Vai al contenuto

Terry

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    4.253
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    9

Contenuti inviati da Terry

  1. Per noi ottimo inizio! Con il motore nuovo non avevamo grosse pretese, anzi, già non sfasciare tutto e portare a casa un buon tempo sarebbe stato un ottimo risultato. La mia salute non era al top, ma il feeling con il semaforo era ottimale! 4 ottime partenza con buonissimi tempi di reazione, il motore ( pur non essendo in configurazione estrema) ha dato i suoi frutti! Come sempre tra birre e stronzate io ed il buon Checco ce la siamo passata anche stavolta! Livello alto anche se essendo la prima sono sicuro che molti arriveranno più preparati alla prossima di Rivanazzano! Primo posto per Cesira.. in alto i calici!
  2. Mi sento chiamato in causa e vi spiego un paio di cose. A me della coppa a fine serata non me n'è mai importato una fava. Corriamo da anni con un rotax, ho visto passare tutti al pistone 58, poi alla corsa 55,poi,56, e adesso ai gp. Ho visto gente cambiare motore ogni anno perchè non faceva risultati. E allora? allora niente. Ci si impegna e si sbatte la testa per cercare di tirare fuori un tempo decente, si perchè ripeto della coppa chissenefrega. Purtroppo non tutti la pensano cosi. Prima gara a parte, confido che alla seconda vi saranno più iscritti, se venite in gara per il premio state a casa. I preparatori di professione ci sono e ci saranno sempre, chi più vince più vende.. questo lo dice il mercato. Lavori un anno e se poi in gara ci sono due-tre motori ufficiali acquistati o non, cosa fai? Rinunci? L'anno scorso il podio se lo giocavo i soliti.. In gara si va per il tempo da battere. Per il discorso tempi ricordate bene che dopo un tot di potenza è davveo difficile partire forte e scaricare tutta la potenza... Se i tempi sono simili con le c4 è solo perchè sono più facili da guidare e da mettere a punto. sabato era la prima, in più c'era il sole ma faceva freddo, c'era aria fresca ma l'umidità era strana e i motori di molti al mattino non andavano. Anche queste sono le gare. Fai il tempo in prova e in gara fai cagare Fai il tempo in prova e in gara rompi. Arrivi ti iscrivi e rompi. A casa tutto bene ed in gara un disastro. Ragazzi non siamo in moto GP siamo solo appassionati che si ritrovano per dare gas a dei cessi di vespa. Io il saluto e la birra non la nego a nessuno. Se penso a quanti litigi e malumori ci sono stati e ci sono mi viene da sorride, sorseggiando la mia solita birra. Avversari in gara ma amici fuori.
  3. io la 24/72 la vedo bene con un 100cc o al massimo con un prototipo a liquido....
  4. Lo so, avete ragione, è un argomento ripetuto centinaia di volte ma credo che il primo e forse l'ultimo 75cc l'ho montato a 14 anni. Partiamo dall'inizio, mi fa quasi strano tornare nel forum per avere informazioni su un 75 quando stasera monto il motore su Cesira. Per farla breve devo fare il motore per il figlio , quasi 14enne, di un amico. Fosse per me rifarei tutto, però da un lato credo non abbia senso spendere enormi cifre per un motore che , se al figlio piacerà come spero il mondo vespa, vorrà cambiare dopo un anno. Pulito, sabbiato e revisionato a livello di cuscinetti e paraolii mi trovo di fronte ad un dubbio amletico. Mi chiedono un po' di brio, ma non troppo quindi scartiamo a priori il 100cc e optiamo per un 75 . Vorrei fare albero,volano,campana,carburatore e scarico... però poi penso.. ne vale davvero la pena ora? E se facessi cosi per ora 75 non troppo spinto anticipo l'albero che messo male non è.. campana 18/67 che da quanto ho letto è la soluzione più adatta io lascerei il 16/10 a sto punto né tanto meno toccherei il volano proma perché l'originale è un cesso. dite che sia troppo poco? certo che con albero mazzucca anticipato e 19 sarebbe meglio ( il 16/16 lo scarto perché è contro la mia religione spendere soldi su un carburatore del genere) però a sto punto sarebbe da pelare il volano e prendere un cilindro racing. Mi sembra di tornare 13 enne.
