
marcossi94
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
90 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da marcossi94
-
polini evolution by m.d elaborezioni
discussione ha risposto ad marcossi94 alla manieri elaborazioni in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
quoto anke io ho avuto a che fare con diego marinsalda! lo trovai x caso su ebay e dalla prima volta che lo chiamai si è dimostrato sempre una persona disponibilixima e preparatixima riguardo il mondo vespa x non parlare del fatto che ha tutto quello che non si riesce a trovare da nexuna parte! ho acquistato parecchia merce x il mio quattrini m1l e mi ha detto molto spesso che fa marmitte x vespa x tutti i tipi di elaborazioni! se mi riesce mi devo far fare anke io una marmitta x il mio m1l xkè mi ha garantito prestazioni superiori anke alla m3xc e io ci credo! -
TARATURA MOTORE QUATTRINI M1L D60
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
stasera ho controllato l'anticipo con la strobo! così come stavo ero precisamente tra i 24 e 25 gradi di anticipo quindi perfetta a mio avviso. inoltre ho messo il getto del max 170 e messo lo spillo k24 prima tacca dal basso. xò sono ancora magro di passaggio e devo procurarmi almeno un polverizzatore dp 268-270. comunque andava ancora meglio dell'altra sera xò non ci sono x un pelo! -
TARATURA MOTORE QUATTRINI M1L D60
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il motore è stato acceso si e no x una mezz'ora e lo tengo ancora sul banco. comunque gli ho dato due o tre accelerate quasi massime e dal rumore non sento battiti in testa o rumori metallici.ora prima di riaccendere mi procuro la strobo così da escludere il problema dell'anticipo, dopo di che mi sono procurato gia getti molto più grandi 165 170 180 e uno spillo k24 solo che on sono riuscito ancora a trovare un polverizzatore almeno da 268 270 (i ricambisti dalle mie parti fanno venire i nervi) farò prove con uno getto 170 e lo spillo k24 che dovrebbe essere piu stretto e quindi ingrassare la carburazione ai medi(correggetemi se sbaglio) vi ringrazio vivamente x i consigli! -
TARATURA MOTORE QUATTRINI M1L D60
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
grazie mille per i consigli! un ultima cosa, a quanti gradi dovrei metterla l'accensione? a 24° va bene x questa configurazione? -
TARATURA MOTORE QUATTRINI M1L D60
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
l'anticipo non l'ho potuto controllare con la stobo xkè nelle mie zone è diff da reperire. comunque il problema della fiamma dalla marmitta l'ho risolto anticipando a due millimetri alla volta fino a quando non mi faceva più la fiamma, comunque cercherò di procurarmela e controllerò! comunque non è che puo provenire dall'anticip errato il surriscaldamento del volano? -
TARATURA MOTORE QUATTRINI M1L D60
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
scusate x la mia imprecisione, comunque oggi ho fatto alcune prove e ho visto meglio la configurazione del carburatore! allora ho anticipato man mano fino ad arrivare a 5 millimetri di anticipo rispetto a quello che consiglia il negres. Il motore ora non fa più fuoco dalla marmitta ed è migliorato molto in accellerazione solo che quando do gas velocemente fa vuoto e poi urla di brutto! comunque la configurazione del carbu è questa: polverizzatore dp 266, spillo k25 1 tacca dal basso, vallvola gas 300 ,ghigliottina 40, minimo 60 e max 155, aggiungo una cosa il volano del vespatronic si scalda moltissimo assieme al dado che lo mantiene. ho collegato solo i due fili (rosso e blu) che vanno alla bobina, senza regolatore di tensione e senza collegare all'impianto, credo di non avere nnt a massa! aspetto vostri pareri! grz in anticipo -
TARATURA MOTORE QUATTRINI M1L D60
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
nexuno può aiutarmi? -
TARATURA MOTORE QUATTRINI M1L D60
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve a tutti! oggi ho finito il mio motore sulla special e l'ho acceso. il motore è così configurato: -quattrini m1l d60 2011 -albero motore quattrini c51 -accensione vespatronic -marmitta gf project gp one -carburatore vhsb 34 candela mgk b8 e poi tt il resto. Ora ho montato il vespatronic impostando l'anticipo come consiglia il negres qui sul forum e il carburatore ho il getto minimo 45 max 135 .Il motore è partito al primo colpo e quando si è riscaldato vedevo che in accellerazione faceva vuoti e faceva fuoco dalla marmitta. subito ho spento e mex l'unico getto che avevo 155 e il motore ha ottenuto netti miglioramenti anche se quando si è scaldato davo colpi di accellerate e vedevo che ad un certo punto usciva di nuovo fuoco dalla marmitta. poi ho dovuto spegnere e posare il motore xkè non avevo piu getti e era tardi. ora chiedo a voi quale potrebbe essere il problema? devo anticipare un po lo statore o aumentare il getto dl max o entrambi? aspetto vostri consigli -
Ho visto un sigillante insolito su un motore... Cos'è?
