-
Conteggio contenuto
28 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Joe75HGT ha vinto l'ultimo giorno in 7 Agosto 2013
Joe75HGT ha il contenuto che piace di più!
Joe75HGT's Achievements
Newbie (1/14)
6
Reputazione comunità
-
Scusa , poi l'hai montato questo fanale PX sulla tua PK ?
-
Scheda tecnica omologativa vespa V5N2T
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla GiPiRat in Vespa Restauri e Burocrazia
E' incredibile ... pero' e' anche vero che io quando ho rifato il libretto nuovo della mia Vespa FL2 ( V5N1T cugina della HP ) 3 anni fa il tizio dell'agenzia pratiche-auto non me l'ha chiesta la suddetta documentazione , me lo ha stampato all'istante prendendo i dati sul vecchio libretto "verde" ... boh , chi la capisce la burocrazia italiana è bravo! -
Scheda tecnica omologativa vespa V5N2T
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla GiPiRat in Vespa Restauri e Burocrazia
Buon Gino , poi l'hai trovata la scheda omologativa della Vespa HP ? -
Restauro Vespa 50 FL2(V5N1T) del 1990 : 102 Polini tranquillo
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla Joe75HGT in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ragazzi : buone vacanze : sentite , ho notato che ad alti giri si sente un rumorino metallico dal volano ed è il pignocino del motorino d'avviamento che va a sfiorare il volano ... lo faceva anche quando la usavo da ragazzo 20 anni fa. Come si potrebbe risolvere questo problema ? -
Problema montaggio risuonatore pinasco
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla geknroll in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Pinasco è scarsa per l'assistenza post-vendita ...... in bocca al lupo !!! -
Spessore dei dischi della frizione originale ( 3 Dischi )
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla Joe75HGT in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ringrazio tanto per la risposta .....il disco portamolle è nuovo di zecca , l'ho carteggiato con carta 120 e montato , il disco di chiusura superiore è originale , l'ho carteggiato e montato ...pero' non stacca bene , il mozzetto l'ho limato per non interferire con il parastrappi , pero' ho notoato che non gira bene parallelo , scampana un po' , pochissimo .... alla riaperture montero' uno nuovo poi vedremo ,,, -
Spessore dei dischi della frizione originale ( 3 Dischi )
una discussione ha inserito Joe75HGT in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Salve , apro questo post perchè non ho trovato niente in merito a questa curiosità che ho .... in pratica vorrei sapere per certo quanto spazio occupa in totale una frizione originale a 3 dischi ... perchè non l'ho tra le mani e non ho possibilità di misurarla ..... so per esempio che la frizione rinforzata a 4 dischi occupa uno spazio di 11 mm circa in totale , in quanto i dischi di sughero hanno uno spessore di 2mm circa e i dischi di ferro di 1mm , quindi il totale equivale a 11mm .... siccome la mia frizione a 4 dischi non stacca alla perfezione avrei intenzione di montare una a 3 dischi .... ma se occupa molto meno spazio di 11mm è lo stesso un problema perchè non chiude il carterino , dovrei limare il rallino , chè con la 4 dischi ci va giusto giusto , non ho quasi nulla di gioco : quindi la 3 D ancora meno ... non so se mi sono spiegato ... non so come mai , forse il quadruplo sposta in fuori il mozzetto e questo provoca questa cosa ... so che le quote non sono tutte uguali .... -
Restauro Vespa 50 FL2(V5N1T) del 1990 : 102 Polini tranquillo
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla Joe75HGT in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Il motore va abbastanza bene , secondo me un pignone da 25 denti DRT ci starebbe bene , mi sembra corta di rapporti , a 70 Km/h di tachimetro già frulla abbastanza , poi diverse salite se le fa di 4° , secondo me si potrebbe allungare ....l'unica cosa che non mi piace è che scoppietta in rilascio , prima non lo faceva , sara' la carburazione ma ora è presto si deve assestare .... ( SHBC19/19 con 82 di massimo . 45 e 60 gli altri getti ) , ci ho fatto solo 20 Km ..... inutile dire che la frizione non stacca alla perfezione .... per adesso la tengo così , si assesterà per bene poi vedremo .... -
La Vespa HP è la piu' bella Vespa mai prodotta dalla PIAGGIO .... la sella originale monoposto con la gobba alta sta meglio di tutte (perchè esiste anche originale con gobba bassa) .... non c'è bisogno di togliere nessun fascione , lo stop di serie è bellissimo ...è stata progettata cosi' ed è OK .... comunque ci sta bene anche una sella CAMEL ( Yankee ) limando e stuccando le sporgenze del parafango (fascione come lo chiamate voi) posteriore ....
-
problema carburazione polini 115 e shbc
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla Bilko1988 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Non è troppo grande l' 85 di getto massimo ? -
Info elaborazione vespa 102cc polini
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla Vespalello90 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
NGK B9ES --- Champion N2C --- oppure Bosch W4CC -
Consiglio candela su nuova testa polini
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla Vespalello90 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
io monto la NGK B9ES , oppure la Chamion N2C , entrambe a passo lungo .... -
Restauro Vespa 50 FL2(V5N1T) del 1990 : 102 Polini tranquillo
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla Joe75HGT in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Dopo diverso tempo pubblico altre foto del proseguo dei lavori , nel frattempo ho deciso di riaprire la frizione e rimontarla con il disco di chiusura originale eliminando il disco bombato DRT in quanto lo spessore da 2mm sul carterino necessita di limare troppo il piatto porta ganasce e/o il rallino ... voglio provare se lo stacco va bene cosi' , nel caso ci rimetto mano successivamente ma prima la voglio completare e rimettere in moto . Dalla foto laterale della campana si vede che c'è spazio sotto per lo stacco , penso che i 2 mm ci sono : speriamo vada bene , ho anche limato il mozzetto in modo da non toccare sul parastrappi .... Ho riparato i filetti spanati sul carter con l' Helicoil da M6 , l' ho fatto fare dal mio meccanico . Dalla foto 7 (2860) si vede il confronto tra il filetto originale e quello riparato , poi 6 viti nuove con rondelle spaccate e guarnizione piu' spessa ( circa da 0.30 mm ) ritagliata a mano .... Leva frizione spostata di posizione rispetto a prima .... Ganasce intagliate a mano .... Tamburo verniciato Grigio Steel .... -
Restauro Vespa 50 FL2(V5N1T) del 1990 : 102 Polini tranquillo
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla Joe75HGT in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Puo' darsi che solo cambiando le viti della ventola si risolve il problema , io non le ho toccate e comunque con il Mazzucchelli non tocca.... non ho mai avuto problemi con questo albero , speriamo bene , dovrebbe resistere : è solo un 102 Polini -
Restauro Vespa 50 FL2(V5N1T) del 1990 : 102 Polini tranquillo
discussione ha risposto ad Joe75HGT alla Joe75HGT in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.