-
Conteggio contenuto
3.027 -
Registrato
-
Giorni ottenuti
39
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Urby
-
Direi di dire come é andata..esco di casa questa mattina alle 9.30..arrivo alle 10.30 dopo 50 km con la mia turistica, il GL..vedo tutti che corrono che si divertono..e maledico l' essere uscito con la gl..alle 12 la decisione drastica..torno a casa e quindi mi sparo 50 km..raccolgo un auto tutto il necessario ci faccio salire lo sfortunato compagno di avventura, il mio improvvisato capotecnico e io davanti col Pkgrigioopaco..altri 50 km..arrivo alle 14.30..mi iscrivo e si parte con i lanci..13 in totale. Primo lancio fra l'altro con la velocità personale più alta..126.8 km/h. Tempo di reazione indicibile..0.88s..a son di dai e consigli..ho strappato un 7.64 con reazione a 0.47s (sempre alta) uscita a 123.7 km/h. Ricordo 150 metri con semaforo. Mi vale il terzo posto di categoria (su 8 concorrenti ) a 0.16s dal primo. Inutile dire la soddisfazione essendo la prima gara che faccio e non essendo abituato al semaforo. Per far capire la situazione mia..avevo specchietto su, portafoglio e telefono dentro al bauletto..carburazione da strada, non certo da strip..sommate il pilota ed ecco il tutto..tempo sicuramente alto se confrontato ad una c5 regolare (che mi avrebbe dato 0,800s buoni..).. però felicissimo perché c'è sempre una partenza e questa é la mia. Ora é da migliorarsi.. spero presto di dedicarmi di nuovo a questa disciplina che amo fin da quando ho la vespa. Tracciato per come lo ho vissuto io tutto ok, forse un po' dopo il finish ma direi bene. Da segnalare in categoria 150-244 Yenagt che col suo 180 pilotato da Tiziano ha strappato un 7.22 e un impressionante 37.2 cv e 32 nm di coppia al banco (prova che io non ho fatto, mi rifarò yena )..insomma bella esperienza, da ripetere e che ripeterei mille volte Ringraziamento a Yenagt per l'invito, a McKenzie per il sostegno morale, a mitico Gallo per averci messo la faccia e aver partecipato col si (bravo, alla sua età pochi credo abbiano alle spalle delle gare), poi a Eltoni e a valek per essere passati..anche se un po' tardino (dalla regia mi dicono che avete pominciato tutto il pomeriggio ) per vedere la gara Qui la strisciata dei miei tempi
-
Per il peso dipende dal materiale, ma la ventola Falc é 20 grammi più leggera della parmakit che stai usando ora Quindi se la fissa é solo il peso, direi di cercare di capire che lega di allu é la ventola Falc e vedere di usare lo stesso materiale
-
Nuovo progetto:ET3 omologata con Falc o Quattrini?
discussione ha risposto ad Urby alla polini138 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Tutto dipende sempre dal portafoglio Personalmente visto il progetto a lungo termine, punterei su un 60x54 Falc al cilindro scarico singolo. Pistone si pesante, ma bifascia, coppia da camion e cavalleria non indifferente. Quando saranno pronti i carter Falc userai quelli. Fai un bel cambio serio solo per una questione di durata, non di spaziatura. Sempre fermo restando le 4 marce che non si fa problemi a portarle a spasso. Primaria a seconda del cambio ma se mettiamo le prime tre marce allungate e la quarta con rapporto come originale, direi comodamente una 28-69 senza problemi. Lo condisci con uno carburo valido senza esagerare col diametro e sei già ad un ottimo punto Sai che in Germania vorranno freno a disco e frecce (bastano quelle ai lato delle manopole). Per il resto vige la regola..tempo, passione, denaro. Se hai queste tre premesse puoi imbarcarti Come tempi prevedo, se parti ora e il portafoglio gonfio che finirai per inizio 2018 -
nuovo motore! Pinasco zuera al cilindro
discussione ha risposto ad Urby alla vespa l in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Secondo me vuoi due cose difficilmente concepibili assieme con quei due tipi di gt. A mio avviso zuera. Alla fine magari non avrai la cattiveria dell'm1l ma almeno puoi usarlo comodamente tutti i giorni con una buona prontezza anche regimi medi. Altrimenti dovresti valutare un m1l che ha anche più schiena. Anche se le cifre salgono, come il solito -
nuovo motore! Pinasco zuera al cilindro
discussione ha risposto ad Urby alla vespa l in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se il pinasco srv vuole la 25-72 e 4 corta extracorta (da 20) per me é deludente. Anche perché ha dato dimostrazione di tirare rapporti ben più lunghi. Comunque io non sceglierei quella rapportatura su un Gt così. Poi ovviamente ognuno sceglie ciò che vuole Consiglio a vespa l prova motori di amici, fissati un budget e scrivi a tutte le persone che hanno qualcosa che pensi ti possa interessare. Bene o male tutti i gt sopramenzionati sono stati provati. Ricordiamo che i soldi che ci lascerà sono veri, quindi consigliamo cose di cui siamo certi e non andiamo spannometricamente in base a ciò che ci si aspetta o che crediamo, specie se non lo abbiamo nemmeno mai visto (meglio averlo guidato ) Diamo dati certi e costruttivi PS...io del Falc parlavo del lam al GT eh -
nuovo motore! Pinasco zuera al cilindro
discussione ha risposto ad Urby alla vespa l in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il falchetto col 30 vhsh si fa comodi i 20 con un litro praticamente sempre Sei quasi ai livelli miei col 58x56 -
