Vai al contenuto

Mystycx

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.147
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da Mystycx

  1. Beh. .. se l accoppiamento è perfetto basta stringere poco ... magari ingrassano le superfici ( non saprei ) ma parlare di vero e proprio difetto ...
  2. Mystycx

    Pregi & difetti

    Posto anche qui nella apposita discussione. .. pistone che sgraffita *(mi prendo il diritto sul termine ) già misurando le fasi .... Cromatura piena di righe simile alla procup ...450 euro di cilindro ... l altra discussione se la cancellate..
  3. Mystycx

    Pregi & difetti

    Non va comprata ? .. oaa okkey
  4. Mystycx

    Pregi & difetti

    Hai ragione ho controllato, alcune cif non lo hanno .scusa
  5. Mystycx

    Pregi & difetti

    La 22 63 originale Piaggio non lo ha ..per esempio
  6. Mystycx

    Pregi & difetti

    Le vecchie campane 24 61 , se non sbaglio erano senza parastrappi
  7. Mystycx

    Pregi & difetti

    Woodpecher, quindi giri senza parastrappi?
  8. Mystycx

    Il buon portapacchi

    Non riesco a contattarlo
  9. Mystycx

    moto da pista

    Credo la prima ,qualcuno che non ha mai guidato in pista ...
  10. Mystycx

    Il buon portapacchi

    Vespazza damiano, ma sul sito non riesco a contattare cioè pare una semplice pagina
  11. Elabsieve , la cromatura Pinasco come ti pare ?
  12. Mystycx

    consiglio acquisto saldatrice

    Un jolly moto come le fanno le espansioni , che tipo di saldatura?
  13. Ma x questo un noto elaboreattore di mio cuggino usa Parma kit. .......... Hanno la stessa filosofia
  14. Ero grasso su tutto l arco ............ Su tutto l arco dei trionfi ........
  15. Aja l ho dato in prima full gas circa 3 4 volte a motore caldo nel cortile di casa , la grafia tura si scalfiva anche mentre misuravo le fasi ( e molto scadente) ho preso in mano altri vertex x usi più intensivi ed è tutta un altra cosa , qui non ci sono cause da ricercare è proprio il kit che per quello che costa ha la cromatura blanda ... la prossima volta o falc o Polini evo. .. chissà la Malossi. Ripeto è un peccato perché a livello di termica è forte ...l olio esce dalla caffettiera d espansione che mi è stata venduta
  16. Guarda sempre e solo troppo gas , questa volta conoscendo le cattive esperienze .. sempre al minimo .. e questo è il risultato . . Già nel montaggio mi ero accorto che la grafitatura ( quasi finta) si scalfisse , e che si facevano righe leggere ..
  17. La parte scarico subisce l usura normalmente c è sempre una maggiore frizione, il piano cilindro e stato fatto e ricontrollato attentamente .Nella foto non sono visibili ma sono presenti circa 2 segni più profondi, e nella parta alta della cromatura mezzo cm prima Del bordo fascia un solcgetto 1 mm inspiegabile, improvviso e non dovuto allo strisciamento di materiale dai Carter .
  18. Non è un problema di lubrificazione, per come ho girato .... l olio e molto vicino al motul 710 ... nelle prime accensioni a cavalletto ho utilizzato un olio sthil ottimo ... la vespa ha camminato mai sotto carico io peso 64 kg ed ho una campana 24 , mai aperto tutto per strada ... e mai tirata una marcia
  19. L'usura è su tutta la superficie del cilindro come sullo scarico così con terzo travaso
  20. Motul scooter Power , 10 euro, totalmente sintetico , lavori effettuati puliti accensione posticipata ecc ecc ... non parlo direttamente della realtà della cosa, mi attengo alle linee guida del forum , senza offendere terzi primi secondi ..mai sforzato ..solo passeggiato monto filtro benzina . Il cilindro è nuovo ....serrato si a mano , conoscendo i 12 a cui va stretto ,mi sono tenuto con attenzione a bassi livelli di sforzo ....
  21. Possiedo un Polini 75 hp su da un blocco vendutomi, con 16 12 padella e 55 di max, montato da gente molto assennata (esperti veri)... oltre la lieve grippata ( il cilindro può girare ancora benissimo , blocco di riserva ) presenta un usura omogenea e perfettamente liscia , a sinonimo di una cromatura di grande qualità. ..
  22. Queste sono le foto del mio gt, smontato per una limatIna al bordo collettore espansione non ben raccordato allo scarico (cosa irrilevante ) (motore scaldato sempre con cura , olio buono al 3/100 ..sono presenti anche solchi più profondi , non di grossa rilevanza ... ma
  23. Mystycx

    moto da pista

    Le pieghe che si fanno con una mito , il range di giri ristretto e le traiettorie possibili con una mostEr 600 le sogni... una mito ben messa va più di una 600 monster. .
×
×
  • Crea nuovo...