van bene quando lavorano accoppiati tra loro, gruppo termico Pinasco e albero Pinasco, forse l'albero Pinasco anche col Polinone senza squish abbassato va pure bene. Ma se uno monta un albero Polini corsa 60 e poi abbassa lo squish come fatto da scr@mble, può stare tranquillo? O un Maolossone bello pompato, quanto può reggere un albero? Forse andrebbero misurati ed indicati i limiti delle bielle, non ho idea come si misurino, però se uno sa che quell'albero non può tenere più di un valore "x" di compressione o altro valore del genere, si assume la responsabile di provare o meno ad andare oltre. Non si può procedere empiricamente, spaccando motori, per sapere che oltre certi limiti non si può andare, ogni motore costa e non poco, spaccarlo è una bella botta anche per la tasca. Diventa angoscioso mettersi su un motore pompato per bene, comincio a preferire il Piaggio di serie, almeno si rompe molto poco. -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Corsa 57? Lo chiedo perché sono un "tifoso" del corsa 60, fare un motore costa di riffa o di raffa sempre tra gli 800 e i 1.000 euro almeno, e vedere certi risultati non fa piacere, si cerca di capire perché, anche evitare che possa capitare su un altro motore, che magari è quello che monti sotto la tua sella. A me sinora m'han salvato i paraoli ... spacco sempre quelli lato frizione e il motore va in manutenzione, così sostituisco le parti usurate; col Pinascone prima versione ho tirato giù un albero motore Mazzucchelli che ha un sinistro rumorino alla testa di biella quando dò il colpettino sul piede. Pistone ho il vecchio Pinasco NON derivato dal Polini, e non glielo cambio ... ma ho anche un altro paio di cilindri Pinasco con pistone derivazione Polini, ho un vecchio Polinone in ghisa, e capire che che è successo, saperne di più mi interessa parecchio. -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Si, ma Turbo parlava di un altro motore con cilindro Polini e albero, se non sbaglio, MEC EUR. -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
... doppio ... -
Si riparte! POLINONE 2.0 C60
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Eto, che squish hai ottenuto? -
Provo con il lamellare.....
discussione ha risposto ad KL01 alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Però è una bella malattia -
Provo con il lamellare.....
discussione ha risposto ad KL01 alla muttley in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
e pensare che altrove mi hanno criticato per aver proposto di montare un pistone Polini su cilindro in lega Pinasco177 ... -
Montare manubrio 180 super sport su px 2011
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ma il manubrio della T5 monta su una forca PX? Oppure la forcella T5 ha il cannotto più alto e quindi per mettere un manubrio T5 su una PX occorre sostituire anche la forcella? -
sbattimento con pinascone
discussione ha risposto ad KL01 alla giorgiopauselli in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
l'entrata in coppia in alto potrebbe essere legata all'anticipo tra IT e A; dovresti provare su A. Se continua a picchiozzare in testa, soprattutto in terza e in quarta, devi mettere su la testata specifica Pinasco per corsa 60 mm. ma su A non rischi di bucare il pistone se hai la testata per corsa 60 no; con la testata per corsa 57 e albero corsa 60 l'anticipo lo tenevo tra A e IT, ma il motore soffriva di picchiate in testa. Con la testata Piaggio 200 alesata a 69,5 andava molto bene, e aveva un invidiabile allungo, l'anticipo era su A. -
sbattimento con pinascone
discussione ha risposto ad KL01 alla giorgiopauselli in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
l'entrata in coppia in alto potrebbe essere legata all'anticipo tra IT e A; dovresti provare su A. Se continua a picchiozzare in testa, soprattutto in terza e in quarta, devi mettere su la testata specifica Pinasco per corsa 60 mm. -
pistoni modifica macchi-cagiva per vespa 130
discussione ha risposto ad KL01 alla gary in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
riprendo questa vecchia discussione; anche io da ragazzino, alla fine degli anni '70, vedevo questi cilindri modificati con i pistoni MACCHI nelle varie officine di torneria, non avevo la 50 special e quindi non ho mai sperimentato questa elaborazione. Venivano definiti, con molta magnanimità, 181, ma erano dei 130 cc, molto scattanti, con vibrazioni notevoli e confermo che il telaio si demoliva, lo scudo paragambe si piegava come una scatoletta di tonno. Dopo pochi mesi la vespa era da gettare. -
il mio 180 rally "vitaminizzato" ...
una discussione ha risposto ad KL01 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
caspita, bel lavoro, CIOP! Come sempre! -
Foto anticipo albero
discussione ha risposto ad KL01 alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
No, ha il cono lato volano diverso, mentre quello lato frizione è identico. ah, ok, deve essere una Sprint Veloce con telaio inferiore a VLB1T_294259; perché dal telaio VLB1T_294260 montano l'albero del PX. Complimenti a UNO per l'occhio, l'aveva visto subito che era di un SV primo tipo. -
Foto anticipo albero
discussione ha risposto ad KL01 alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
l'albero sprint veloce (non sprint, OK) dovrebbe essere come quello della PX. O no? -
Foto anticipo albero
discussione ha risposto ad KL01 alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Una domanda: è un albero originale? A me sembra di buona fattura, ma non originale Piaggio. Il lavoro come scrivi tu è ancora da definire; per quanto riguarda il quanto modificare, devi verificarlo misurando l'apertura dell'aspirazione in gradi montando l'albero sul carter, altrimenti non hai riferimenti certi. Una buona misura di apertura è da -60° dal PMS a + 120° dal PMS. -
NOn riesco a trovare Albero corsa 60.
discussione ha risposto ad KL01 alla mega in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
se si rode ... son guai! -
NOn riesco a trovare Albero corsa 60.
discussione ha risposto ad KL01 alla mega in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Prova a inserire lo spinotto, così i rullini si mettono in posizione e si vede se le spalle lavorano; comunque mi sembra difficile, ma l'unica è fare la prova con lo spinotto e poi si vede. -
NOn riesco a trovare Albero corsa 60.
discussione ha risposto ad KL01 alla mega in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
dammi il link; avevo già provato ma non li trovo http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... startnum=2
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.