Vai al contenuto

monaldo

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    71
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da monaldo

  1. il mio non va male, ma neanche perfettamente, (infatti lo cambierò) con: getto min 32 getto max 170 spillo k3 a cui ho aggiunto delle tacche per portarlo alle quote della serie u polve et262 senza filtro aria ciao
  2. se ho ben capito, però , se metti lo spillo alla prima tacca smagrisci anzicchè ingrassare................poi....................... gripppppppp........
  3. esatto, e anche eliminare la ruota di scorta.
  4. dovresti anche aprire il freno aria, che per il carb quattro tempi è calibrato, mentre per il due tempi è tutto aperto.
  5. mio figlio ( 14 anni all' epoca) aveva lo stesso problema. gli ho montato la guaina in teflon. pensava di avere strappato il filo della frizione tanto era diventata morbida.
  6. se proprio vogliamo scoprire qual' è il problema , i casi sono due : o è il gommino forato che si è deteriorato, o il tubo di sfiato del rubinetto ( quello che si vede all' interno del serbatoio) che trafila dalla base.
  7. rischio di dire una caxxata, ma la dico lo stesso. il cambio estraibile significa anche che si può cambiare la campana senza aprire il motore?
  8. monaldo

    varano anni 80/90

    non può essere che franzini. chiissà che fine ha fatto.........
  9. prova a cambiare lo spillo conico con uno con la punta un pelo più sottile.
  10. più che per l' anticipo è facile bucare per la candela troppo calda. saldare? mah....... al limite poi lo butti lo stesso..............
  11. molto probabilmente sei magro di carburazione alle prime aperture .
  12. min 50/52 max 120/125 polve 266 spillo x2 o x7 se coll' x2 è troppo grassa valvola gas 50
  13. dicendo che i componenti sono originali, non hai detto niente, perchè ogni carburatore viene venduto in decine di settaggi diversi. così a occhio direi che ti ci vuole uno spillo con la punta leggermente più grossa. ( vedi la tabella su vespa-servizio.com).
  14. non si butta mai niente . come ti dice ciccomoto regge senza nessun problema.
  15. i carb valvola piatta vogliono getti min molto piccoli. e la vite aperta 3 - 4 giri (più apri più smagrisci)
  16. l' ultimo che ho montato avevo fatto getto max 120 (senza filtro aria) min 50 polve k 266 spillo d24 valvola 40 questo però ti seve solo indicativamente....... ogni motore fa storia a sè............ ciaoooooooooo p.s. è venuto scritto in grassetto da solo. maledetti computer...........
  17. se parliamo di restauro devi montare le 3.00-10 come riportato sul libretto. inoltre, come ha già detto jimmy, al posteriore sfrega contro il carter ( anche se a qualcuno non sfrega. i misteri della vespa).
  18. monaldo

    lucido o no?

    esatto. premesso che sulla sua ognuno fa come gli piace, ma per un restauro ad hoc le regole sono precise. aggiungo che solo usando vernice max meyer hai la quasi sicurezza che la tinta sia fedele all' originale. ne ho parlato con altri colorifici, e mi hanno confermato che con le loro formule vi sono spesso difformità dall' originale. secondo me vale quindi la pena spendere qualcosa in più e usare max meyer.
  19. monaldo

    Si dice 102cc o 105cc?

    io denuncerei la piaggio perchè l' ha chiamata "125 primavera" e invece è solo 121cc..........ci volevano fregare!!!!!!!!!!! anche la "90ss" è 88!!!!!!!!!!!!!!!! nooooooooooo!!!!!!!!!!!!
  20. monaldo

    lucido o no?

    sul biancospino, sia alla nitro che catalizzato (o bicomponente), il trasparente ( o lucido) non ci va. anche per le tinte metallizzate, se si vuol fare proprio originale bisogna usare il bilux max meyer ( nitro) senza trasparente.. in pratica...... per i colori pastello si può usare vernice nitro o catalizzata, per i metallizzati solo bilux nitro. ovviamente questa è la regola , poi........... ciao.
  21. va benissimo un classico phbh con l' espa e senza filtro getto max 120-125 getto min 52 polve 266 spillo x7 ciao
×
×
  • Crea nuovo...