Vai al contenuto

Orax84

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    7.072
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

Contenuti inviati da Orax84

  1. non tutte so uguali...i primi hexagon sono cerchio 10 (uguale allo zip) il modello dopo era cerchio 11...e non so neanke se ci entra il cerchio 10...ovvero l'attacco è uguale ma la pinza è a 4 pistoncini e non so se ci entra col cerchio 10...
  2. allora io tutti i cambi di crocera che ho fatto (sulla mia mai) il problema era lo stesso..ma come dice carlo83 è un problema di assestamento...infatti dopo qualke pieno sparisce...sono gli innesti della crocera che devono sagomarsi...non vi è mai capitato di smontare cambi con la crocera tutta arrotondata che sembra da buttare e invece va benissimo perfetto??e altri cambi con la crocera che sembra nuova e invece saltano le marce??...dipende tutto da come si è sagomata la crocera..
  3. ma con quello che costa perke motivo non l'hai prresa nuova???
  4. si potrebbe essere ma calcolando come base di partenza la prima che si lascia invariata(anche a causa dell'ingranaggino della messa in moto) poi rimane solo da modificare 2-3-4...si otterrebbe il massimo montando i dischi col quadruplo modificato...rapportatura tipo cross...
  5. esatto! gli anteriori sono assolutamente diversi perchè il px è più lungo. Il posteriore invece è identico. Nella confezione nonc'è nessun distanziale, ma si può acquistare tranquillamente in un qualsiasi motoricambi eh si quoto...l'attacco è identico ma quello px è piu lungo
  6. sisi lo so...ma si riuscirebbe ancora ad ottimizzare credo...o anche si riuscirebbe a ravvicinare il tutto montando solo il quadruplo...non credete?
  7. ciao...stavo pensando ma non si potrebbe rifare un quadruplo per avvicinare le marce in modo da fare le corone con meno denti??tipo i pignoni drt..nessuno ci ha mai pensato??si otterrebbe un bel risultato...le marce si potrebbero riavvicinare tutte...solo chi sappiamo ci potrebbe aiutare voi cosa ne pensate??
  8. basta che leggi il tuo avatar hihihi skerzo ovviamente comunque no...o devi montare un accenzione HP o un vtronik!!!
  9. QUOTONEEE la prima cosa che si fa si toglie la candela ovvio...
  10. quelli dello special sono squadrati quelli pk sono tondeggianti...
  11. che carter è??se è carter special e hai mesos i tamponi della messa in moto del pk lo fa perke i tamponi sono piu spessi e quindi la pedivella non scende del tutto...
  12. che accenzione hai???una volta è successo anke a me con accenzione Hp era lo statore lo cambiato e tutto è tornato normale
  13. mi sembra molto strano che non vada bene, se lasci la valvola originale è così come dici tu ma prova passa i post (anche quelli vecchi)che parlano di lamellari e troverai di certo come modificare la valvola per quel tipo di motore e poi vedrai se non va una mazza o.......... lo montato su carter Pk 3 fori valvola completamente eliminata...allargata per bene...so 10 anni che smanetto con le vespe penso che so come eliminare la valvola...fate una prova a montare sulla stessa configurazione un albero zadra e uno anticipato...poi mi sapete dire...
  14. io ne ho fatto uno (non per me) con il 3t dell'ape...aggiustato un po le fasi...ti posso dire che quel cilindro secondo me è di gran lunga superiore a un 75...infatti tirando con un 75 gli ho dato la paga
  15. allora le centraline che dici tu non ci entrano proprio niente
  16. ma scusa eh...volano pinasco che significa???accenzione a puntine o elettronica 4poli???oppure ET3??nei primi 2 casi non va bene di sicuro...nel caso ET3 non saprei ma a mio parere non va lo stesso!!!
  17. io questo tipo di accoppiamento lo provato su varie vespe...special pk ecc e lo statore 4poli PKS con volano pinasco non me ne ha mai fatto di luce...bohh!!!
  18. che ci vuoi regolare??? non ne fa di corrente...poi tieni presente che neanke da originale la PK50S lo montava il regolatore...comunque diablo poi fammi sapere come va solo col filo delle luci...quello blu è per forza le frecce....lo stop quello non ce l'ha...
  19. molto meglio secondo me
  20. albero zirri??comunque l'albero volani tondi con collettore lamellare polini non va una mazza....provato di persona...devi fargli l'invito all'albero verso il centro e va gia meglio...meglio uno anticipato col collettore polini pero...
  21. a meno che non hai cambiato biella e nel riaccoppiare l'albero te uscito piu spesso....secondo me ti tiri l'albero quando stringi....controlla anke la vite pignone
  22. quello che ti posso dire io che col volano pinasco non fa un acca di luce..quando ce l'avevo io avevo attaccato insieme il filo delle luci e quello delle frecce....cosi ci si vedeva un poco...la 6v15watt(lampadina originale)si accendeva bene....se toglievo il filo delle frecce non si vedeva neanke...quindi secondo me meglio se il filo frecce lo attacchi insieme alle luci...
  23. io sono il primo che uso le NGK comunque confermo che la candela giusta per la vespa è la champion o bosh....per esempio sull'ape la NGK non va bene per nulla da sempre problemi!!!
×
×
  • Crea nuovo...