  5. Ricablarlo non è un problema.. lo farei a lavoro a costo zero ma da quanto ho capito ha degli avvolgimenti ko a causa di fili spellati che portavano a massa quindi optava per un ricambio nuovo ( meglio se economico)
  6. visto che ci sono, l'incidenza delle rotture per quanto riguarda i Mazzucchelli anticipati cono 19 è aumentata ? Gira ancora la storia che con 1,6 kg non si rompe e con 1.65 hai gia il cono tranciato?
  7. Ragazzi chiedo aiuto.. Ho un amico che deve sostituire il vecchio e danneggiato statore et3. Mi chiede info, ma io non è che me ne intendo molto, sui ricambi venduti in rete. Da quanto ho capito c'è: - Originale Ducati - Rms - Bergamaschi Voi avete feedback sui due più economici? Sono economici ma durano come ricambi o sono delle schifezze?! Grazie!
  8. paglia elaborata e a nanna, poi ci pensi il giorno dopo.
  9. macchè... non so mai dove provare. e comunque se provo qua in zona lo fai sempre con il pepe al culo con la paura che si affianchi una volante.
  10. Hai ragione anche tu. è che il sabato per provare e la domenica gara era una combo ideale che toglieva non pochi problemi al mezzo.
  11. bella merda. Poveri quelli che lavorano al sabato. poveri quelli che come me torneranno di notte.
  12. OT Ho paura a chiederti cos'hai preso.....
  13. un po come la categoria dei modep con il 75. stiamo pur sempre parlando di Gare, di un campionato d'accelerazione che si speri diventi sempre più punto di riferimento. Se si vuole un giorno parlare di quarto di miglio non si puo pensare di far correre i ghisa.... ormai sono superati. Per una volta mi tocca dar ragione a Fabio, con la macchina da phiga, alla gente piace andar forte... Se fai un ghisa sicuro che l'anno dopo hai già un lamellare al cilindro cazzuto.
  14. Certo che se uno spende soldi per partecipare e poi a causa magari di pochi iscritti o di malcontento comune ti cambiano il regolamento dopo le prime due gare... beh... ti girano non poco i maroni. secondo me sarà un anno particolare.. pieno di cambiamenti ....
  15. A me non piace l'ultima frase del regolamento, penso sia una cosa pessima.
  16. io vedo gente con motori da migliaia di euro essere in difficoltà con la carburazione e non saper nemmeno come metter mano alla centralina.
  17. il discorso dell'anticipo fisso è una cagata pazzesca. Il vero problema è che la gente ha smesso di fresare e saldare.
  18. Terry

    Mitico Schwantz

    guardate che l'elettronica l'avevano eccome quelle moto.
  19. sul regolamento c'è scritto cambio a polso, non è l'unico che nel mondo gare ha pensato bene ad un cambio sequenziale. Poi c'è chi pensa prima al motore.. comunque non vedo come non possa partecipare alla c5. Anni fa il regolamento è stato letto in maniera diversa da molti e guardate dove siamo arrivati... Tanto di cappello se fanno un sequenziale figo. Credete che nessuno abbia mai pensato a celle di carico e cambi sequenziali?
  20. Gran lavoro.... ideale anche per un'apocalisse zombie.
  21. Terry

    Gancio Traino

    praticamente con il carrello ci metti il doppio.
  22. Terry

    Gancio Traino

    Marzen... il bollo non l'ho mai pagato nemmeno io... ma quest'anno la regione si è svegliate ed ha iniziato con quello di tre anni fa ( prima va in prescrizione) quindi quello va a culo. Per il tutor occhio.. perché un amico con il carrello andava a 100-110 e l'ha bella che presa. conta il numero degl'assi e ti fotte alla grande.. evidentemente quando hai circolato tu non era semplicemente attivo....
×
×
  • Crea nuovo...