Vai al contenuto

piace_77

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    1.502
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    13

Contenuti inviati da piace_77

  1. piace_77

    licenze 2010 pronte

    Macchè ridere!!! ci sarà da accellerare!!!!
  2. piace_77

    domenicA in pista

    Si infatto sta parlando di TUTTI ah ah ah ah
  3. piace_77

    domenicA in pista

    invece di scrivere su ET3.it vai in officina a lavorare!!!!
  4. beh quelli si dai, anche con il malossi, rapporti originali e quarta corta da 36 (naturalmente 130 di GPS) sarei curioso di provare uno di questi motori TUTTACOPPIA... dai Grey, quando xe che se fa na magnada su par i colli euganei? Chi viene allo Yetitreffen tra 2 settimane? parliamo di 200,vero? Certo certo, 200! ma sei delle Brutte pieghe? c'eri l'anno scorso all'Elba? se si, io sono quello col GS bianco... ciao a presto!
  5. beh quelli si dai, anche con il malossi, rapporti originali e quarta corta da 36 (naturalmente 130 di GPS) sarei curioso di provare uno di questi motori TUTTACOPPIA... dai Grey, quando xe che se fa na magnada su par i colli euganei? Chi viene allo Yetitreffen tra 2 settimane? grey diceva 130 orari per km e km. Certo che si! comunque avremo occasione di fare un po' di comparative quando ci troveremo!
  6. piace_77

    domenicA in pista

    si si, Domenica questa. vedo se riesco a convincere anche Power Horse.
  7. piace_77

    domenicA in pista

    Io Domenica mattina vado a fare qualche turno ad Altavilla. Palladio Karting. è vero che è corta, ma è ad un tiro di schioppo da casa mia. Ma soprattutto non mi interessa, voglio solo sistemare un paio di cosette che non andavano ad Ottobiano. E anche una pista corta è sufficiente! anche perchè il prossimo...... c'è la gara!! ho chiamato, e si può girare. Sabato invece girano i kart. Vediamo se anche Cesta viene.... se riesce a finire di montarla!
  8. beh quelli si dai, anche con il malossi, rapporti originali e quarta corta da 36 (naturalmente 130 di GPS) sarei curioso di provare uno di questi motori TUTTACOPPIA... dai Grey, quando xe che se fa na magnada su par i colli euganei? Chi viene allo Yetitreffen tra 2 settimane?
  9. Malossi 210 (ben lavorato) corsa 60, testa MMw, Albero anticipato, sip performance, SI24-24 modificato (così tengo il miscelatore ), volano alluminio PK 1,8Kg, Centralina ELVEN, ecc ecc ecc viewtopic.php?f=6&t=38360 ciao!
  10. piace_77

    Foto Ottobiano 2010

    hai detto giusto Infatti tra cadute e riparazioni della Vespa, mi sa che non si è goduto troppo la giornata!
  11. Davvero il Falc210 non entrerà in produzione? Venerdì scorso ho preso in mano il prototipo, pensavo ci stessero lavorando! ma forse sbagliavo....
  12. io ho il motore PX sul GS da anni. lo monti così col suo tamburo e basta. poi monti al posteriore il cerchio PX, non il cerchio GS. e stai tranquillo, è tutto in asse. la differenza di 5mm sulla larghezza del cerchio non la noti nemmeno! Tanto anche se monti il tamburo e cerchio GS (non so come, magari lavorando un tamburo gs al tornio), si vede lo stesso che è un motore PX! io sul mio ci ho messo anche il miscelatore ciao!
  13. piace_77

    Foto Ottobiano 2010

    boia che cacata! spero sia un fotomontaggio!
  14. piace_77

    Foto Ottobiano 2010

    Ah ah e invece sbindy e la vespa bresaola sono i primi dal basso! Dai non te la prendere che a macerata diamo una bella regolata alle sospensioni!!!! Il giorgini che staccava bei tempi è quello con la vespa arancio e le pedane da moto!
  15. piace_77

