Vai al contenuto

MM racing Fluidodinamica

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    150
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da MM racing Fluidodinamica

  1. Scusami roby hai ragione, ho scritto subito così non con tono di sfida o presuntuoso ma solo per farsi 2 risate come ha detto houselover, infatti l'ho modificato perchè mi sono reso conto che non centrava niente, ho sbagliato mi assumo la mia responsabilità.
  2. Il 190 zirri a doppia alimentazione, vespe che si aprivano in 2 dalle vibrazioni, il 90cc che tirava la 27, cambio di "candele supermodificate" su monocilindrici che raggiungevano i 130 orari!
  3. Ehi ehi piano piano non vi accalcate uno alla volta cribio
  4. Ciao a tutti è urgente, vi prego aiutatemi, probabilmente non è la sezione giusta ma è quella che mi sembrava più opportuna per postare. Ho il kit frecce per vespa 50 special, in pratica quello con le 4 frecce e la centralina dotata di 5 batterie da 6 Volt che si ricarica con l'accensione vespa. Siccome non ho il libretto di istruzioni volevo chiedervi se per caricarle devo collegarle alla bobina delle luci o a quella dell'accensione? Rispondete please CIAO
  5. Ciao a tutti è urgente, vi prego aiutatemi, probabilmente non è la sezione giusta ma è quella che mi sembrava più opportuna per postare. Ho il kit frecce per vespa 50 special, in pratica quello con le 4 frecce e la centralina dotata di 5 batterie da 6 Volt che si ricarica con l'accensione vespa. Siccome non ho il libretto di istruzioni volevo chiedervi se per caricarle devo collegarle alla bobina delle luci o a quella dell'accensione? Rispondete please CIAO
  6. CIao,in modo indicativo, quanto può valere una 50 special 4 marce? Ha libretto originale e revisionata, modificata di motore, con qualche particolare tipo fasce, retine ecc. ma riverniciata di colore non originale e non proprio a dovere come un carrozziere ma con qualche scolatura qua e la ma non si nota. grazie
  7. Guarnizione ed ermetico, nulla di meglio, le paste sono acetiche e mangiano le guarnizioni.
  8. Ciao ragazzi, io ho un 130 polini doppia aspirazione rifasato di 1 mm (mi sembra stia sui 180° di scarico, aspirazione non ricordo), unghiata unita all'aspirazione, con una polini evo, carburo da 26. Le prestazioni ci sono, solo che mi sembra un pò addormentato sotto, cioè se ad esempio vado di 2a al minimo e affondo di botto, il motore è lento a salire (la carburazione è ottima) con unerogazione molto motlo regolare. Se poi faccio tirate, ad esempio passando da 1a a 2a full gas non c'è il pericolo di un cappottamento, anzi la ruota rimane attaccata per terra e si allunga solo un pò la sospensione. Al carburatore monto filtro in spugna, pensavo fosse quello ma mi sembra molto improbabile comunque ancora non ho provato a toglierlo. Pensavo poi alla marmitta, voi che dite? Potrebbe essere? Se montassi una sport road risolverei il problema, cioè avrei un pò più grinta nel cambio di marcia? Grazie in anticipo!!!!!
  9. Ciao a tutti, grazie che mi avete risposto, allora monto una 27 con pignoncino drt 25, a sensazione non dovrebbe superare i 95 credo, se mi sbaglio comunque sempre meno di queste velocità, la frizione non dovrebbe slittare. ps: a l'albero è il mazzucchelli per doppia
  10. Ciao ragazzi, io ho un 130 polini doppia aspirazione rifasato di 1 mm (mi sembra stia sui 180° di scarico, aspirazione non ricordo), unghiata unita all'aspirazione, con una polini evo, carburo da 26. Le prestazioni ci sono, solo che mi sembra un pò addormentato sotto, cioè se ad esempio vado di 2a al minimo e affondo di botto, il motore è lento a salire (la carburazione è ottima) con unerogazione molto motlo regolare. Se poi faccio tirate, ad esempio passando da 1a a 2a full gas non c'è il pericolo di un cappottamento, anzi la ruota rimane attaccata per terra e si allunga solo un pò la sospensione. Al carburatore monto filtro in spugna, pensavo fosse quello ma mi sembra molto improbabile comunque ancora non ho provato a toglierlo. Pensavo poi alla marmitta, voi che dite? Potrebbe essere? Se montassi una sport road risolverei il problema, cioè avrei un pò più grinta nel cambio di marcia? Grazie in anticipo!!!!!
  11. Ciao a tutti smanettoni ! Ho una vespa 50 L, con i cerchi da 8 (quelli con le 4 viti centrali per intenderci) alla quale non funziona il contachilometri, l'ho smontato e l'ingranaggio di plastica del rinvio era completamente mangiato. L'ho ricomprato, il ricambista mi ha dato quello rosso dicendomi che era della special e che fanno solo quel tipo. Vado per rimetterlo la veglia non funziona ugualmente e l'ingranaggio a iniziato a rovinarsi di nuovo. Quello che ho visto è che i denti non ingranano bene con l'ingranaggio di ferro del bullone perno ruota (il quale penso che non si possa consumare giusto?), sfiorandosi a malappena. Abbiamo pensato fosse che dal modello special con ruote da 10 e il modello con quelle da 8 cambiano gli ingranaggi di rinvio può essere? I pezzi ci sono tutti, ho controllato con lo spaccato. Spero mi possiate aiutare. Thank's
  12. Salve ragazzi, dovrei cambiare le fasce alla mia motosega. Su internet ce ne sono e sono specificati diametro e spessore. Il diametro è riferito con la fascia a riposo quindi aperta o con la fascia chiusa dentro al cilindro? Quale ditta mi consigliate? CIao e grazie PS: SONO USCITI I POLINI!!!!!!!!!!!!!!!!!! Guardate sul sito!
  13. Salve a tutti! Ho appena restaurato una vespa 50 special e verniciandola mi son dimenticato di coprire il n di telaio. Ora dovendolo carteggiare per scoprirlo, mi potreste cortesemente dire con quale lettera inizia la sigla sopra al numero del telaio (V5... ecc.), in modo da non dover rovinare la vernice nei paraggi. In più mi sapreste dire qual è il significato della sigla "B.U." posta in fonda a sinistra del libretto? Mille grazie aspetto vostre notizie. Saluti
  14. Secondo me su una vespa, più l'albero è pesante e meglio è. Non avendo i pesi l'albero perde molta energia cinetica, necessaria sopratutto per cambi di marcia spaziati della vespe. Nei kart penso ti riferisci ai 100? Ho detto solo la mia non aggreditemi!!!
  15. Scusate ragazzi ho sbagliato forum se volete chiudere chiudete!
  16. Salve ragazzi, qualcuno di voi sa se il Motul transoil 10W-30 supera le specifiche SE? Thank's
  17. Davvero un bel gioiellino!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Credo che come gli altri Pinasco sia fasato molto basso, sapete mica che fasature abbia? SAluti
  18. Cè bisogno che qui dentro la gente "impari" a scrivere nei posti giusti!!!!!!!!!!! Accidenti questo è il forum di elaborazioni e tecnica, domande così demeziali se prorpio volete scriverle, andrebbero in chiacchiere o restauri e burocrazia!
  19. Dovresti verificare che il polverizzatore non abbia buchini, perchè allora sarebbe per 4 tempi. Comunque si ingolfa in che senso, muore o tartaglia? Potrebbe essere anche dovuto al lungo periodo tenuta la minimo, dagli delle belle sgasate in modo dal sgrassare bene il cilindro. Saluti
×
×
  • Crea nuovo...