Vai al contenuto

ROMStidi

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    8.533
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da ROMStidi

  1. Ecco Paolo ... adesso siamo perfettamente sincronizzati su questo aspetto qua' ... ahhhhhh..finalmenteeeee,che mi state dando un po' di ragione eh?..bon..adesso pensate...volumetrico...... io cello' fatta....grazie alle mie esperienze nel campo dell'automobilismo sportivo....aumento di giri,riduzione del tempo apertura valvola, nel caso di questo cilindro che ha' tanti giri il tempo si riduce ulteriormente,come fare????? ehehehehehehheehehehheehhheeheheheheheheheheheheheheheheheehheeheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheehehehehehehehehheheheheheheheheheheheh,piu',oltretutto riducendo il tempo ha' anche delle rampe enormi per cui sti due parametri vanno in conflitto,come fare?' eheheheheheheheheeheheheheheheheheheheheehehehehehe....oeh....sta' risata..sto' scherzando eh,mica e' per prendervi per il culo eh.... via alla nuova discussione..... Ovvio una bella pompa del vuoto attaccata allo scarico
  2. Beh volendo guardare poi qua dentro .... chi la vespa la usa son proprio pochini
  3. la trovate qua http://www.che-performance.com/ ehehe son tamarissimi c'e' il nome del sito sulla frizione
  4. ROMStidi

