Vai al contenuto

Il_Barone

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    3.408
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    5

Contenuti inviati da Il_Barone

  1. Il_Barone

    Pregi & difetti

    Originale 8 molle (px MY) Ma penso che la frizione c'entri poco. Carter Pinasco?
  2. Il_Barone

    Pregi & difetti

    Riciclo la foto dell'utente Jjlester_74 siccome mi è successa la stessa idendica cosa. Coppia di carter ORIGINALI PIAGGIO, comprati nuovi nel 2006 causa rottura di quelli vecchi in seguito a caduta. Pochi mesi dopo mi si è SFILATO il perno su cui ruota l'ingranaggio del miscelatore. Si è inchiodato tutto, meno male che ero appena partito al semaforo, non avevo fatto manco in tempo a mettere la seconda. Fosse successo cento metri dopo mi sarei fatto tanta tanta ma tanta bua.
  3. A cosa serve chiudersi una giornata in cantina senza la droga? E' un circolo vizioso.
  4. Codìo, mi è successa la stessa identica cosa con una coppia di carter ORIGINALI, mi si è inchiodato tutto e meno male che ero appena partito al semaforo. Da quel giorno, anche se leggo pareri positivi ovunque, non ho mai più montato carter con miscelatore, Piaggio, Pinasco, Malossi o qualsiasi altra marca.
  5. Lì da te la droga non c'è? Scherzo eh.
  6. Qualche foto esplicativa sarebbe gradita, quello sì.
  7. Il_Barone

    Cadute..di stile

    Non so se vale più come "caduta di stile", come "figura di merda" o entrambe..... 6/7 anni fa a Genova, in P.zza Corvetto, mentre fissavo attentamente il culo (e che culo) di una tipa sul marciapiede ho centrato in pieno un furgoncino BoFrost.
  8. Il_Barone

    La mia officina..

    Marca? Bei pezzi
  9. Con le ME1, sia su asciutto che soprattutto su bagnato, ho ricordi orrendi. Sarà lo stile di guida, ad ognuno la sua gomma. Allora non era una mia impressione
  10. Io uso da sempre le Michelin S83 ma.... l'ho notato solo io un abbassamento della qualità? Mi spiego meglio, negli ultimi anni mi sembrano tenere di meno. Eppure le monto sempre allo stesso modo, con la stessa pressione e la mia Vespa ciclisticamente è a posto. Qualcuno ha notato questo peggioramento delle S83 o è solo una mia impressione? Sirvano, non ho capito un mattarello del "anteriore e posteriore devono ruotare in senso opposto"... Puoi spiegare? Grazie
  11. Cos'è quella protuberanza sul manubrio? Ciao
  12. Il_Barone

    Pregi & difetti

    Hai una foto del lavoro? Ciao!!
  13. Io guido come un cane, ho la vespa rattoppata e mi faccio i cazzi miei, se sulla strada ci sono dei bar meglio, se la barista è buona ancora meglio. Lei è Grigiona.
  14. Il_Barone

    moto da pista

    RS 250 tanta roba se la tieni con cura cammina sempre. Ciao.
  15. Il_Barone

    Sella gaman

    Se con la vespa ci viaggi lascia perdere.
  16. Il_Barone

    Ciao Bud

    E' stato, è e sarà sempre uno dei miei eroi. Ancora oggi, a quasi 30 anni, se alla TV danno un suo film non deve volare una mosca...
  17. Giovani intanto grazie Non sono ancora riuscito per mancanza di tempo a fare la prova, tra stasera e giovedì dovrei farcela e vi dico che valori mi sono usciti fuori
  18. Mai vista, sembra comoda però.
  19. http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=32047 Questo il link che mi ha passato jader (che ringrazio).
  20. Il_Barone

    Autobianchi Y10 4WD

    Presa. Prima serie a carburatore. Ammortizzatori sfondati, cruscotto fatiscente, il check control che accende spie a caso senza motivo e a 100 all'ora sei a 4000 giri. Però ha i vetri elettrici anche al posteriore (a ventaglio) il tetto apribile e la chiusura centralizzata. È l'autodei miei sogni.
  21. Ciao giovani, devo testare le bobine di uno statore a 5 fili per PX elettronico. Qualcuno sa mica indicativamente quali valori deve darmi il tester per ogni bobina per assicurarmi che ognuna di esse funzioni bene? Chiedo perchè se metto in moto la vespa non si accende manco una lampadina, se invece collego l'impianto ad una batteria per automobili si accende tutto tranne il clacson. Grazie un bacione.
  22. Risollevo la discussione... Oggi dopo parecchio tempo mi sono rimesso dietro alla Sprint su cui ho montato questo impianto: Il devioluci che avevo montato era l'originale degli anni '60, ma essendomi arrivato quello tipo Bajaj ho voluto provarlo. Dato che era parecchio che non accendevo la vespa, prima di cambiare il devio spedivello e..... il motore gira bene come sempre, ma le luci non vanno più Faccio qualche prova e, collegando una batteria per auto ai fili blu e nero provenienti dallo statore (a motore spento) le luci funzionano di nuovo Il clacson non va ma ricordavo il post di Sirvano dove scriveva che manco a lui si accendeva il clacson collegando l'impianto ad una batteria per auto. Ora, a vespa accesa misurando col tester esce corrente dal filo blu (va a sbalzi con picchi di 15/18V) ma le luci non vanno. Se spengo la vespa e collego i due fili blu e nero ad una batteria per auto si accende tutto tranne il clacson. Il devio è quello originale ma l'ultima volta che accesi la vespa (un mese fa?) le luci andavano. Possibile che si sia fulminata una bobina dello statore? Non sono ferratissimo in elettrica ed elettronica
  23. Quello px a 5 poli non andrebbe bene?
×
×
  • Crea nuovo...