Vai al contenuto

Mystycx

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.147
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da Mystycx

  1. Mc la guida l'ho letta , deve esserci una distanza tra i componenti di 1,7 massimo due millimetri, badando a non far andare fuori da questi valori il piattello ,non è proprio plug n play
  2. Mi serve un accensione di qualità da poter utilizzare sia sul 75 che sul 130 ,questa ho letto che vanno tenute le giuste distanze ma oltre questa con luci quale potrei considerare ? la leonelli tiene 13000 ?
  3. Qualcuno conosce questa accensione? Ha le luci ?
  4. Una domanda che vi faccio, essendo stato deluso dai vari "eccelsi' rivenditori .. (fa rima con c..si) delle mie parti , cerco lamiera da 0,6 decapata se qualcuno può consigliarmi un buon rivenditore online online ne sono grato ..
  5. Ok ok ,ho preso fischi x fiaschi ..allora , parlando in numeri il cilindro verrà fasato alto come dici tu, ma non al limite delle possibilità , 130 195 non superero quel valore allo scarico, se ritengo giusto anche meno , per i travasi i lanci li modifichero il giusto, le altezze si aggireranno tra i 127 e 135 ,deciso per il girato . Montero una 18 67, cluster 17 19 drt ( necessito della quarta apposita z47), partirò col 28 , ma se per quando avrò questo blocco da ultimare il phbh sarà montato sul corsa lunga per questioni di consumo ( che a breve sta in strada con nuova esp e 38 ) Potrei fare una prova direttamente col 38, ma gli prendo poi un altro dedicato .L'albero ho un hp, la fase non ne sono cora sicuro voglio tenermi con 210 totali, sono in Biella 87 al primo Step c43, al secondo sTep basetteRo' e Montero un drt c47 in Biella 97. Cercherò la massima compressione in testa e squisc a 0,8 ,non difficile poiché la hp ha in testa ha banda di squisc proporzionalmente in linea ai valori dei 2 t da gara ( ci sarà poco da rifinire al tornio). L'obiettivo cHe pongo al motore è giungere a valvola con vigore a circa 13000 ed avere una bella erogazione piena dove deve dare . Non voglio giri inutili che mi prende solo in prima e al cavalletto o in 2a deve avere un riempimento consistente per essere un cilindro vespa . Partirò con un pistone già mezzo usurato (non finito ) tirero il massimo in termini di elaborazione e messa a punto ,quando sarà da buttare poi lo cambio e avrò il risultato finale
  6. Non verrà effettuata nessuna saldatura , inferiormente è stato fatto un riporto in bicomponente, incompleta ,potrebbe già bastare nella superficie
  7. Fai questi commenti in cui ti pavoneggi di qualche abilità motoristica , dai consigli non provati alla mattarello di beluga Dici che il 28 diventa pOi piccolo ( si fanno pure 15000 con un 19 su un 135! ..su un 75. ..come se dipendesse dal carb.. non mi far parlare ..sei pregato di accendere il lobo frontale quando scrivi ,ciao..
  8. Turbo io di motori ne ho fatti più del triplo di te ... tu non ti rendi conto a volte dici palle , nessuno te le corregge e stai a ruota libera , un 28 non basta ? Ma che dici
  9. vespalucone questo motore da soddisfazioni? Come ti sei trovato con l espansione?
  10. Turbo devo fare un 75 più prestante del tuo doppia x vendetta , hai detto che non posso adottare 90 di ritardo
  11. Mc come ti ho scritto in Mp me la sto calcolando , come carburo usero un 28 ma posso fare anchr un collettore 30 32 34 36 38 ..la travaseria del 75 potrei senza troppi sbattimenti aprirla alla base ma credo non c'è ne sia bisogno..mentre per le altezze beeh li si deve alzare un bel po
  12. Non siamo ne con cilindri ne con Carter ne con carburatori ne con nulla gp, quindi trai le tue conclusioni .. turbo 0,1 bar
  13. Consigli ? Cosa proponi tu turbo devo andare oltre i 12 000.dai tuoi commenti sei tipo il più esperto
  14. L ho buttata li da ignorante in mateeia
  15. La fattura dell espansione è stata affidata a Francesco M del forum TRa qualche settimana dovrebbe essere pronta
  16. Risollevo questo post , di questo motore stavo per disfarmi di tutto , ma i soliti spiriti del Falo mi hanno riportato alla memoria degli avi
  17. Sul discorso motore estremo piu coppia più potenza , se un motore ha regimi pur ristretti ma è messo ben appunto ed è qualitativamente elevato il valore di come viene data quella potenza col cambio giusto dice la sua
  18. Consiglio l'ultima. Ma dal discorso fatto è per dire che forse non cambia nulla in modo rilevante. Vai con uno stucco che dopo potrai eliminare senza troppi sbattimenti, sarebbe un peccato rovinare una valvola , io i miei motori lo faccio tutti a valvola
  19. Ape 130 teoricamente si pensa volume morto meglio levare. .. ma in realtà di cosa accada con precisione nei Carter non c'è sicurezza,la miscela va dove c'è depressione e punto dove poter scappare. .potrebbe essere ininfluente, come contribuire a un maggior volume o come deleterio per una minima quantità di miscela . ..Sarebbe buono stuccarla ma in modo da poterla rigenerare ... di certo il volume va preso in zone tipo travaso e biella ...
  20. @Mkenzie ho dedotto che con scarico originale biella 97 e espansione adatta lamellare tocca anche 12000 e passa , se lo prepari estremo si può andare oltre e se a valvola hai un buon albero messo in Biella 105 e ben condito si può andare oltre i 12000 sempre parlando di dritto , girato si può fare da paura sempre a valvola
  21. Ho un video di quando montava la enFo .con squisc alto e accensione approssimativa ,se qualcuno di voi mi da il numero in Mp Lo invio su wats up , non riesco a caricarlo ...
×
×
  • Crea nuovo...