
marcossi94
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
90 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da marcossi94
-
rapporti per 102 malossi
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
finalmente ho finito questo motore e fatto prove su strada..la configurazione finale del motore è: -cilindro 55 malossi con travasi di base allargati e raccordati, fasi 115 travasi 170 scarico, scarico allagato al 65% dell'alesaggio squish 1,2 -collettore polini lamellare d 24 originale solo allargato e raccordato al carter _rapporti 24-72 con frizione monomolla e carterino pk -cambio 4 marce originale -albero corsa 43 come da originale -marmitta sito plus per 125 pk -carburatore phbl 24 cosi configurato: polverizzatore aq 264, spillo d22 a seconda tacca dal basso, getto max 100, getto min 54 con vite a quattro giri aperta il motore si presenta con un buon allungo e una buona ripresa come speravo risulta un po grassa al massimo ma la lascio così per rodare poi smagrisco il punto è che in una forte salita dopo un po' il motore muore all'improvviso e riparte al primo colpo ma si deve accelerare bene per risalire e si sente che vuole rispegnersi...ho notato che il carburatore quando la vespa è in orizzontale già risulta molto impennato all'indietro.. non è che va troppo in pendenza e si svuota la vaschetta?? come posso risolvere? ah ho tolto quella rondella che sta nella vaschetta sotto il getto del max, quella in ottone bucherellata..può essere sia quello? -
rapporti per 102 malossi
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
dopo ancora un po di tempo i lavori sono quasi al termine..volevo chiedervi onde evitare di effettuare le misurazioni con la strobo qualcuno da a quanti gradi di anticipo corrisponde la lettera A e la N sullo statore allineando con la tacca sul carter? Se può servire ricordo che in questione c'è un carter dellaV e la sua accensione con motorino -
rapporti per 102 malossi
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
e come soluzione come posso fare un riporto in alluminio va bene? -
rapporti per 102 malossi
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
-
rapporti per 102 malossi
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
dopo un bel po di tempo riprendono i lavori del 102 malossi..oggi ho finito di allargare e raccordare il tutto mi resta solo lo scarico che poi allargherò e raccorderò in base alla marmitta... Il mio dubbio era questo ho aperto il terzo travaso solo che ho allargato un po troppo e ora mi resta solo un millimetro di tenuta..posto le foto per sapere se al vostro parere regge -
per mancanza di tempo non l'ho fatto ma la fase di scarico sara' molto bassa credo
-
chit nuovo Piaggio:) comunque lo so lo so infatti la devo regolare fin quando non mi soddisfa in pieno..grazie per le risposte;)
-
-
io voglio restare in sicurezza perciò avevo il dubbio..ti ringrazio per le risposte io il raccogliolio l'ho tolto già mettendo la pasta rossa con dici tu e mettendo la guarnizione in testa..solo che non so avevo ancora il dubbio oltre che lo sqiuishh ho anche che il pistone non scopre bene i travasi ora ti mando una foto se riesco!
-
scusate voi sapete a quanto deve stare lo squish di un cilindro originale ape 703..la cilindrata è circa 220 ora facendo delle prove se montassi cosiì starei intorno a 2.3 mm..grazie
-
rapporti per 102 malossi
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ragazzi scusate mi sono accorto che il cestello della frizione 6 molle tocca sulla campana...dovendo andare in rettifica quanto devo farlo tornire per essere sicuro che non tocca e soprattutto per non indebolirlo? -
rapporti per 102 malossi
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
appena compro il cilindro vi posto le foto..comunque vi ringrazio lascio tutto così magari misuro le fasi prima di chiudere -
rapporti per 102 malossi
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
perfetto ti ringrazio.. Come fasi cilindro mi conviene basettare sotto solo nel caso in cui i travasi al PMI non non vengono completamente scoperti oppure basetto almeno con uno spessore di 1 mm in ogni caso cosa mi consigliate? Grazie -
rapporti per 102 malossi
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ci sta sia il 57,5 che il 55..comunque per sicurezza metto la 24/72 come consigliato da voi.. Ma per il resto potete darmi altri consigli su questo motore? Tipo squish anticipo d'accensione fasi cilindro per ottimizzare il tutto ecc grazie -
rapporti per 102 malossi
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
buongiorno..a breve dovrò elaborare un motore vespa pk v..il motore è destinato ad un uso turistico di media alta intensità.. la mia idea era questa: -cilindro 102 malossi ultimo modello con travasi di base non troppo allargati e una ritoccata allo scarico senza alzare la fase ( porto al 65% dell'alesaggio) -carburatore phbl 24 con collettore a scelta tra lamellare e un normale polini( in base allo stato della valvola) -albero motore mazzucchelli anticipato ma rivisto per portare le fasi di aspirazione a 120/60 (caso lamellare non lo tocco) -cambio portato da 3 a 4 marce -realizzazione foro messa in moto -frizione newfren 6 molle -per la marmitta all'inizio userò la sito plus ma poi penso di mettere o una polini banana o una proma ora il mio dubbio: sono indeciso tra una campana 22/63 e una 24/72..mi trovo in un posto collinare con strade piene di curve e tornanti a media pendenza..vorrei un motore abbastanza reattivo, anche a due passeggeri, ma che nel piano non esca subito a fuori giri.. aspetto vostri consigli grazie -
quanti sono i modelli di volano per vespa special
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elettrica ed Elettronica
vi ringrazio per il chiarimento!volevo chiedere ancora ma le bobine interne a bassa tensione quella inferiore che si collega al condensatore e' un unico modello oppure cambia a seconda di dove si monta? -
quanti sono i modelli di volano per vespa special
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elettrica ed Elettronica
inoltre è possibile che cambino anche le misure del piatto del magnete tra una serie e un'altra? -
quanti sono i modelli di volano per vespa special
una discussione ha inserito marcossi94 in Elettrica ed Elettronica
salve, volevo chiedere come da titolo quanti tipi di volani per vespa special la piaggio ha prodotto (intendo quelli con l'asola) e le differenze tra di loro, non dico in peso ma a livello di diametro interno e intercabiabilità! mi sono imbattuto in una vespa con statore a bobina interna e trasformandolo a bobina esterna cabiando la bobina a bassa tensione(montando quella più "sottile") il volano non va piu bene e volevo sapere il motivo..grazie -
scintilla debole quasi inesistente acc. a puntine
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
salve ragazzi! revisionando un motore originale e rimontando tutto nella prima accensione la vespa parte quasi subito e sale anche molto bene! ad un certo punto sento uno sfregamento e si spegne quasi di colpo! smontando il volano mi accorgo che una rondella vagante è finita tra volano e magnete e mi ha rovinato il volano( quello con il plastomagnete) cambio il volano( metto quello con magneti di acciaio) provo sul banco con la candela in massa a spedalare per vedere se c'è scintilla e questa era ritornata meglio di prima! dopo quattro cinque spedalate la scintilla sparisce e non ne vuole sapere di tornare! cambio la bobina muovo un po la punta per cambiargli regolazione ma niente da fare ho una scintilla molto debole quasi inesistente! secondo voi risolvo cambiando punta e condensatore??? ho cambiati anche tutti i fili e i collegamenti sono ok; cioè li stessi che avevo alla prima partenza dove andava una meraviglia! grazie mille! -
candela per ...
