Vai al contenuto

Pino Gino

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    132
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Pino Gino

  1. e quand'è che aumentare l'rdc non si andrà più forte? cioè applicandolo in quale configurazione?
  2. ma il volume della testata è scritto da qualche parte o lo si misura?
  3. Salve ragazzi... potreste darmi una spiegazione dettagliata su come aumentare il rapporto di compressione... grazie in anticipo!
  4. Salve ragazzi ho letto molte guide ma non ho capito bene come calcolare la fasatura del cilindro... inoltre come si calcola l'anticipo e il posticipo dell'albero? potreste spiegarmelo in modo dettagliato e il più preciso possibile... Vi ringrazio per la vostra attenzione!
  5. ragazzi ho provato a svitare un pò la vite... gli ho fatto fare la meta di 1/4 di giro e la vespa sembra comincia a tenere un minimo più basso e tenta a spegnersi come mai?
  6. ah ecco... ti ringrazio molto per il tuo consiglio... infatti quando avevo ancora il silenziatore la candela era perfetta quindi devo svitare molto poco per essere giusto di carburazione..
  7. comunque è possibile che la carburazione sia cambiata perché ho levato il silenziatore dalla mia siluro et3... e quindi la camera della marmitta ha più spazio?
  8. per rugosità si intende il grado di finitura del materiale...
  9. ah ok... ti ringrazio per avermi chiarito le idee... però volevo dirti inoltre che prima la carburazione era più grassa tipo di 1/3 di giro e ho dovuto smagrarla un pò perché non reggeva il minimo... come mai? colpa della candela?
  10. ok grazie... comunque questo pistone ha quasi 30 anni perché lo montava anche mio padre.. quando ho restaurato la vespa è stato lucidato il cilindro, la canna, il pistone e poi sono state messe nuove fasce.. vabè comunque mio padre aveva solo il gruppo termico e la marmitta non originali con carburatore 16.10 ma non ha avuto mai problemi.. come mai? lo stesso io quando l'ho restaurata ho viaggiato per circa 2 anni con lo stesso carburatore e mai avuto problemi, come mai?... miscela comunque al 2.8%...
  11. volevo dirvi che prima inoltre avevo un 16.10 cioè quello originale... la carburazione era magrissima allora... comunque un 86 può andar bene? dove posso trovarlo?
  12. quindi col tempo potrei anche grippare... azz allora provvedo subito!
  13. grazie delle risposte ragazzi... comunque per ingrassare devo avvitare o svitare? una carburazione sbagliata oltre a rendere meno performante il motore... influisce anche sul fatto della lubrificazione giusto?
  14. quindi non basta regolare la vite della carburazione?
  15. scusate la mia ignoranza ma... come fanno i getti ad influire sulla carburazione? poi un'altra cosa... il 19.19 originale ha un 76 come getto max... comunque dalle foto caricate la carburazione è buona?
  16. allora la configurazione è la seguente.. 90dr, carburo 19.19 get max 80, rapp. 23/60, marmitta siluro et3 senza sileziatore, accensione vespa 50 special...
  17. Ragazzi ciao... ho una 90dr e un carburo 19.19 con get. max. 80 sapreste dirmi dalle foto se la carburazione è corretta? Candela B6HS
  18. ti ringrazio.. comunque ti vorrei chiedere.. ma il kit non è possibile montarlo senza la spedizione della forcella?
  19. ho letto qui da voi che è disponibile il freno a disco della zirri... sono andato a cercarlo e ho trovato sul questo sito: http://zirriangelocorseinvespa.it/prodotti.html ho visto che il prezzo è un pò altino.. ma la questione è che non devo apportare modifiche al parafango anteriore e non debbo ulteriormente cambiare forcella... posso metterci un ammortizzatore migliore.. ovvero un bitubo? L'ultima cosa... il gioco vale la candela?? cioè tutta spesa.. ma poi la resa?
×
×
  • Crea nuovo...