Vai al contenuto

Marzo79

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    586
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da Marzo79

  1. Mazza ma quanto scrivi ..... Non c'è l'ho fatta.... Proveró domani
  2. Quante parole per nulla ...... Il senso del post è semplicemente per dire che pinasco con questo cilindro è arrivata lì dove ci sono i migliori 130 per small ora come ora. Poi cavalli coppia e numero di giri chi se ne frega, per me sono solo numeri è ancora il mio culo e le mie braccia che mi dicono se mi diverto o meno. Questo cilindro è un ottimo risultato fine, se vi intriga compratelo e provatelo.
  3. Marzo79

    C'è aria di pista ....

    Sarebbe da provare, io domenica vado a Ottabiano per veder che aria tira.
  4. Io mi trovo meglio non uso rubinetti maggiorati non cambio valvole degli spilli, carburazione pulita su tutto l'arco. Poi è anche vero che si è sempre elaborato senza troppi gingilli, ognuno trova il propio equilibrio. Pompa o non pompa
  5. Con la pompa non ci sono problemi benza c'è n'è sempre. Senza pompa posso capire perché la benzina ha veramente poca spinta nel carburatore e si tampona aumentando i passaggi. Semplice fisica, se per un tubo devo far passare 100 litri al minuto o faccio un tubo di grande sezione oppure gli do pressione quindi velocità
  6. Nessuno vuole far spendere migliaia di dollari per niente ma qua si stà parlando di un giochino è una passione non dei soldi per pagare il pane perché altrimenti è stupido anche star qua a parlarne sarebbe il caso di pensare ad altro anche se fosse una vespa originale. Detto questo le soluzioni sono molteplici il ragazzo penso abbia afferrato il concetto, io dopo una vagonata di bestemmie prendo roba bella e stó sereno, sempre aperto al risparmio ma le cavie le faccio fare ad altri.
  7. Albero ets vai sul sicuro, pinasco buono anche lui. Frizione Crimaz, quattrini o pianasco per stare sull'economia o altrimenti falc o plc sono ottime ma non per tutte le tasche....
  8. Dico che ho fatto un pinasco con il 28 aspirato al carter e con la pompa mi son trovato meglio a carburare la vespa va che è una booomba! e il serbatoio lo prosciuga fino all'ultima goccia senza problemi
  9. Marzo79

    Nuovi pignoni crimaz

    Per me semplifica inserimento e rimozione pignone col vantaggio di non avere una chiavetta in mezzo hai marones, se poi aggiungi il fatto che il prezzo è in linea con altri prodotti del genere perchè no. Per chi poi fa un'uso pistaiolo del vespino e spesso si trova ad allungare o accorciare i rapporti direi che è ottimo. Poi lo proveró e vedró sulla mia pelle
  10. L'idea del 28 con valvola mi piace tanto, se fossi in te monterei una pompa benzina per sicurezza
  11. Marzo79

    Nuovi pignoni crimaz

    Ottima intuizione anche per me, dovrei prenderne uno da provare poi vi diró comè
  12. Scusa, non c'entra nulla, ma perché hai la prolunga del biscotto sull'anteriore per poi fissare l'ammortizzatore sul fulcro originale???? A che serve???
  13. Decisamente troppo alta anche per me è condivido quello che dice cesta, il fatto che spinga verso alto mi giunge nuova, per me solo per il fatto dell'effetto rotativo della ruota comunque spinge sempre verso alto no??
  14. Marzo79

    Faio news

    Ma porco zio, riuscivo a vedere in fondo al tunnel il cambio a 5 e ora devo ricominciare da capo
  15. Spendere i soldi e prendetene una bella.... Il resto trovano un pó il tempo che trovano.... Possono andare bene o non andare propio, ma comunque, per esperienza, non mi fido delle economiche.
  16. Per me il problema è da un'altra parte, controlla bene l'afflusso di benzina come ti hanno spiegato, verifica il paraolio lato volano che sia ok meglio sostituirlo se non é appena stato fatto tante volte tira aria solo agli alti giri e non da troppo fastidio hai medi bassi. Poi c'è la parte elettrica da verificare comincerei anticipando un pó meglio verificare con là stroboscopica ma intanto per fare una prova attorno a casa tanto per vedere se reagisce diversamente danni non fai. Anche la bobina può dar fastidi se hai modo di fare una prova con un'altra io lo farei
  17. 80/90 minerale io lo uso anche nei motori originali, lega un pelo di più magari da freddo perché è un pelo più denso ma una volta caldo na booomba!
  18. Do piena ragione a Sbindi, anch'io come lui arrivo da varie litigate con frizioni "economiche" e mi son rotto le ballistiche.... Ho visto quella frizione e anche altri componenti che fa.... Sono quasi arrivato al punto di montarle anche su motori originali
  19. Marzo79

    telai rinforzati

    Troppo rigido non va bene, il telaio un pó si deve muovere e assorbire vibrazioni, sollecitazioni stradali ma soprattutto frenate brusche. Il bello stà proprio nel trovare il giusto compromesso e non c'è la ricetta perfetta dipende molto dallo stile di guida che ogniuno ha, dal motore dai freni e dagli ammortizzatori. Ci sono a mio avviso dei punti di partenza comuni ma poi ogniuno deve prendere la sua strada sulla propria esperienza e fare prove su prove per trovare il giusto equilibrio. Questa special del post secondo me è un'ottima base unica pecca anteriore alto con un coseguente spostamento troppo posteriore dei pesi in velocità. Anche l'aria che si infila sotto la pedana fa danni andando forte alleggerendo ancor di più l'anteriore, ci sarebbe da montar sotto uno spoiler ma poi la natura vespa va un po' a farsi benedire....
  20. Marzo79

    telai rinforzati

    Rinforzo molto ok mi piace il tubo sotto allo scudo rinforza e appesantisce l'anteriore non è rigido come la barra centrale e non si nota niente. Non mi piace per niente l'anteriore,... Mi sembra troppo alta e con un falc di quella portata non è propio il massimo per me.... Comunque far cose poco invasive per rendere affidabile un telaio nato per andare a 80 km/h mentre ora si viaggia a 130 km/h la vedo duretta
  21. Marzo79

    10 Ore di Magny Cours

    Eccomi un po' in ritardo ma eccomi, team pinasco quest'anno alla grande small e cicciona si sono comportate magnificamente. Secondo posto per la big e terzo per la small.... Spettacolo. Quest'anno abbiamo cercato di puntare all'affidabilotà la cicciona ha gareggiato con un motore turistico tutto pinasco 220 lamellare al carter col 30 e padella pinasco, non abbiamo avuto problemi di nessun tipo i consumi erano irrisori facevamo turni di un'ora secca, questi due fattori insieme a una buona potenza spalmata bene sono stati fondamentali per occupare il secondo gradino del podio. La smal è la stessa di zuera cilindro pinasco aspirato al carter con un bel trenta anche li, ottimo motore ottima vespa ma dobbiamo lavorare alle marmitte che si rompono con troppa facilità..... Primi era dura ma sicuramente un gran fiato sul collo se non c'erano inconvenienti. Alla prossima ragazzi.
  22. Marzo79

    Novita' PINASCO

    Azzo l'ultima volta che hai scritto tanto era per il tema della maturità di la verità
×
×
  • Crea nuovo...