Vai al contenuto

fasa72

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    78
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da fasa72

  1. Ciao, se come dici prima era montato al contrario e poi lo hai tolto e messo nel verso giusto (con le scritte a vista) è quasi sicuro che si è rovinato il bordo di tenuta nello smontaggio, niente, per iniziare devi mettere un paraolio nuovo....
  2. Per il passacavi puoi arrangiarti con il tuo piegandolo a modo per non fare troppi angoli con il cavo, oppure prendere un passacavo per leva lunga dove tutto casca a pennello... La tua leva al manubrio non dovrebbe avere problemi nel tirare la leva lunga dello sportellino, lasciala. Per il discorso frizione a 3 o 4 dischi.... inizia a montare la leva lunga sulla frizione e vedrai che andrà meglio anche con la frizione che già hai.
  3. Impossibile, per forza bisogna tornire la bussola interna del bitubo, altrimenti il tutto non torno giusto, poi concordo con Bergo, il bitubo è già duro di suo; con l'antiaffondo diventa una pietra inguidabile se non si provvede a cambiare molla...
  4. fasa72

    VPI ortona 24/06/12

    Ciao a tutti, fino a sabato mi era sembrato un bel week-end, poi Pirchio nelle libere (nelle LIBERE, che fretta c'era?) mi abbatte e finisco all'ospedale in osservazione per trauma polmonare, poi domenica mattina firmo la dimissione e torno a casa o meglio all'ospedale di Lecco, totale anche la clavicola è andata, altro mesetto con tutore...che palleeeee. La pista a me piaceva anche, sarà che sono abituato a Ottobiano... Va bè, la prossima la salto, poi vediamo. Fasa.
  5. fasa72

    VPI ortona 24/06/12

    Bene bene, anche io sono già in Puglia per le meritate ferie con famiglia al seguito, comunque me la stò girando e continuo così fino al venerdì sera prima della gara, allenamento zero però l'abbronzatura è da podio....ha ha ha Ciao a tutti. Fasa.
  6. fasa72

    problema tubless

    Anche la mia sfiatava da quella orrenda valvola data in dotazione, cambiata quella e problema risolto. Ciao ciao.
  7. Ciao, certo che si, tutti i sabati delle gare si può girare in pista insieme ai piloti vpi ovviamente con tuta, casco, guanti e stivali... In genere nell'arco della giornata si svolgono 6 turni da 15 minuti ciascuno. Se vieni alla prossima a Branduzzo fatti riconoscere. P.S.: attenzione che la pista è una brutta malattia, non dico incurabile ma quasi. Ciao.
  8. Le due rondelle dietro al cerchio fanno si che lo stesso lavori a taglio sui prigionieri, e non è cosa buona e giusta per la tua incolumità, l'argomento è già stato trattato molte volte, prova a cercare, e comunque togli le rondelle...ciao.
  9. fasa72

