Vai al contenuto

Wester75

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.009
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Wester75

  1. Wester75

    OT [batteria]

    sisi ho notato ora che i portalampade sono inclusi nel nuovo faro. comunque si il corpo in condizioni ottimanli ha 2000 ohm d resistenza grazie a tutti
  2. Wester75

    OT [batteria]

    ok grazie vecchi ( riferito solo al nonno)
  3. Wester75

    OT [batteria]

    volevo specificare. ho comprato i cosidetti fari angel eyes lenticolari, e devo sostituirli ai fanali originali. Ho collegato il tutto tranne l'alimentazione dei fanali. Allora stacco solo il negativo? speriamo di non rimanerci
  4. Wester75

    OT [batteria]

    smontaggio: Togliere prima il morsetto del polo negativo e poi quello del polo positivo; Montaggio: Collegare quindi prima il polo positivo e poi il negativo. ho torvato questo in internet spero sia giusto
  5. Wester75

    OT [batteria]

    Ahhh vi ricordate di me allora!! comunque colpa della tastiera wireless con pile scariche!
  6. Wester75

    OT [batteria]

    Ragazzi vi chiedo un consiglio. Dovrei collegare l'alimentazione dei fanali anteriori nella mia auto. Quindi devo collegare il + cioè il rosso e il - cioè il nero. Volevo sapere come fare a operare senza il rischio di prendere la scossa?? perchè 70 ampere in un dito non sono simpatici!
  7. Io ho un regolatore nuovo a 3 vie che non uso se vuoi contattami te lo vendo
  8. eccomi qui, ora che ho la spia riserva e il livello benzina che funziona, il rodaggio finito, sono a 700km e la carburazione perfetta sono sui 23km/l ciclo "misto" ripresa ottima poichè ho i 22-65 e velocità intorno ai 120 segnati ( devo provare col gps)
  9. Bhe anche nei px la ruota post ha un po di gioco ( cosa che si sente se si scuote la vespa un po forte)
  10. grazie mille a tutti. Di getto massimo ho lasciato il 116 e vedo che va bene e di minimo il 55-140, solo che mi sembra un po grassa con il 55 e magra con il 116 bhà..Però consuma un bel po
  11. Per la marmitta io terrei la padella se la utilizzi in citta ( non in paese) calcola che poi dovresti aumentare il getto max e consumeresti di più, inoltre il rumore sarebbe un problema...dipende sempre da dove abiti, infine ti sposterebbe anche la coppia un po' più in alto. Per me monta il pignone e basta. Se monti l'espansione non montare il pignone
  12. Ragazzi svitando la vite poteriore del carb ingrasso, avvitando smagrisco giusto?
  13. Bene allora monto il 55/160. Dicevo che più il numero era basso più era magra invece è il contrario, poi regolo anche la vite posteriore. Grazie
  14. io da DRT ho preso la 22/65 per il px, e nella mia ignoranza devo dire che è fatta veramente bene e curata, come anche tutto il resto è perfetto.
  15. ho un 45/140 e un 55/160, monto il 45 che è più grasso giusto? inoltre la vite dietro il carb avvitando smagrisco svitando ingrasso?
  16. mi intrometto: e girando senza la pancia dx il raffreddamento migliora o peggiora; perchè l'aria magari è meno "convogliata"?
  17. perfetto, e di minimo lascio il 45?
  18. seguendo i consigli in generale compro un Be3 massimo da 110 poi vedo freno aria lascio il 140? e ora ho un minimo da 45, devo aumentarlo??
  19. Fortunatamente ho fatto in tempo ad aggiudicarmi la nuovissima z65 by drt (anche perchè ne sono state prodotte pochissime x ora). Dopo tante ricerche e informazioni utili questa è la mia configurazione con un buon rapporto velocità/ripresa/consumi Px 125 arcobaleno polini 177 carter raccordati primari 22/65 entrambi by drt valvola raccordata marmitta originale padella carb SI20 ( ) Albero originale anticipato volano originale Sembra una configurazione semplice ma per ora ne sono soddisfattissimo, buona ripresa e un buon allungo ( calcolate che sono in rodaggio non posso fare un granchè ed il motore ancora è abbastanza legato). Intanto così sono anche anti-sgamo e antirumore, alla faccia degli sbirri! Però ho dei problemi di carburazione, il meccanico il carburatore me l'ha settato così: minimo 45 ( l'ha lasciato invariato mi sa) freno 140 emulsionatore be5 massimo 104. Lo so sono magrissimo secondo me. Cosa mi consigliate?? ho anche disponibile un freno aria da 160 un emulsionatore E1 ma mi han consigliato il be3 e un massimo da 107...pareri?
  20. ci vuole un Signor macro per fare una foto del genere!!!
  21. come fai a girare con un motore del genere e la sterling, che richiede comunque un getto massimo ben più grosso, con solo un 104?? secondo me hai qualche problema alla vespona
  22. il titolo del topic sembra un gruppo di faccialibro xD sul parafango addirittura c'erano i pesi??
  23. Wester75

    130 POLINI vs X-MAX 250

    scusate avevo letto T max. Comunque oltre che ad avere una buona potenza, in vespa devi anche saper partire bene e cambiare velocemente. In uno scooterone basta girare una manopola. Nella vespa no, buona fortuna
×
×
  • Crea nuovo...