Vespa definitiva! Falc 58x56
discussione ha risposto ad Urby alla saka87 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Per la primaria sta a te e come senti la vespa. Sulla 20-60 non mi esprimo non avendola provata di persona sul mio motore. Però l'idea ha molto senso. Io non mi sono fidato quando ho visto che il pignone entrava senza interferenza sull'albero (sono andato da drt apposta con l'albero in mano) -
nuovo motore! Pinasco zuera al cilindro
discussione ha risposto ad Urby alla vespa l in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Visto l'incertezza ti tiro in ballo anche un falchetto lamellare al gt scarico singolo. Scegli te in base ai tuoi gusti se 57x51 o 60x51. Spenderai di più ma avrai la botte piena e la moglie ubriaca, posso garantirtelo -
Vespa definitiva! Falc 58x56
discussione ha risposto ad Urby alla saka87 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Magari non é il toc toc che fa il pignone sulla corona? Perché io ho quel problema -
Ciao a tutti ragazzuoli.. Voglio raccontare un piccolo aneddoto divertente Pochi credo si ricordino la mia prima fiamma, il 50r. La piccolina che ancora é qui al mio fianco..bene fino a qualche anno fa la usavo tutti i giorni visto che non avevo altri mezzi di trasporto e nemmeno la patente..bene..la usavo per andare a scuola..una mattina, tale 12 gennaio 2012 esco di casa, dal cancello, giro a destra...wraaaaammmm giù per terra
-
m1 d60 che non va
discussione ha risposto ad Urby alla antoninopanella in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sicuramente di accensione puoi tirare comodo almeno altri 3 gradi e noterai una buona differenza. La valvola pare in stato decente. Potrebbero esserci anche problemi elettrici (non mi stupirei visto che sulla vmc se ne sentono di tutti i colori). Ma spero vivamente che non sia quello il problema! -
Vmc piccola per m1 d60?
discussione ha risposto ad Urby alla Vespa Ninja in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho corso penso 2 anni con un'idea di motore simile. Proma e termica di nuova concezione. Era un trattorino..ottimo per fare qualsiasi cosa. Io lo pensai in ottica per avere poi l'espansione senza aprire. Avevo la 27, la quarta corta, la frizione seria. Insomma avevo tutto..tanto é vero che appena stufo cambiai espansione e carburatore ed ho fatto il grosso passo. Personalmente ti sconsiglio l'uso di accensioni di peso inferiore a 1,5 kg. Aggiungo anche che secondo me non serve nemmeno una variabile. Terrei una Piaggio elettronica da 1,6 kg. Che però presuppone riconare un volano oppure cambiare albero (cosa che farei al 100% se fossi in te). La frizione deve assolutamente tenere. Ci sono tanti piccoli trucchetti (tutti ben spiegati in sezione guide tecniche nel relativo topic). Vedrai che terrà senza problemi. Se sei deciso a proseguire su questa strada (che io appoggio in pieno, se la marmitta non fa un rumore sostenuto come faceva la mia), non spenderei appunto soldi nella frizione e dell'accensione -
m1 d60 che non va
discussione ha risposto ad Urby alla antoninopanella in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Una buon dato é sapere l'anticipo dell'accensione. E poi secondo me é tutta questione di carburazione. Solitamente il 266 sul phbh non viene digerito facilmente da motori configurati in modo similare. Si viaggia col 264. Come spillo io mi trovavo bene con x2, x7 e x47. Getto max ci può stare, per ora non calarlo. Il minimo puoi ridurlo. Comunque sicuramente non puoi pretendere che accelerando a tutta a bassi giri salga con una carburazione così. Bisogna lavorare di fino col polso per farlo salire. Io mi dedicherei di fino alla carburazione. Se non risolvi assolutamente se ne può parlare -
Progetto M1L 56x51
discussione ha risposto ad Urby alla ZioPino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Personalmente non andrei a montare una 3.50 senza la sicurezza che il cerchio sia al suo posto e il braccio sia non limato. Quindi direi che conviene scegliere la sicurezza della 90-90 che non ti darà problemi. Col d56 la 25-69 e 17-20 sei ancora un pelo lungo a mio avviso. Devi tirare bene altrimenti non sei bene in coppia sin da subito rendendo la guida stressante. M1l 56 ne ho provati e uno solo si portava a spasso il rapporto che vuoi te (era ritoccato). Tutti gli altri 24-72, 25-72, qualcuno con 25-69 e terza quarta corta. Secondo me il rapporto più bilanciato é 25-72 e quarta z21. Oppure, spendendo di più, 17-19/47 con primaria più lunga (parti dal 27 e poi se serve togli al max un dente di pignone. Se fosse stato un d60 era diverso -
FALC 130 GIRATO con TRAVERSINO
discussione ha risposto ad Urby alla nordy in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io con quelli mi trovo bene. Però su telaio pk e con tutto quel ferro non posso dire nulla su cedimenti. Vibrazioni praticamente zero -
Albero motore per Pinasco Zuera 135 VTR
discussione ha risposto ad Urby alla Salvo EL.MA.GA in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Personalmente punterei su altro. Fra l'altro come base é un tameni quindi non il massimo. Magari tiene, ma non risparmierei sull'albero motore -
Carter frizione HP su green spring DRT fattibile?