    E' NATA UNA PICCOLA IMENOTTERINA

    URCA leggo in super ritardo ..... ma augurissimi
  5. Matteo secondo me a fare i lavori come si deve al DR ne vien fuori una cosa assolutissamente egregia, molto meglio che con un Polini Ma ce ne sta di ghisa da magnnare....e io non ci ho + voglia eheh... essi io sono un amante del DR .... il mio dovrebbe essere nelle capaci mani di 2is .... dopo aver dato per 56'000 km . mi sa di sì, se è quello che mi inviò il Tanzi...Allo stato attuale è in fase di evoluzione, lenta, lentissima evoluzione, quando ho la mente sgombra da tutto il resto pian piano lo sto portando avanti. Anzi, ti dirò di più, è stato con quel DR che mi è iniziata la scimmia di evolverli. Non so bene perchè proprio con quello, di Dr me n'erano passati in mano fino ad allora, ma quello aveva una vita, trasudava vespismo da tutti i pori e mi ha stuzzicato. Appena sarà finito ovviamente lo presenterò qui su et3. Riguardo ai rapporti, bisogna considerare che la 23/64 dd con un cambio a denti stretti non è poi così lunga...sarà una 22/65 con cambio arcobaleno, più o meno... Eheheh si e' lui con il cilindro sbriciolato sul fronte scarico .... che nostalgia .
  6. Matteo secondo me a fare i lavori come si deve al DR ne vien fuori una cosa assolutissamente egregia, molto meglio che con un Polini Ma ce ne sta di ghisa da magnnare....e io non ci ho + voglia eheh... essi io sono un amante del DR .... il mio dovrebbe essere nelle capaci mani di 2is .... dopo aver dato per 56'000 km .
  7. si anche a me scendendo dallo stelvio li prendeva li prendeva e come, garantito ROM...di gps una volta ha preso anche 116, anche se non è stato detto...e secondo me ancora ne potrebbe prendere una decina almeno. Le fasi di quel cilindro sono ancora originali, scarico compreso, e l'RC è di 7,5:1 circa, irrisorio, ma ottimo per allungare e non scaldare. ok .... ma con che rapporti ?? polini DD bene in effetti il dr la coppia per tirarli ce li ha .
  8. infatti puo' essere usato per fare la patente A da privatista , cosa che per esempio con un px 125 non e' possibile io la patente lo fatta con un pk 125 e mio amico con un px 125 sempre di mio possesso e andava bene non si puo guidare un t5 in autostrade italiane superstrade non saprei ma autostrade no di sicuro in che anno ??? la norma dice cosi' quindi il px 125 ed il pk 125 non raggiungono i 100 km/h da fiche d' omologazione e per cui non si possono usare , anche io ho fatto l' esame con un px150 , cosa in teroia non fattibile , se trovi il giorno che sono pignoli pero' ti bocciano il mezzo .
  9. si anche a me scendendo dallo stelvio li prendeva li prendeva e come, garantito ROM...di gps una volta ha preso anche 116, anche se non è stato detto...e secondo me ancora ne potrebbe prendere una decina almeno. Le fasi di quel cilindro sono ancora originali, scarico compreso, e l'RC è di 7,5:1 circa, irrisorio, ma ottimo per allungare e non scaldare. ok .... ma con che rapporti ??
  10. infatti puo' essere usato per fare la patente A da privatista , cosa che per esempio con un px 125 non e' possibile
  11. dipende quello che devi fare...i cc in più hanno i loro pro e contro...se devi viaggiare, meglio un 177 che a filo di gas tiene 100/105 orari e 25km/l, se non di più...Se i motori 200 crescessero sugli alberi, non consumassero così tanto e non vibrassero (a meno di particolari accorgimenti) ti darei pienamente ragione sei sempre un saggio Paolo ..... con quello che ho speso in benzina in 3 anni di 222 mi potevo permettere di griappare alemno un paio di X
  12. si anche a me scendendo dallo stelvio li prendeva
  13. ciccio, così te le cerchi se ci fosse il capo di neurovespa in trasferta ti chiederebbe casso è il parastrappi? ahahhah e sarebbe sicuramente rotto
  14. comunque Carissimo secondo me .... ti stai imbarcando in un lavoro che potrebbe non servire ad una mazza , perche' non fai un salto qui e mi fai sentire che rumore fa' ??? anche se il parastrappi e' sempre un bene rifarlo . aniuei buon lavoro .
  15. qualche cuscinetto con un po' di artrosi ......... o il famoso fischio di aspirazione del carburatore
  16. allora no paratia no carburazione ... quindi la devi mettere .... guardo se ne ho una in giro (probabile ) e al massimo te la fornisco .. senno' te la fai pure in lamierino . la testa come ha detto walter spianatina per testa e cilindro e corretto serraggio dei dadi , io sul poli di solito metto anche del simpatico frenafiletti che le vibrazioni , con il serraggio standard, alla lunga tendono a far svitare la testa. l' olio , e' un polini , quindi basta un olio un minimo decente , io adoro il tamoil 2t semisint (che non costa una mazza e brucia bene senza residui) , comunque spendi poco che costa meno il cilindro dei pieni d'olio per le freccie , potrebbe essere di tutto di piu' ... intanto se una lampadina non e' buona iniziano a lampeggiare in maniera strana , li controlla le masse dell' impianto comunque , le trovi nel bauletto e sulle punte di aggangio delle pancie. Buon Lavoro
  17. A me s'e' spaccata una piaggio originale ... me l'hanno sostituita in garanzia .. ma ho dovuto riaprire un blocco con 3.000 km , per il resto ne ho fatto fino a 60'000 con la stessa crociera. sugli ultimi motori ho montato cif (anche perche' 2 crocere a 12 euro non e' male) per il momento reggono (sono a 25'000 km su un motore e 0 km sull' altro ) comunque eviterei le crocere troppo economiche , le lml degli anni addietro erano abbastanza penose. a Sirva' fai 'na pijale tutte e facc'e' l'esame metallurgico.
  18. questa e' la teoria poi quando apri scopri sempre qualcosa e finisce che smonti tutto il motore
  19. il cono e' diverso e' molto piu' grande rispetto a quello del px , poiche' il pezzetto di ferrite per far lavorare il captatore si caletta li' sopra direttamenta. il cuscinetto lato volano e' un rulli compatibile con quello del t5 (anzi quello del t5 e' piu' robusto) il paraolio originale non l' ho mai trovato , pero' ho una manciata di cr da motopompa e mi pare siano sempre andati bene.
  20. mm sara' un danno che avevo fatto io ????
  21. basta non lavarlo mai .... ti assicuro che il mio dopo averlo lavato pare nuovo
  22. A quanto pare sono l unico ad aver avuto quel problema. Resto convinto però che se la ghiera o flangia contromolla che dico fossa stata in metallo non sarebbe successo. Poi quando Sirvano parla di metalli la discussione è sempre interessante e missa' di si ... io c'ho fatto qualcosa come 20'000 km col bitubo quasi sempre in due e mi e' scoppiato ora ... pero' l' anello e' in metallo .
  23. ok attendo nius allora , che poi devo informare il mondo offline
  24. be trovare si trovano, qualche ricambista piaggio li ha ancora in casa. I Gol in genere sono declinati come malvagi , io ne ho avuto uno su un 200 e non mi e' mai successo nulla.
  25. per non fare andare a puttane la centralina.....pipetta ngk con resistore 5 ohm....vecchia baldraccona.... dici .... be era l'originale e il motore e' stato pescato da un canale .... ducati primo tipo quella quadrata , quindi magari era la sua ora , per il resto quando ci rimetto mano posso pure provarla la pipetta schermata.
×
×
  • Crea nuovo...