discussione ha risposto ad marcossi94 alla banditogiuliano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
frs è il sigillante per guarnizioni! per caso è di un colore un tantino giallo? -
DUBBIO PRIMA DELLA CHIUSURA CARTERINO FRIZIONE
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ho capito ma io monto il carterino leva lunga (quello della pk) ora non so se ci sono grandi differenze a livello di comando frizione! vorrei almeno sapere di quanti millimetri scende lo spingidisco a frizione tutta premuta così da fare delle misurazioni a grandi linee! tutto ciò è per evitare di riaprire una volta montato il motore al telaio! grazie mille! -
DUBBIO PRIMA DELLA CHIUSURA CARTERINO FRIZIONE
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
buonasera a tutti! stasera ho chiuso il mio blocco quattrini m1l!monto il cluster runner drt 10 14 17 20 e la frizione m2! dopo aver montato la frizione nella campana ho serrato quest'ultima con il dado originale che fornisce denis nel cluster! il dado l'ho serrato ad 4.8 kg con dinamometrica! il dado, essendo un po piu alto dell'originale resta un quasi un millimetro fuori dalla filettatura del cluster! il mio dubbio è questo! non è che in questo modo rischio di toccare con lo spingidisco sul dado, a frizione premuta? o almeno c'è qualcuno che ha gia provato?? grazie in anticipo, sarei molto grato se mi aiutereste prima di combinare qualche pasticcio! -
GF PROJECT su M1L qualcuno ha provato?
discussione ha risposto ad marcossi94 alla *DUCCIO* in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
aaa ho capito quale! comunque io ho la gf project gp one http://www.gfproject.it/pdf/vs004.pdf e tra quindici giorni io devo montarla sull'm1l! l'ho comprata usata ma non ne ho mai viste nemmeno sul web! dalla scheda tecnica dovrebbe andare molto bene! ti farò sapere! -
GF PROJECT su M1L qualcuno ha provato?
discussione ha risposto ad marcossi94 alla *DUCCIO* in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ma x caso parli della gf project gp one? -
problemi 130 polini monoaspirazione
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ragazzi sto ad un buon punto con questo motore! ho aumentato lo getto del massimo da 110 a 118 ed ha avuto un netto miglioramento! di prima si ribalta ma di seconda agli alti lo fa sempre un po! non ho avuto nemmeno il tempo di muovere un po la vite dell'aria ma penso che aumentando un altro po il getto portandolo a 125 dovrebbe raggiungere la perfezione! vi tengo aggiornati! grazie per i consigli! -
polini 130 doppia con albero spalle piene
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve a tutti! oggi mi è venuto un dubbio riguardo il 130 doppia aspirazione! ma è poxibile montarlo con un albero a spalle piene da 87 cioè barenando i carter e con il suo collettore lamellare ? io ho un cilindro che ha l'unghiata unita all'aspirazione e non so se montando quest'albero voluminoso rischio di non far arrivare benzina alla camera di scoppio! aspetto vostri pareri kisà qualcuno che l'ha gia fatto! grazie in anticipo!! -
problemi 130 polini monoaspirazione
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
appena ne trovo un altro lo sostituisco e vedo che succede! x il momento proverò appena ho tempo d sostituire il pick up e bobina e vedo se risolvo! vi tengo informati! grazie x i consigli! comunque quello che dice whine lo condivido a pieno ank'io la fretta non l'ho mai tollerata solo che il mio amico non voleva proprio stare calmo! -
problemi 130 polini monoaspirazione
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ank'io l'ho ipotizzato il fatto dello statore! non è nuovo x niente me l'hanno dato ed ha i cavi che portano alla bobina pieni di nastro isolante! non sono riuscito a controllarli x bene x via della fretta che avevo di provare! XD) oggi controllo! comunque x il fatto del collettore cè da morire xke quando abbiamo montato il mtore sul telaio ci siamo accorti che il carburatore toccava di brutto sul fondo del telaio ( pokissimo spazio) visto che xò qst vespa era gia rovinatuccia di telaio abbiamo aperto una finestra sul fondo i modo da creare lo spazio x farcelo stare! un casino! ora dobbiamo metter un qualcosa che copra sotto se no entra un sacco di sporcizia! grazie x i consigli -
problemi 130 polini monoaspirazione
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
