Vai al contenuto

Il_Barone

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    3.408
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    5

Contenuti inviati da Il_Barone

  1. Comunque, la causa era la marmitta piena. colui_il_quale è grande.
  2. Il_Barone

    Belin Ma...

    Ma è lui o non è lui?
  3. Il_Barone

    Belin Ma...

    Uno adesso non può manco più vedere cosa scriveva mezzosanguebergamaschio nel 2008
  4. Il_Barone

    Belin Ma...

    ...son tornato un attimo a riprendermi lo spazzolino e le ciabatte e qualcuno ha già cancellato neurovespa. Adesso vado che ho le acciughe fritte quasi pronte.
  5. Ve ne andate eroicamente affanculo?
  6. Confermo che la monosella a molla può non piacere ma come comodità non ha eguali. Forse la king&queen ma non l'ho mai provata personalmente.
  7. Capito, grazie! La verniciatura l'hai eseguita altrove? Ciao
  8. Dove si trova questa azienda? Quanto hai pagato tra sverniciatura e verniciatura in vasca? Grazie
  9. Per primissima cosa accertarsi che chi sabbia lo faccia con sabbia fine e non coi sassi delle ferrovie. Le sedi sterzo vanno SEMPRE protette. Eventuali saldature di rinforzo (es. tondini) da fare prima della sabbiatura. Dopo la sabbiatura dare sempre il fondo o comunque un protettivo. Dopo la sabbiatura vanno presentati i listelli. Dal telaio va tolto tutto, anche le guaine (da tenere come campione per tagliare a misura quelle nuove) Per il bordoscudo, se si ha un attrezzo decente, lo si può mettere tranquillamente dopo la verniciatura. Forza Samp.
  10. Se monti p&p lascia il suo carburatore SI20 originale, ovviamente adeguando i getti e la carburazione. Il 24 consuma di più e basta.
  11. Scusate, mi intrometto. Mi han portato un pk 125 con ammortizzatore posteriore bombato, il quale tocca (struscia) sulla gomma. Il problema quindi sarebbe che monta un ammortizzatore non suo? Perdonate la domanda magari ovvia ma di small sono poco pratico. Grazie
  12. E' sostanzialmente un px migliorato, anche se esteticamente discutibile. Ha l'aria automatica, la frenata pseudo integrale (schiacciando il pedale), il tamburo idraulico, sottosella, contagiri, lampeggio con gli abbaglianti, gomme 100/90-10, frizione 8 molle, carburatore con spillo maggiorato. Dovrei aver ricordato tutto. I componenti del motore sono gli stessi del px arcobaleno. Si trova ancora a prezzi super onesti.
  13. Anche questa è un'eventualità da non sottovalutare. In soldoni, il miscelatore del px fa cagare
  14. Comunque rimango sempre stupito del fatto che voialtri avete tutti i motori belli luccicosi mentre i miei hanno tre dita di morchia e rancore sopra.
  15. Porco *** con voi ingegggnieri bisogna sempre pesare le parole. Assomiglia a un rubinetto ma è sempre aperto, funge appunto da raccordo, per la precisione questo: Col tempo può tapparsi causa sporcizia varia ed eventuale, e quando uno se ne accorge è tardi.
  16. Hai il miscelatore? Controlla che arrivi olio. Il fatto che l'alberino giri non vuol dire che l'olio arrivi comunque. Qualche mese fa, sul px di un amico che grippava ogni 100 metri, avevo trovato il rubinetto sotto al serbatoio dell'olio completamente ostruito.
×
×
  • Crea nuovo...