discussione ha risposto ad marcossi94 alla primavera79 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
metti la guarnizione sotto la testa, la fai mantenere con un filo di pasta nera o con un po di grasso!! così vai sicuri -
136 malossi girato
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
si è proprio x questo che ho chiesto se ci stava! siccome la forma del mio portapacco lamellare la vedo simile, volevo almeno sapere se mi conviene acquistarlo quest'altro collettore in gomma, così da far stare il carburatore direttamente sul pacco lamellare ed evitare di costruire collettori in alluminio artigianali! era questa la mia idea!! -
136 malossi girato
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve a tutti! premetto che prima di aprire questo post ho cercato un po sul web questo tipo di elaborazione xkè è da qualke tempo che mi frulla nella testa l'idea di girare il mio malossone per fare un qualcosa un pò fuori dalla norma, ma non ho trovato nessuna risposta alle domande che sto per porvi!I Il mio intento, siccome ora è montato play&plug con il suo collettore al cilindro originale e fasi invariate, volevo rivedere prima di tutto di alzare un po lo scarico e rivedere le fasi di aspirazione, unire le unghiate all'aspirazione, rivedere lo squish,allargare i travasi e raccordarli ai carter e soprattutto trovare un collettore d'aspirazione ( al cilindro) che mi premetta di montare un carburo 28 senza dover tagliare la scocca e uno scarico che non mi dia problemi di montaggio e che non tocchi sul telaio! la vespa in questione e una pk xl rush e mi sembra che ci sia abbastanza spazio per farci stare il carburatore senza tagliare nulla! le mie domande sono queste:http://www.subito.it/accessori-moto/collettore-pacco-lamellare-malossi-vespa-padova-51233539.htm questo collettore monta sul portapacco lamellare originale malossi del mio cilindro oppure le misure sono diverse?? inoltre mi permetterebbe di ospitare un 28 sotto la scocca (vicino all'ammortizzatore) senza che tocchi da qualke parte?? per le misure dello scarico, fasi e squish, me ne sapreste indicare quelle che fanno al mio caso? per il resto della configurazione se ne discuterà i futuro io volevo sapere solo se mi conveniva apportare questa modifica e se comprometterò la vita del cilindro! grazie in anticipo spero di essere stato chiaro! -
come spegnere il motore con vespatronic
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
oggi ho provato come dicevi tu! zero problemi lo spegnimento funziona e anche le lampade del faro anteriore! grazie mille x la dritta! -
come spegnere il motore con vespatronic
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve a tutti! chiedo scusa riguardo al fatto che forse non è la sezione adatta a questo tipo di discussione ma volevo chiedervi come spegnere il motore della mia vespa special motorizzata quattrini m1ld60 con vespatronic!so anche che ci sono infinite discussioni riguardo a casi simili solo che leggendo qua e la mi sono trovato molto spesso con notizie contrastanti e prima di agire sul mio impianto elettronico e onde evitare spiacevoli rotture volevo chiedere consigli a voi del forum! il mio intento era quello di collegare i fili all'impianto originale special ( quello a tre fili) come consiglia quattrini nelle istruzioni del montaggio(con le dovute masse ecc.)! adesso chiedo: non si deve fare nessuna altra modifica all'impianto(oltre le lampadine a 12 volt) x far funzionare lo spegnimento originale sul manubrio e i fari? inoltre rischio di sottrarre potenza al motore in questo modo e arrecare danni irriparabili all'accensione? SPERO DI ESSERE STATO CHIARO E SOPRATTUTTO RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE DEI VOSTRI PREZIOSI CONSIGLI! -
TARATURA MOTORE QUATTRINI M1L D60
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao mi servirebbe ancora un vostro parere! ho montato su qst motore una campana drt rinforzata nuova! ora smontando il carterino frizione x sostituire l'o-ring che perdeva mi sono accorto che il cestello della campana faceva un gioco! ma secondo voi è normale o la campana gia si è sballata dopo una mezz'ora che ha girato (x di piu solo sul banco senza prove in marcia)
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.