Vai al contenuto

Wester75

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.009
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Wester75

  1. Wester75

    130 POLINI vs X-MAX 250

    forse in ripresa per i primi metri si
  2. Wester75

    in vespa con la musica

    ti consiglio la cuffia così non ti bagni la pelata
  3. Wester75

    in vespa con la musica

    in vespa vado sempre ocn le cuffie, ma stai attento perchè tendi ad isolarti e a rallentare i riflessi
  4. se hai un lamellare io metterei un bello spalle piene mazzuchelli e ovviamente tieni conto che hai un espansione scegli i giusti rapporti, e comunque aspetta i + esperti
  5. Bhe il malossi ha bisogno, per farlo andare bene, di una buona preparaizone e lavorazione, ma vedendo già che un bel 30 l'hai il lamellare pure te lo consiglio, costa abbastanza ma ne vale la pena, se lo fai bene e tirato va molto di + del classico 177 polini
  6. presente!! Bhe l'accoglienza non è del massimo, non so perchè ma è sempre così, cè un odio + o - forte fra i popoli del nord e quelli del sud, quindi stare in orecchia e non essere permalosi! e i locali da ballare se non hai 18 anni spesso non entri.
  7. e se montassi l'intera frizione della 200 e poi ci abbinassi il pignone a denti storti da 22(drt)?? ciop tu dici che la 4° corta che ho da 36 denti dici che mi da poco allungo?
  8. e comunque io volevo ottenere un rapporto finale intorno a 2,90 o 2,95 però mantenendo la frizione 6 molle, ma saldandoci l'anello. solo che non so che campana mettere poichè ho il cambio a denti grossi e non so cosa mettere..
  9. raga, ma posso sapere che primaria (pignone e corona) ho io? ( px 125 arco)
  10. grazie mille. Era proprio la 22/65 che cercavo da mettere sul 177. Ho chiesto a drt e sono ancora in fase di prototipo, mi ha detto circa anke il €€€€, speriamo faccia presto.
  11. e sul mio px 125 arcobaleno che rapporti ho oltre la 4° da 36 denti?
  12. Qaucluno tmepo fa aveva postato una lista di campane per large, come era stato fatto per le small. Credo proprio sia andata persa dopo i problemi avuti col forum. nessuno riesce a reperirla?
  13. Wester75

    mozzo ruota

    visto che hair isolto mi intrometto, nel mio px posteriormente ho la ruota che se la scuoto verso destra e sinistra ( senza farla girare) ha un po' di gioco. è normale o il dado mozzo è lento?
  14. kenzo poi dicci le tue impressioni con la padella, magari senza tubino modificato, visto che avevo anche io l'intenzione di farlo. Poi risaldi a filo continuo?
  15. questa CIOP non l'ho capita.... comunque a mio modestissimo parere.. puoi montare un pignone da 22z al posto di quello da 23, accorci un pò tutto le marce, ti ritroverai col motore più reattivo, ma manco troppo corto.. i 100 credo che riesci a a farli. Col 20 di carburo.. avrai una buona risposta all'apertura, ma non ti puoi permette chissà quali allunghi a causa appunto del suo piccolo diametro, e del suo preistorico progetto. I consumi odvrebbero esser bassi.. ma quello dipende tutto dal polso che hai... sarebbe ottimanle, sperando che l'accoppiatura si possa eseguire.
  16. 177 polini carb SI 20 ovalizzato (vedrò se montare il filtro T5 eliminarlo del tutto o che altro.) padella originale svuotata come da disegno di 2is di tempo fa (l'ho già fatta) frizione completa px 200 7molle carter raccordati scarico allargato e alzato di 1-2mm. albero originale cosa semplicissima, con poca spesa e consumi non elevati, vorrei adeguare dei giusti rapporti più corti dei 23/65 perchè mi piace la ripresa ma in allungo vorrei stare sopra i 100 reali. Inoltre si devono poter montare sulla frizione che ho già della 200. ah, essendo un'arcobaleno 125 ho già la 4° corta.
  17. Io farei semplicissimo 102polini con 24/72 per avere una buoona ripresa, carter raccordati carb 16/16 così consuma poco, marmitta la siluro, e una molla rinforzata polini.
  18. bellissima, di certo così gli speculatori che vendevano la pinasco bianca anni 70-80 a 250 abbasseranno di brutto i pezzi. alla faccia loro.. Forse sto topic andava in vetrina credo
  19. io ho quel modello. è con il miscelatore ma io lo monto sulla px senza miscelatore.
  20. Come rapporti monta i 27/69, i 29 sono troppo lunghi anche se alzi le fasi secondo me perdi troppo in ripresa. Se alzi le fasi io punterei sulla proma, non mettere l'espansione. Come carburatore un 26 o un phbl24 vanno più che bene. I travasi basta allargarli non una cosa smisurata e raccordarli. se vuoi lavorare il pistone guarda qui la foto. ( così alleggerisci anche il pistone e porti la finestra del pistone a parti con quella del cilindro), ma ci sono molti lavori che puoi fare anche al gt e pistone Come crociera prendi quella dell olimpia o piaggio. Frizione una 4 dischi (surflex ad esempio) con disco bombato drt per farla alvorare bene) L'albero puoi comprare un anticipato mazzuchelli corsa 51 gia pronto da montare oppure puoi anticipare il tuo, ma magari è meglio bilanciarlo dopo. La camicia lasciala stare piuttosto se il gt è usato e ha alle spalle molti chilometri pensa ad un'eventuale rettifica + pistone e fasce nuove, oppure solamente ad una lappatura, e cambia paraoli e cuscinetti almeno quello di banco, poi controlla la tenuta della valvola e occhio a lasciare un po' di margine ai lati di essa-.
×
×
  • Crea nuovo...