Caspita ragazzi io non sono un doppista ma ne sto facendo uno anch'io di 130 d.a. deve essere di scatola.........per uso turistico, fasi originali, ho solo sincronizzato le aspirazioni e sostituito la lamella originale del collettore doppia con una polini 0.30mm in carbonio un pò più resistente, carter nuovi SIP 2 fori, Cambio 26/69dd (parastrappi e cestello Falc) con cluster Faio 3a e 4a corte, solito PHBL 24mm, proma e accensione Sip 1.4 Kg anticipo fisso AC........................L'albero, dopo tante ricerche alla fine non avendo trovato un piaggio ets decente, ma tutti con 2a 3a maggiorazione sulla gabbia dello spinotto, e quindi forse sbagliando ho preso un SIP (mazzucchelli), con il dubbio che si possa spaccare come al solito sul lato dx.........speriamo di no.
Ho preso una testa racing, con guarnizione in rame, misurando lo squish mi viene tipo 1.8mm
lo vorrei portare a 1.2/1.3 .................che dite può andare con quella testa, qualcuno ha provato, altrimenti devo vedermi l'rdc se può andare................ma se qualcuno lo usa con uno squish ideale e me lo dice, facciamo prima........
Altro dilemma.........................unire l'unghiata frontescarico, vantaggi? Affidabilità? Vale la pena? Sono molto indeciso, in effetti avevo rinforzato la lamella per questo scopo, ma poi mi sono venuti i dubbi amletici questo motore dovrà fare un bel pò di Km...............
fasi cilindro: 176° / 116°
valvola 102° / 62°
Che ne dite può andare o ci sono errori madornali?
-Ivan-