buonasera a tutti! da poco ho finito di montare e di provare il nuovo blocco sotto la vespa hp di un amico! il motore è così configurato: 130 polini con testa racing e travasi lavorati e raccordati al carter; -collettore polini da 28 allargato e raccordato( ultimo di casa polini) con carburatore 28 valvola cilindrica dell'orto -albero rms -campana 27 69 -accensione originale hp -polini a banana( la "vecchia") il problema è questo: la vespa a piu della metà di accelleratore si sente che va benissimo e produce un sound da paura, quando però affondo con l'accelleratore ha improvvisamente dei vuoti e a volte sputa fuoco dalla marmitta ma l'entrata in coppia e veramente stupefacente! kiedo consiglio a voi: da cosa puo dipendere questo difetto? anticipo d'accensione, carburazione, difetto alla bobina o allo statore o altro? dimenticavo il carburatore ha come getto massimo 110 minimo 50 spillo alla terza tacca dal basso aspetto vostri consigli grazie! -
misurazione squish
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
va be io penso che basta seguire l'indicazione del calibro anke xkè se non fosse vero il fatto di un decimo in meno finirei per ottenere uno squish troppo basso e quindi rischiare la rottura del pistone!! comunque il fatto del decimo in meno viene spiegato dal fatto che lo stagno tende a regalare 1 decimo durante lo skiacciamento! bha aspetto pareri decisi dai piu' esperti!! -
misurazione squish
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve a tutti! vorrei togliermi un dubbio riguardo alla misurazione dello squish! è vero che quando misuriamo con il calibro lo schiacciamento del filo di stagno,per ottenere l'effettiva misurazione dobbiamo sottrarre sempre un decimo dalla misura che ci da il calibro ( esempio il calibro mi da 1,2 mm e quindi la misura effettiva è 1,1mm)?? spero di essere stato chiaro!! -
ammortizzatore posteriore 50 special
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il yss fin ad ora l'ho trovato soltanto x l'anteriore e gia l'ho acquistato. Il posteriore ho trovato solo la versione a gas e costa sui 150 euro mi sembra. ma esiste anche la versione classica di quello posteriore? se si vi prego di postarmi qualche link che io ordino anke quella!! grazie mille x i consigli!! -
ammortizzatore posteriore 50 special
una discussione ha inserito marcossi94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio visto che sto restaurando una special 50 faro quadro e non so assolutamente che marca di ammortizzatore posteriore prendere. Io pensavo ad un buon ammortizzatore che non costi una cifra come i bitubo e che non faccia brutti scherzi visto che monterò un blocco quattrini m1l! che mi consigliate? premetto che ho una brutta esperienza con gli ammortizzatori carbone e rms quindi sono escluse a prescindere!! grz in anticipo x i vostri preziosi consigli!! -
problema ape tm 703
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e Tecnica APE
innanzitutto grazie mille x le vostre risposte.Il motore a mia saputa non è stato mai aperto salvo se in passato sono stati effettuati interventi al cambio a mia insaputa da qlk meccanico quindi l'albero i cuscinetti di quest'ultimo dovrebbero essere originali. la cinghia dinamotore l'ho sostituita qnd ho rivisto l'accensione( cioè pulito il volano che era pieno di sporcizia) che è ad anticipo fisso, solo che ora che ricordo notai il volano un po smagnetizzato nel senso che non attirava molto bene il ferro, la bobina è nuova.X qnd riguarda il cilindro, ricordo che c'èra abbastanza tolleranza tra pistone e cilindro ( x me troppa) e sul pistone furono effettuate tre unghiate ad anello parallele ai segmenti ( x migliorare la lubrificazione). tralaltro confermo che l'ape specialmente a freddo fa molto fumo blu e l'olio del miscelatore che uso è un tantino scadente. bha io ho pensato piu un' avaria all'accensione che non riesce a produrre abbastanza corrente a caldo ah dimenticavo il carburatore ha un getto del max 80 e la candela esce un tantino nera spero di exere stato esaudiente, x altri dubbi non esitate a domandare aspetto vostri pareri prima di agire, intanto l'ape a brevi percorsi cammina normalmente! grz ancora -
problema ape tm 703
discussione ha risposto ad marcossi94 alla marcossi94 in Elaborazioni e Tecnica APE
ops mi sa che ho sbagliato sezione!!! -
salve a tutti, non so se quest'argomento è opportuno discuterlo su qst sezione, ma non so più dove rivolgermi visto che si parla di ape. Veniamo al punto, ho un ape tm 703 con cilindro revisionato da 6 mesi ( ritifica e pistone nuovo, filtro nuovo, carburatore pulito e bobina nuova ), dopo la revisione tt apposto,solo che da un po di giorni mi porta un problema. In qst ultimi tempi ha iniziato a fare un rumore quando accellero, tipo stritolio di ferro ( ho pensato gabbia a rulli, cuscinetti albero o addirittura albero motore) e quando va sotto sforzo( dopo qualke kilometro in pendenza con carichi di due o tre quintali) si spegne di colpo e aspettando qlk minuto riparte andando diciamo bene. Poi qnd si spegne esce un fumo molto fastidioso dalla ventola di raffreddamento! non so prpr cosa puo essere ho pensato di sostituire il magnete e il volano ma prima di fare qst spesa vorrei vosti pareri!!! grz in anticipo!! )
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.