    Foto Ottobiano 2010

    per quanti non lo avessero capito, e sembra siano tanti, il problema del parafango non è l'attacco superiore, che non ci vuole molto a farlo, ma è che in frenata, la ruota è attaccata alla scocca. e fisicamente non ci stà. e se non ci stà, non ci sta! insomma, NON CI STA. spero di essere stato chiaro! (vedete dalle foto quanto sono caricate all'avantreno?) avevo provato a mettere solo la parte anteriore del parafango, ma fa ancora più quindi opterò per un parafanghetto in vetroresina tipo garelli (che però deve ancora arrivarmi )
  16. piace_77

    Foto Ottobiano 2010

    Sono assolutamente d'accordo. C'è qualcuno che fa le verifiche tecniche, vedremo cosa sentenzierà in fase di campionato.
  17. piace_77

    Foto Ottobiano 2010

    Per Vespa intesa in maniera conservatrice, direi 0!!! In totale se non ho contato male 17 tra Vespa e Lambretta.
  18. piace_77

    Foto Ottobiano 2010

    Finalmente si inizia a girare! ero in astinenza.... peccato per il poco grip, che durante la giornata ha fatto parecchie vittime! aspettiamo che scaldi ancora un po!!!! a presto!
  19. io le ganasce migliori che ho provato sono le newfren, quelle con i tagli trasversali. però siamo sempre lontani dalla frenata del freno a disco. ciao! le ganasce new freen con gli scavi possono anche essere fatte benissimo con due ganasce nuove originali lisce, l'unica cosa che cambia sono le scanalature che puoi fartele benissimo con un seghetto e la resa è la solita ...in questo modo il freno riesce ad espellere piu velocemente le polveri che si formano durante la frenata e il tamburo pattina assai meno Per le scanalature ok, nulla da obiettare, ma sicuro che il materiale frenante sia uguale a qualsiasi altra ganascia? soprattutto delle originali?
  20. Eh beh! il tubo in treccia metallica è tassativo!!!
  21. mah detta così sembra che il disco Grimeca non freni una mazza! ma hai provato il Grimeca? io li ho provati entrambi, e frenano bene entrambi. esteticamente trovo quello Grimeca più appagante, ma questa è solo un opinione personale E' evidente comunque che montare il disco flottante è un puro esercizio di estetica (tra poco lo monto anche io ce l'ho in arrivo eh eh ) Quindi se non vuoi sbatterti troppo, tieniti il Nissin! e vendi il disco Polini, tanto chi te lo compra lo trovi in un attimo! Vorrei precisare una cosa che molti sottovalutano. non è vero che il kit Nissin è a 2 pistoncini, e il Grimeca è a 1 (come ho sentito dire) semplicemente il kit Grimeca ha 2 pistoncini contrapposti ( e con questa soluzione il disco flottante è ottimo), mentre il kit NISSIN ha 2 pistoncini da un solo lato. E' la pinza in questo caso ad essere flottante, avendo la pastiglia nel lato tra disco e ruota FISSA. quindi per copiare bene la pista frenante la pinza è libera di muoversi a destra e sinistra. in questo caso il disco flottante è inutile. ciao!
  22. io le ganasce migliori che ho provato sono le newfren, quelle con i tagli trasversali. però siamo sempre lontani dalla frenata del freno a disco. ciao!
  23. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ERA UNA SORPRESA!!!!!!!!!! occhio a non mettere antigelo che è vietato in pista. e occhio a portare la Vespa col freddo freddo sul carrello che crepa il cilindro (a me è successo col supermotard )
  24. Arrivo sabato sera. e dormo in macchina. e se fa freddo, per domenica ho Gazebo chiuso con stufetta da bagno!!!! a presto!
  25. Saldaaaaaaaaaaaa Portali da Mauro! tanto non ha niente da fare, ogni sera la passerà sul divano a guardare la TV!
×
×
  • Crea nuovo...