Vai al contenuto

wmatte

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    57
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da wmatte

  1. ti ringrazio ma cercavo risposte serie... è corretto quello che dici, ma "giusta" cosa significa?
  2. A livello di carburazione, allungando la marmitta bisogna anche ingrassare o viceversa? Se sostituisco uno scarico con uno piu lungo devo ingrassare o smagrire? grazie
  3. wmatte

    VPI 2013

    C'è comunque un controsenso in quanto non si possono avvitare nessun collettore commerciale 2 o 3 fori....
  4. wmatte

    VPI 2013

    Quindi è chiaro che un collettore normalmente reperibile in commercio 2o 3 fori non si avvita al carter vespa, e di conseguenza non 'è possibile montare i carter quattrini in classic. O modificheranno anche quest anno il regolamento?
  5. Le ventole parmakit escono gialle o grigie,poi loro le verniciano a mano successivamente. E ora, chi RISARCISCE i DANNI di carter cuffia coprivolano e ventola!?!?!?
  6. 10 ore di sonno altrimenti sono morto !
  7. Non si può fare la mini licenza senza certificato medico
  8. Se posso permettermi, in collegamento con il centro dati meteo italia militare all'ora 0.01 del 11/05 la possibilità di precipitazioni per domenica 15/05 dalle ore 10.00 alle ore 15.00 è scarsa. La perturbazione prevista è di carattere temporalesco, dovuto allo scontro delle due masse d'aria che si contrappongono nel nord italia di breve durata, in parole povere una piccola "spruzzata" di sabato sera Vi terrò infomati
  9. il mikuni è un carburatore made in Japan e rispetto a dell'orto è una spanna avanti (vhsh escluso) la difficoltà sta nella reperibilità del componenti
  10. ci vorrebbero delel limitazioni,non sono piu vespe quelle ma scooter...fate prima a mettere il cambio al polso a uno zip...
  11. wmatte

    nuova marmitta quattrini

    vorrei fare una precisazione sul tuo commento e la successiva faccina che vomita, giusto per correttezza i pistoni sono disassati, ma si possono BENISSIMO montare girati, l'unic risultato è che si avrà un motore un pelo piu coppioso sotto e con qualche giro in meno. Questo discorso vale sia per gli M sia per gli L. Prima di "vomitare" su qualcosa, ci penserei due volte. Un saluto
  12. Se vuoi essere capace per chiacchierare allora non ci vuole molto, se vuoi avere alcune dritte su come "calcolare" la marmitta giusta allora è un altro discorso. Ti passo due dati,giusto da metterti un'idea dell'espasione che ti serve: Le tre lunghezze fondamentali da trovare sono: (in mm) Collettore: corsa del motore x 2 1°cono (dal collettore alla pancia): diametro luce di scarico x 7 Silenziatore:diametro silenziatore x 13 I tre diametri invece sono: (in mm) - Uscita primo cono: diametro luce di scarico x 1,6 Pancia: radice di (diametro luci di scarico^2 x 14) Silenziatore: diametro luce di scarico x 0,65 Ma soprattutto ricordati che chi capisce da una foto che tipo è di marmitta calcolata allora non capisce niente
  13. Vorrei solamente fare una piccola osservazione, visto che si parla di chiarimenti: Trovo insensato l'obbligo di mantenere la forcella originale, molti la sostituiscono col disco per una Questione di SICUREZZA (visto che la vespa poi la si prova in zone poco trafficate,parcheggi isolati ecc durante le nostre prove) E' obbligatorio bardarsi come motociclisti da Moto GP per la SICUREZZA e poi si vieta il disco (per una questione di immagine chiedo??) Questo è il mio pensiero
  14. una bozza magari importante invece è un abbellimento dell'espansione, chiaramente. La reale problematica del titanio rispetto alle espansioni sta nella sua difficile trattabilità, la quale però come gia detto viene ripagata con la minor manutenzione e con un'unicità del pezzo che in genere viene molto gradita. Alessandro33, essendo tu una persona con molto e particolari virtù, ti chiedo quindi di spiegarmi i tuoi metodi di riparazione di una espansione. E parlo non solo di crepe, ma anche di bozze. Se poi come metodo di riparazione delle crepe tu mi citassi un rattoppino preso e saldato sopra, beh capisco che sia un metodo di riparazione, ma a mio personale parere, lo è solo "alla meno peggio".
  15. cosa vuoi che ti dica allora, vuoi un ?
  16. Le espansioni in titanio hanno fondamentalmente tre vantaggi: 1hanno il particolare vantaggio di essere inossidabili,ovvero col passare del tempo e delle intemperie (sopratutto su uso quaotidiano stradale) rimane la medesima: ruggine e cambio di colore sono inesistenti. 2in termini di risonanza "suona" di più, e il rendimento è più elevato (abbiamo già testato e ritestato al banco più volte) 3 Il peso: una marmitta in titanio pesa meno della metà di una in lamiera normale. Uno svantaggio, nel caso di rotture o ammaccature è praticamente impossibile sistemarla. Spero di essere stato utile, un saluto
×
×
  • Crea nuovo...