    Gomme 3.50 su small

    Dipende solo da te, da quanti sbattimenti vuoi per montarle, non è niente di impossibile, ma come ti hanno già detto toccano in vari punti....buon lavoro.
  10. Infatti, ragazzi bisogna pensarci bene, anche io a Franciacorta ho avuto lo stesso tipo di rottura -identico- solo che a me è successo in una curva da terza piena e ci ho rimesso la clavicola ma ho anche perso conoscenza per il trauma cranico e mi sono risvegliato sul lettino in infermeria.... Vedere che il problema si è ripresentato mi mette i brividi, non possiamo sempre fare gli indifferenti pensando che siamo più bravi o fortunati perchè a noi non capita, perchè quando capita poi non si ride più. Il mio motore era montato con dei tamponi di nylon al posto dei silent-blok originali. Insomma da Franciacorta ad adesso è già successo tre volte (due al Piace ed una a me), come piloti non siamo in tanti ma stà diventando tipo una roulette russa mettere il culo su queste vespe o sbaglio? E non è paura o mancanza di voglia ciò che mi spinge a scrivere queste righe, ma è solo il bisogno di rifletterci sopra per risolvere una situazione di grave pericolo. Ciao Fabrizio.
  11. No, sbagli, è stato spedito con una morsa attaccata Ciao.
  12. Corro in open, numero 17. Allora prova pure la 24-25/69 tanto se lo usi in pista il motore non resterà chiuso in eterno e potrai sempre cambiare configurazione, ciao.
  13. rapporti 26 69 con terza e quarta corta il tutto montato girato con la sua marmitta dedicata spero che l'erogazione sia ben coppioso sin dai bassi regimi, i motori più divertenti secondo me sono quelli più nervosi nel primo range di utilizzo credo che come inizio un motore del genere in pista sia perfetto e molto divertente , ovviamente come ti hanno consigliato una buona ciclistica è d'obbligo anche per un fatto di sicurezza Ti svelo una cosa, in pista (VPI) usiamo più o meno tutti i 24/72 con i suoi pignoni, e ci vanno bene sulle piste che frequentiamo. Ok per il motore coppioso, non sono invece daccordo sul motore nervoso, sarà anche più divertente da usare in strada quando ti dà un bel "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" di coppia ma in pista spesso sei in piega e se devi aspettare di raddrizzarti per dare gas gli altri ti salutano.... Anche io mi aggiungo a quelli che ti consigliano di curare la ciclistica, sono soldi ben spesi. Ciao.
  14. Per riparare le battute degli ingranaggi devi spianarle, ovviamente tutte della stessa quota in modo che battano tutte pari sulla crociera, anche se poi forse dovrai fare i conti con il fatto che hai asportato la cementazione del materiale. Ergo forse è meglio sostituirli, poi dipende anche su che motore dovranno lavorare. Ciao.
  15. E già perchè quì oltre alla crociera che sarà perfetta nelle quote hanno riprogettato anche il sistema delle sfere mettendo un puntale... Che dire, l'eccellenza applicata alla vespa,
  16. Con il tasto cerca scrivi: mettere in tolleranza il cambio vedrai che già al terzo risultato ci sono anche le foto.... Ciao.
  17. Grazie grey, comunque anche io lamento una rottura del carter identica a quella del piace... Avendo picchiato la testa mi mancano diversi fotogrammi della mia caduta, e pensavo di essere banalmente scivolato, invece in questi giorni piano piano ho smontato la vespa e mi sono ritrovato il braccio del carter in mano, rotto nello stesso punto del piace. L'unica differenza è che la mia curva era da terza piena.... Anche il mio motore era montato rigido con boccole di nylon, occhio ragazzi occhio, andate a controllare come siete messi perchè io mi sono svegliato in infermeria mentre mi stavano tagliando la tuta e i miei familiari erano già abbastanza agitati. Ciao, fasa.
  18. Scusa miki7 ma non è che ci tenessi particolarmente a schiantarmi per interrompere la gara e farti arrivare terzo.... Secondo me tu alla guida sei un asso ma se non vinci non ti diverti...., male. Noi tutti che corriamo in pista (nonostante tutti i sacrifici fatti, chi più chi meno) siamo dei privilegiati, quindi cerchiamo di goderci la nostra passione sempre al massimo senza rovinare oltre il nostro bel giochino. Poi certo le frecciate fanno anche male, ma la ruota gira, oggi a me, ma domani chissà.... Io comunque sono ancora rotto, tutore fino al 16 agosto poi vediamo han detto in sala gessi....con sto caldo. Ciao a tutti. Fasa.
  19. Ciao a tutti, bella gara, un gran bel movimento nel weekend, io sinceramente stavo meglio sabato... Siccome prendevo paga in rettilineo stavo cercando da qualche giro di infilare chi mi precedeva in curva, troppo gas su quella curva, scodata al posteriore, sbacchettata all'anteriore e sbam decollo. Da li in poi black-out con risveglio sul lettino in infermeria mentre mi stavano tagliando la tuta. Rottura scomposta della clavicola, oggi una bella manovra per rimetterla diritta e tutore. Tra 30 giorni dovrei essere come nuovo...poi vedremo. Ciao fasa.
  20. fasa72

    GP scooterparty Siena

    Che dire, i lombardi del VPI sono passati da Siena il sabato e possiamo dire che è stato spettacolare. Un'ottima accoglienza, una bella situazione e la pista? La pista era un biliardo, gommata il giusto e tutta a nostra disposizione per circa 3 ore a 15euro... Poi la gara di lentezza vinta dallo sbindy.... Solo al pomeriggio ci siamo ricordati che forse dovevamo anche andare a correre a Latina e ci siamo staccati a malincuore. Arrivederci al prossimo anno.
  21. Io verrei anche, dammi qualche info in più che può servire anche agli altri, tipo di percorso, asfalto o altro, quanto dislivello circa e quanto è lungo il percorso, se vanno bene anche vespe senza documenti e sull'abbigliamento richiesto.... infradito o tuta in pelle? Ciao.
  22. Io ad esempio voterei per il no, perchè mi sono preso già 3 coppie di dunlop. Anche perchè giusto o sbagliato che sia un regolamento esiste già e cambiarlo in corsa non è il massimo... Le modifiche a maggioranza aprono una strada pericolosa, allora oggi si vota per le gomme, domani perchè a corridonia non ci lasciano dormire nei paddok e dopodomani si vota che a ottobiano ci sono le zanzare e le cimici Peace and love. fasa.
  23. Secondo il mio parere di racing su quell'ammo c'è solo il colore... Se invece al tuo budget aggiungi uno zero (ma anche meno) puoi trovare qualcosa che sia racing anche nella sostanza. Ciao.
  24. Dai killer gira il cilindro e torna sui tuoi passi che ci divertiamo ancora un pò, dai che se non ci sei tu con chi ce la prendiamo per le vespe carburate alle 7 di mattina della domenica??? Ti aspettiamo. Ciao.
  25. Anche io visto che il titolo del topic è dunlop tt92 3.50/10 ti avevo dato la mia risposta sulla base della mia esperienza avendo montato sia quelle che le 90/90/10 e ribadisco che sulla vespa le une toccano e le altre no.... Io poi ho montato le 3.50 limando dove serve... Ciao.
×
×
  • Crea nuovo...