discussione ha risposto ad Urby alla Fabbry in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
A me sembra strano che sia dura. Io avevo la supergreensprings che aveva 12 molle (quindi 4 in più) con 6 verdi e 6 blu e teneva un Falc. Alla leva era molto morbida, la tiravo con due dita volendo. Quindi considerando il carico molla inferiore mi pare impossibile che la trovi troppo dura. Forse forse aggiungo anche che puoi diminuire anche il carico. Però dura non deve essere Ovviamente con carterino levalunga all'epoca L'hp credo che tu possa adattarlo ma probabilmente farà fatica a staccare se lo lasci così -
Speriamo di usarlo tanto.. Falc 58x56
discussione ha risposto ad Urby alla Urby in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho ricevuto consigli anche da albedm che ha visto min piccoli col 36 oltretutto ora in quel punto borbotta sempre, a qualsiasi velocità quindi posso migliorare. Ovviamente poi il minimo non lo ho quindi direi che si riempie bene lo stesso solo provando si vedrà Il k30 lo ho, il 25 no. Posso provare anche quelli volendo -
Il problema delle guaine é quando sono più corte di 10 cm.. lì si sentono scendere tutti i santi :lol:
-
Speriamo di usarlo tanto.. Falc 58x56
discussione ha risposto ad Urby alla Urby in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie mille Per pulire lì io vorrei calare di 2-4 punti l'emulsionatore del minimo. Cosi dovrei esserci -
Vespa GL - TSV by Grey
discussione ha risposto ad Urby alla Urby in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Come candela uso una ngk br9es. Squish sono a 1.1. però la cupola é stata riplofilata da grey perché altrimenti l'rdc andava alle stelle. Prima giravo (fino a 1000 km) con squish a 1.8 e testa normale. Inutile dire che ha fatto un balzo prestazionale esagerato quando é stata cambiata. Spessore delle guarnizioni appunto non so dirlo perché ha fatto tutto grey -
Speriamo di usarlo tanto.. Falc 58x56
discussione ha risposto ad Urby alla Urby in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sicuramente potrebbe essere ancora più pulito. Lo scarico é invariato. Io parlavo della espansione. Questo gt a differenza del 180 non ha una sua espansione. In base a ciò che si cerca si punta su una interasse largo STD oppure su questa gp. La GP che monto io é la replica (come tutte) della espa che usava Hilton al vpi 2010 con 60x53 Falc. Per puro caso una persona la ha provata, han riscontrato 2 cv in più al banco con erogazione differente e da quel momento lauro la propone come alternativa più corsaiola a quella normale. Forse da lì deriva appunto il lavaggio un pelo strano. Sicuramente si può migliorare anche il 1/4 di gas e vedere il cielo ancor più pulito -
Vespa GL - TSV by Grey
discussione ha risposto ad Urby alla Urby in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ciao, il motore continua a migliorare anche ora. diciamo che ho sentito una bella botta verso i 1400-1500 km. però ancora si sente che migliora, diventa più fluido, più lineare e la quarta la tira da velocità sempre più basse. come configurazione bisogna fare una premessa. col filtro ho girato pochissimo e non ho trovato la carburazione adeguata, quindi posso aiutare relativamente poco. ora invece la carburazione è perfetta. però grey sostiene che io abbia il carburatore difettoso infatti chiama getti un po' piccoli rispetto a ciò che lui è abituato. quindi non farti sviare. per comodità di metto tra parentesi quello che lui di solito usa getto max 145 (150) getto min 50-160 (55-160) vite aria svitata di 2 giri e 3/4 (attenzione carburatore spaco vuole una regolazione assai diversa) emulsionatore be3 freno aria 170 (di solito usa un 160) -
Speriamo di usarlo tanto.. Falc 58x56
discussione ha risposto ad Urby alla Urby in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Togliendo tutti i puntini che sono pasta grigia persa mentre lo toglievo. Io vedo che lato frizione butta in modo diverso dal lato volano, come se il lato frizione fosse ancora privilegiato. Che la vedo una cosa strana vista la natura di carter e gt, però magari il motivo é da ricercare forse anche nel collettore di aspirazione... dubito sia colpa della candela laterale... Ecco forse lo scarico estrae un pelo troppo, sarebbe quasi da coprirlo un pelo (ossia ridurre la guarnizione di base e aumentare quella di testa). Tu cosa ne pensi? -
culo sempre apposto..mi fa mal di schiena..il giorno dopo sono sul divano..morto..neanche uno di 50 anni
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.