Vai al contenuto

Mystycx

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.147
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da Mystycx

  1. Non vorrei aumentare le fasi poiche a me serve un motore con la giusta coppia per le impennate se poi mi da piu coppia al punto giusto potrebbe anche essere un opzione , quello che vorrei sapere e piu meno di quanto aumentano le prestazioni (magari in termini di ripresa). Potrei inoltre alzare di una 10ina di gradi i travasi ?? avrei miglioramenti o peggioramenti( rimanendo invariata la fasatura di scarico ) ? poi per ora ho l albero a 125/55 una fase piu estesa in anticipo mi darebbe piu coppia tipo 140/55 oppure non farei altro che peggiorare per la maggiore fase totale? se hai esperienza su differenti fasature delll albero potresti dirmi piu o meno che risposta ha il motore ( meno o piu coppia ai bassi per esempio)? belle ste faccine pero ...
  2. Nessuno mi puo rispondere ?? vorrei che lo facciano i piu esperti please.
  3. Ti posso dire che bastano poiche io a dire il vero non lho proprio fatto diciamo che da quanto l ho montato ho sempre fatto tirate anche al massimo (me ne son fregato). primi tre giorni pero ho cercato di tenere accelerato al max per per non piu di una decina di secondi .cosa posso dirti se ti tieni grasso e non tiri in fuori giri scaldando molto (in queste prime fasi dopo il rodaggio puoi ) sto malossi risulta essere molto affidabile ... al contrario di certe voci che girano
  4. Ho un malossi 102 scarico allargato , 22 /63 con tre marcie ,21phbg su collettore 19 fase aspirazione 125 55 piu o meno ottenuti anche con leggero abbassamento della valvola ,volano 3a serie e polinia banana .Il motore va molto bene (essendo il primo motore)per me. ora quello che vorrei ottenere ,se possibile e un incremento della coppia senza aumentare il numero dei giri potete orientarmi sulle modifiche da effettuare??Visto che cerco sempre le impennate, vorrei una vespa che mi assecondi un po di piu come e ora non riesco ad impennare per piu di una trentina di metri non per mia incapacita ma per le caratteristiche del motore Cosa potrei fare ??avevo pensato allo squisc e ai travasi per ottenere piu coppia ...(specifico che non voglio cambiare la 22 per un fatto di affidabilita)
  5. Leggermente piu ripresa di un sh 125 (nuovo)? secondo te e nella norma ?io non posso fare paragoni con altre vespe perche da me mettono solo il 75 e le vespa la tengono solo per fare i fighetti (e molto di moda ) la maggior parte gira con gli sh . Scusami se ti faccio ste domande ma la passione per la vespa mi ha proprio preso E credo che che mi capirai
  6. Interessante,magari con un espansioncina sarebbe divertente e molto
  7. E grassa .Scendi con il getto massimo oppure prova a smagrire con lo spillo... ho anche io il 21 e il malossi , con l albero anticipato monto un 88
  8. Come gia detto dall 'utente mitch 93, metti un phbg 21 e un ottimo carburatore allunga per bene ed essondo montato sul collettore da 19 (con una apposita boccola in teflon se non sbaglio da 23 mm) ha anche una buona risposta all accelleratore , poi ha molte regolazioni spilli e polverizzatori io lo monto su un malossi 102 con solo albero lavorato (con cambio 3 marcie ) e va benissimo sale di giri molto bene . Ho la 22/63 visto che tu hai la testa modificata nello squisch credo non ci saran problemi
  9. potete rispondere perche vorrei anche consigli su lavori da effetture per spremere piu coppia (se possibile) da questo motore
  10. SI infatti sicuramente ,per il numero di giri piu elevato . Tornando alla mia configurazione secondo te e nella norma che questo 100 ( tutto raccordato con travasi molto scavati scarico portato a valori accettabili 35 mm cordali) con albero 125/ 55 o giu di li ottenuti anche con l'abbassamento della valvola , abbia leggermente piu ripresa di un sh 125 (nuovo)? . Diiciamo che non immaginavo riuscisse ad avere cosi tanti giri !! . Oggi l ho provata vicino ad una pk 130 polini con albero anticipato (a detta del mio amico) 19/19 e padella sito la mia ne ha di piu in ripresa ;mentre per la velocita massima siamo li affiancati.il mio dubbio è questo:il mio cento che e fatto bene o la pk che e ferma per essere un 130 o entrambe ??
  11. Puntine cambiate , fa una scintilla enorme confrontata alla precedente ! ora parte alla prima pedivellata grazie della disponibilita
  12. ok andro a comprarle.ma e normale che dopo 3 mesi si consumino???se e cosi sono di qualita scadente la marca é effe comunque.
  13. E la prima volta che scrivo ,quindi un saluto a tutti.Da circa tre mesi giro con un malossi 102 ,albero anticipato e valvola leggermente abbassata ,phbg 21 e polini a banana ,22/63 volano special 3a ,accensione a bobina interna,devo dire che la vespa (special ma con motore tre marcie di una r) e abbastanza divertente e tira bene anche la 3a marcia senza difficolta (con consumi accettabili). da circa 2 settimane pero presenta difficolta nelle accensioni a freddo , parte solo a spinta dopo una decina di metri poi va benissimo ,cioé una volta scaldata parte al primo colpo senza difficolta. ho o cercato di trovare la causa del problema ma ho perso solo tempo .Secondo voi quale e il possibile problema ?? puntine? condensatore ,bobina o altro??
×
×
  • Crea nuovo...