Ok ok ,ho preso fischi x fiaschi ..allora , parlando in numeri il cilindro verrà fasato alto come dici tu, ma non al limite delle possibilità , 130 195 non superero quel valore allo scarico, se ritengo giusto anche meno , per i travasi i lanci li modifichero il giusto, le altezze si aggireranno tra i 127 e 135 ,deciso per il girato . Montero una 18 67, cluster 17 19 drt ( necessito della quarta apposita z47), partirò col 28 , ma se per quando avrò questo blocco da ultimare il phbh sarà montato sul corsa lunga per questioni di consumo ( che a breve sta in strada con nuova esp e 38 )
Potrei fare una prova direttamente col 38, ma gli prendo poi un altro dedicato .L'albero ho un hp, la fase non ne sono cora sicuro voglio tenermi con 210 totali, sono in Biella 87 al primo Step c43, al secondo sTep basetteRo' e Montero un drt c47 in Biella 97. Cercherò la massima compressione in testa e squisc a 0,8 ,non difficile poiché la hp ha in testa ha banda di squisc proporzionalmente in linea ai valori dei 2 t da gara ( ci sarà poco da rifinire al tornio). L'obiettivo cHe pongo al motore è giungere a valvola con vigore a circa 13000 ed avere una bella erogazione piena dove deve dare . Non voglio giri inutili che mi prende solo in prima e al cavalletto o in 2a deve avere un riempimento consistente per essere un cilindro vespa . Partirò con un pistone già mezzo usurato (non finito ) tirero il massimo in termini di elaborazione e messa a punto ,quando sarà da buttare poi lo cambio e avrò il risultato finale